• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 12 Giugno 2025, 21:15:35
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Senza categoria

Il premio letterario Corrado Alvaro, la perla di San Luca

11 Novembre 2012
in Senza categoria
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

viagra casera

SAN LUCA – Con  un fragoroso applauso si da  ufficialmente avvio alla manifestazione più attesa d’autunno. Un minuto di silenzio per ricordare il patròn spirituale del premio letterario Corrado Avaro, padre Stefano De Fiores, il mariologo sanluchese scomparso qualche mese fa. Una sala gremita, molti i volti illustri del panorama politico, istituzionale reggino, una larga fetta del quadro culturale è qui per omaggiare i vincitori del premio. Ad aprire La serata l’intervento di don Pino Strangio che ha voluto ricordare l’importanza socio-culturale della premiazione, le sue parole, tuttavia, si sono dirette al ricordo di due padri illustri Don Massimo Alvaro, fratello del pregiato scrittore, e padre Stefano de Fiores. {youtube}8Ce05_zGgUQ&feature|640|480{/youtube}.

Full Travel Full Travel Full Travel

Per poi continuare dicendo:  ‹‹E’ motivo di orgoglio aver potuto realizzare ancora una volta questa premiazione. Anche se alcune difficoltà economiche, non sappiamo se create volontariamente o per ingarbugliate situazioni burocratiche, stavano per mandare in fumo dodici anni di intensa attività di alcuni collaboratori che senza alcuna retribuzione hanno realizzato e portato avanti la fondazione Corrado Alvaro››. La crisi economica si abbatte, quindi anche sul premio letterario Corrado Alvaro, salvato dalla richiesta di ‹‹un fido temporaneo a una banca del luogo – ci ha spiegato don Pino Strangio – speriamo adesso che la regione voglia venirci in contro, anche perché questa manifestazione è diventata una perla nel campo della letteratura, basti pensare – ha concluso – ai vincitori di questo premio,  uno fra tutti Carmine Abate vincitore del premio Campiello e già insignito all’inizio della sua carriera qui a San Luca del premio letterario Corrado Alvaro››. A seguire l’intervento di don Pino, le parole di Aldo Maria Morace, presidente della fondazione Corrado Alvaro che ha ricordato come: ‹‹con questo evento noi rivendichiamo fortemente la presenza dell’altra Calabria, la Calabria che resiste che avanza. E’ difficile sopravvivere in queste ristrettezza economiche, ma è anche vero – ha continuato – che noi calabresi non ci arrendiamo››. Un chiaro riferimento al poco interesse delle parti politiche, nello specifico alla regione,  alla dimensione culturale, Morace ha infatti proseguito: ‹‹Non solo i contributi sono elargiti con difficoltà ma i criteri non sono sempre trasparenti. Quello che più offende – chiosa – il presidente della fondazione – è che i tempi sono grami e così facendo si sta uccidendo la cultura, basti pensare che l’Italia spende per la cultura sei volte in meno della Francia, quattro della Germania, tre della Spagna, non credo che tagliando, sterilizzando la cultura, si facciano grandi passi avanti. Dico questo – ha infine concluso – per ribadire come nonostante le condizione miserrime siamo riusciti a fare moltissimo, e mai come quest’anno la rosa dei vincitori è stata così carica di senso e segno››.  Un conflitto che tra economia e cultura che non può fare a meno di essere presente soprattutto in questi momenti, dove è la cultura, la letteratura, la parola a  dirompere prepotentemente.  Ad essere premiati nel calar del sole nella cornice sanluchese, per la sezione narrativa, Marco Balzano con l’opera il figlio del figlio e Carmine Abate con il libro La collina del vento: ‹‹Non posso descrivere la felicità che provo in questo momento – ha dichiarato Abate che con il premio Corrado Alvaro raggiunte quota tre riconoscimenti per il libro edito da Mondadori –  questo riconoscimento ha per me un valore speciale, perché viene direttamente dalla mia terra››. Una serata ricca di presenze e di entusiasmo, ad essere insigniti del premio letterario Corrado Alvaro, Paolo Bagnoli a cui va il premio saggistica e Giuliano Santoro, con il premio giornalismo, mentre il premio per la tesi di laurea dal titolo: Corrado Alvaro in Viaggio su Temistocle l’ha ricevuto Antonio Mastrandrea. Ad essere insigniti del riconoscimento da parte del consiglio di amministrazione Cosimo Sfameli e Francesca Parisi entrambi messinesi, un premio che ringrazia e ricorda il loro preziosissimo contributo  nella lotta alla ‘ndrancheta, un grazie coronato va anche al sanluchese Fortunato Nocera promotore della fondazione della quale è stato prima consigliere e poi segretario per oltre dieci anni. Fra i premiati, infine, anche Tullio De Mauro, (una vita per la cultura), Lorenzo Del Boca (Una vita per il giornalismo), Giovanni Filocamo (una vita per la giustizia e per la legalità). Un riconoscimento speciale anche al presidente della provincia Giuseppe Raffa, ad Antonio Tallura, Beniamino Chiappetta, Sante De Angelis e a Demetrio Crucitti. 

ADELINA B. SCORDA

 {module [121]} {module [121]}
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Primarie del Centrosinistra, così si vota a Gioiosa

Articolo successivo

Un nuovo progetto per Bovalino superiore

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

LOCRI – Presentazione Scuola Secondaria Diocesana di 1° “S. Giovanni Bosco” (Immagini e Video)

LOCRI – Presentazione Scuola Secondaria Diocesana di 1° “S. Giovanni Bosco” (Immagini e Video)

9 Aprile 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Presentata presso il Centro Pastorale Diocesano annesso alla Cattedrale di Locri "S....

Con la Presidente Viola Zangara, parte la nuova era per il karate FILKAM in Calabria

Con la Presidente Viola Zangara, parte la nuova era per il karate FILKAM in Calabria

4 Aprile 2025
0

di Redazione E’ partita speditamente l’attività del settore karate FIJLKAM Calabria, presieduto dalla neo eletta pluricampionessa vibonese, dottoressa Viola Zangara....

Elezioni Europee: intervista a tutto tondo con il candidato di Fratelli d’Italia Denis Nesci

Versace a Nesci: Sp9 è nel territorio di Vibo Valentia, piuttosto l’eurodeputato si adoperi a sostegno della Città Metropolitana

10 Febbraio 2025
0

Il vicesindaco della Città Metropolitana risponde alle affermazioni del deputato europeo Denis Nesci: "Lo invitiamo a studiare la geografia. Da...

Articolo successivo
Un nuovo progetto per Bovalino superiore

Un nuovo progetto per Bovalino superiore

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

0
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

0
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

0
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

0
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

12 Giugno 2025
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

12 Giugno 2025
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

12 Giugno 2025
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.