• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 20 Giugno 2025, 04:06:13
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura Pianeta Scuola

In Grecia con Erasmus Plus grazie al Gal Terre Locridee

3 Giugno 2024
in Pianeta Scuola
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
22
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Al via le candidature degli studenti della Locride per lo storico progetto di formazione all’estero – Il presidente Macrì: «Un’occasione unica. Invitiamo le scuole ad aderire al partenariato per offrire ai giovani una reale opportunità di crescita».

R. & P.

Conoscere nuove culture, aprirsi al mondo, relazionarsi con i coetanei di altri Paesi, sviluppare pensieri e progetti innovativi: tutto questo e molto altro è Erasmus Plus, progetto comunitario di alto valore formativo e sociale con una lunga storia di successo per i giovani europei che, ormai dal 1987, possono contare sulla mobilità per la loro crescita professionale e umana. I tanti giovani dei Paesi dell’UE che hanno già avuto modo di parteciparvi conservano il ricordo bello e indelebile di un’esperienza che rimane poi presente nella loro vita lavorativa e non solo.

Full Travel Full Travel Full Travel

Grazie all’azione del Gal Terre Locridee, ente accreditato Erasmus per il periodo 2020-27, gli studenti del triennio delle scuole superiori e i neodiplomati, da agosto 2024 a marzo 2025, avranno l’opportunità di essere protagonisti di un viaggio di formazione in Grecia, a diretto contatto con la storia di una grande civiltà cui il nostro territorio è profondamente legato, sperimentando le attività legate a musei, siti archeologici, percorsi naturalistici. Un’esperienza entusiasmante, di grande valore per il futuro lavorativo, che segna una tappa significativa per la crescita degli studenti.

«Studiare e formarsi a livello lavorativo all’estero riveste un’importanza strategica nell’ottica dello sviluppo individuale, sociale e dei territori in ambito internazionale – spiega il direttore del Gal Terre Locridee, Guido Mignolli –. Un’occasione unica e imperdibile che apre la mente, genera nuovi stimoli, permette di acquisire competenze e di relazionarsi con altre culture, lavorando ma anche divertendosi, dando spazio alla socialità e quindi anche alla propria crescita personale. Confrontarsi con realtà diverse da quella in cui si vive aiuta a conoscersi meglio, a superare dei limiti e a dare vigore ai propri punti di forza».

Attraverso l’apprendimento permanente, la formazione professionale e la crescita individuale offerti da Erasmus, gli studenti acquisiranno competenze professionali importanti per il loro futuro lavorativo e contribuiranno allo sviluppo del territorio locrideo e regionale.

Il partenariato, che vede già presenti gli IIS di Locri “Oliveti-Panetta”, Liceo Scientifico “Zaleuco” e Istituto Professionale di Stato per i servizi alberghieri “Dea Persefone” e l’IIS “Guglielmo Marconi” di Siderno, è in via di ampliamento e aperto a nuove adesioni, attraverso i canali del Gal Terre Locridee (0964/236103 – galterrelocridee@gmail.com).

«Viaggiare, conoscere altri luoghi rappresenta sempre un momento di crescita importante, a maggior ragione nella fase della propria formazione professionale e umana – dice il presidente del Gal Terre Locridee Francesco Macrì – Un tirocinio all’estero, inoltre, strutturato per acquisire competenze, rappresenta un tassello importante per la propria carriera professionale e fa da base per le sfide di un mondo in continua evoluzione; parliamo quindi di un vantaggio sicuro e dimostrato sul mercato del lavoro. Invitiamo gli studenti a cogliere questa occasione unica e siamo a disposizione per le scuole che vorranno contattarci per entrare nel partenariato».

Secondo un recente report dell’Unione europea, circa l’80% degli studenti con un’esperienza di mobilità internazionale ha trovato lavoro entro tre mesi dal conseguimento del titolo; inoltre, il 72% afferma di essere stato agevolato nella ricerca di una prima occupazione dall’esperienza effettuata e quasi tutti riconoscono di aver sviluppato forti competenze trasversali quali flessibilità, lavoro di gruppo, capacità comunicative e interculturali.

Per le aziende, gli studenti Erasmus rappresentano dei soggetti con delle competenze potenzialmente maggiori o più sviluppate, generate dal soggiorno all’estero, come conoscenza delle lingue, la capacità di adattamento, l’apertura mentale. La partecipazione a un programma Erasmus, quindi, è un vero e proprio investimento per il proprio futuro.

A breve saranno pubblicati i relativi bandi per la selezione delle candidature. Potranno candidarsi neodiplomati e studenti dell’ultimo triennio di tutti gli indirizzi di studio degli istituti scolastici superiori del territorio.

Tags: erasmusGAL Terre Locrideegrecia
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ULTIM’ORA – Locri Tribunale, cade tetto della stanza di un Magistrato

Articolo successivo

L’Accademia di Belle Arti celebra Toni Ferro: da giovedì una mostra al Marca

Leggi anche questi Articoli

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

19 Giugno 2025
0

di Redazione BENESTARE - Ricco di suggestioni e significato l’evento conclusivo del progetto “Il mio paese... il più bello che...

Udicon Calabria si unisce al progetto “Econgusto” per promuovere sostenibilità ed economia circolare

Maturità 2025, Udicon Calabria augura un grande in bocca al lupo agli studenti calabresi per gli esami di Stato. “La Calabria è con voi”

18 Giugno 2025
0

R.& P. REGGIO CALABRIA - 《Oggi migliaia di studenti calabresi affronteranno la prima prova degli Esami di Stato, un momento...

Regione Calabria: lo psicologo a scuola diventa realtà ed esempio per tutta Italia

Regione Calabria: lo psicologo a scuola diventa realtà ed esempio per tutta Italia

10 Giugno 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo ( Foto Regione Calabria) E’ stato presentato il progetto pilota “Discutiamone a scuola” che prevede...

LOCRI GAL Terre Locridee – Consegna attestati studenti Polo Liceale e Tecnico (Immagini e Video)

LOCRI GAL Terre Locridee – Consegna attestati studenti Polo Liceale e Tecnico (Immagini e Video)

5 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 R & P LOCRI - Sessanta studenti, cinque docenti, dieci luoghi della cultura e...

Articolo successivo
L’Accademia di Belle Arti celebra Toni Ferro: da giovedì una mostra al Marca

L’Accademia di Belle Arti celebra Toni Ferro: da giovedì una mostra al Marca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

0
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

0
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

0
A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

0
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

19 Giugno 2025
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

19 Giugno 2025
A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

19 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.