• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 04:38:15
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Potatura alberi, il sindaco Fuda risponde all’interrogazione del consigliere Modafferi

26 Marzo 2014
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

GIOIOSA IONICA – In merito all’interrogazione presentata il 14 marzo scorso riguardante la potatura dei platani in Viale delle Rimembranze si evidenzia quanto segue: prendendo atto dei danni effettuati nel 2009 si è reso necessario effettuare una potatura significativa finalizzata a riformare una chioma armonica ed ordinata, eliminando gli spuntoni che si spingevano pericolosamente verso il cielo.

{loadposition articolointerno, rounded}

Le cattive potature effettuate in passato hanno infatti minato la salute dei platani in questione, rendendoli in parte cavi all’interno, per cui si rende necessario evitare eccessivi pesi sui rami che potrebbero determinare un crollo degli stessi. Si tratta, in buona sostanza, di coniugare la tutela del verde con l’incolumità delle persone e delle cose. Per effettuare le operazioni di potatura, peraltro, ci si è avvalsi di maestranze altamente qualificate.

Per quanto attiene alla destinazione del fogliame e del legno, si evidenzia con orgoglio che, probabilmente per la prima volta nella storia di questo Comune, si sono seguite le procedure previste dalla normativa vigente in materia ambientale. I residui di potatura sono classificati come rifiuto, per cui devono essere smaltiti secondo le procedure di legge. Secondo il catalogo vigente dei rifiuti CER i rifiuti costituiti da sfalci di potatura, rami ed altro materiale organico biodegradabile (codice 200201) vengono tritovagliati ed avviati a recupero attraverso il compostaggio. Niente abbruciatura, niente accumuli indebiti, bensì smaltimento secondo quanto previsto dalla legge.

Ecco il perché i residui della potatura sono rimasti qualche giorno ad “ingombrare i marciapiedi del Viale”, era necessario organizzare le corrette procedure di smaltimento (ora definitivamente concluse). La parte legnosa, invece, si trova accumulata presso il deposito comunale ex carcere nuovo.

La potatura, peraltro, non ha riguardato solamente i platani del Viale delle Rimembranze, bensì tutti gli alberi che costituiscono il non indifferente patrimonio del verde pubblico gioiosano. Nell’effettuare gli interventi di potatura ci si è mossi, in generale, con una logica di abbellimento delle piante senza minarne la salute ma tenendo anche conto, in alcuni casi, che ragioni di sicurezza hanno richiesto potature severe e/o consistenti ristrutturazioni della chioma.

Tenendo conto della migliore letteratura in materia, la potatura è infatti finalizzata al contenimento dell’ingombro della chioma, alla riduzione della parte aerea in caso di scarsa funzionalità o di danneggiamento delle radici, alla prevenzione di crolli improvvisi di parti legnose o a esigenze di carattere architettonico legate alle peculiarità del luogo.

Su un aspetto vogliamo rassicurare il consigliere Modafferi: da parte dell’Amministrazione Fuda vi è la massima sensibilità ed attenzione sul verde pubblico. E’ un aspetto, peraltro, che ha una sua centralità nelle linee programmatiche di mandato. Purtroppo abbiamo ereditato, anche in questo ambito, una situazione difficile, con diverse piante in precarie condizioni di stabilità che possono arrecare pericolo per la pubblica incolumità. Senso di responsabilità vuole che si prevengano questo tipo di rischi.

Ciò non significa che siamo consapevoli che occorre preservare al massimo, con una logica “conservativa” e non distruttiva. A tal fine siamo anche coscienti che appare fondamentale la formazione del personale riguardo sia agli operatori in pianta, sia ai tecnici comunali sui temi che sovrintendono la gestione delle alberature urbane. E’ partendo da questo presupposto che una nostra maestranza (il sig. Francesco Jiritano) ha seguito in questi primi mesi di amministrazione ben due corsi formativi: uno a Caulonia sul tema del punteruolo rosso della palme ed uno presso il Comune di Reggio Calabria, sul tema del consolidamento degli alberi (il cui relatore è stato il fitopatologo Valentin Lobis di Merano, considerato la massima autorità mondiale in tema di arboricoltura urbana). Altri momenti formativi seguiranno in futuro.

Ci piace evidenziare, peraltro, che la massima attenzione prestata alla difesa del violento attacco di punteruolo rosso ha consentito di salvaguardare il notevole patrimonio palmizio di cui dispone Gioiosa Ionica (mentre in giro per la Locride e la Calabria si è purtroppo assistito a dei veri e propri disastri). Le nostre palme sono tutt’ora oggetto di trattamento mensile che durerà, complessivamente, un anno. 

Altro aspetto che evidenziamo in materia di verde pubblico: non di sole potature o salvaguardia dell’esistente si occupa l’Amministrazione comunale. Stiamo programmando, infatti, una iniziativa consistente di messa a dimora di nuove piante ed alberature su marciapiedi, giardini scolastici, aree verdi eccetera. Ed, ancora, ben due ordinanze sindacali hanno riguardato l’argomento ambiente: una sul punteruolo rosso ed una riguardante la pulizia-manutenzione di suoli privati con presenza di rifiuti, sterpaglie, cespugli, rovi, canneti, ramaglie ed erbe selvatiche nel territorio comunale (la quale ha, tra l’altro, consentito di bonificare una annosa situazione di degrado adiacente un edificio scolastico).

Evidenziamo, anche, che la presenza del nuovo bacino di lavoratori in mobilità in deroga ci ha consentito di programmare tutta una serie di iniziative di cura, manutenzione, salvaguardia del verde pubblico che saranno messe in campo nelle prossime settimane. A partire dall’area verde piazzetta di Via Pagano, la quale versa da anni in condizioni di assoluto degrado ed i cui interventi di riqualificazione sono stati avviati nei giorni scorsi.

Vogliamo anche ricordare le iniziative di volontariato ambientale messe in campo l’estate scorsa (pulizia cimitero, trasversale Giardini, centro storico) e che hanno visto il sindaco e tutti gli amministratori impegnati in prima persona, mentre non è stata segnalata la presenza del consigliere Modafferi, il quale ha anzi espresso perplessità in Consiglio comunale sulla bontà delle iniziative stesse.
Tutto questo in nove mesi di amministrazione: ci scusi il consigliere Modafferi se è poco.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Il “Mazzini” offerte formative ed attività extrascolastiche

Articolo successivo

Locri, il Comune ha avviato una procedura di recupero coattivo di crediti per due milioni e mezzo

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
Parasporo giurato al festival del cinema di Venezia, il plauso del Comune di Locri

Locri, il Comune ha avviato una procedura di recupero coattivo di crediti per due milioni e mezzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.