• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 9 Luglio 2025, 16:57:19
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Notizie

Il nuovo volto di Asnali Regionale Calabria è Bernardino Cordova

27 Maggio 2025
in Notizie
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
47
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

PIZZO CALABRO – Rinnovo del gruppo dirigente per Asnali Regionale Calabria. Bernardino Cordova è il nuovo Presidente, eletto all’unanimità, insieme al comitato direttivo, dall’assemblea congressuale dei soci.

La partecipata assemblea, tenutasi sabato scorso a Pizzo Calabro, alla presenza del Presidente Nazionale Asnali Alessandro Del Fiesco, ha infatti scelto Cordova alla guida della sezione calabrese dell’Associazione nazionale autonoma liberi imprenditori, per i prossimi cinque anni.

Full Travel Full Travel Full Travel

Il neoeletto Presidente sarà coadiuvato dal Vicepresidente Giovanni Catania. Rinnovate anche le figure che compongono il comitato direttivo, – che opererà su tutto il territorio attraverso i propri collaboratori e la sede regionale sita a Gioia Tauro -, formato da: Gabriella Marino, Domenico Francesco Riganò, Bruno Squillaci, Giovanni Cammarere, Angela Arceri, Felice Stangis, Aldo Vizza.

L’Associazione datoriale, attiva su tutto il territorio nazionale, si appresta dunque a vivere una nuova stagione in Calabria, al fianco degli imprenditori, delle aziende, dei lavoratori, in stretta sinergia con le istituzioni, gli enti di formazione e i professionisti del settore economico-finanziario, al fine di contribuire alla crescita di una regione che ha grande potenzialità.

I lavori congressuali sono stati preceduti da una Tavola rotonda dal titolo <<Dai bandi di finanziamento alle politiche attive del lavoro. L’impegno di Asnali per rafforzare le imprese, sviluppare le competenze, generare occupazione in Calabria>>, che ha visto gli interventi di Alessandro Del Fiesco, Presidente Nazionale Asnali, del neoletto Presidente regionale Bernardino Cordova, di Bruno Squillaci, Consulente Asnali, Domenico Francesco Riganò, Presidente Infap Calabria, Giovanni Catania, Asnali Insurance Protection Project e di Maria Mamone, responsabile Sud Confsal, coordinati dal Direttore nazionale CAF Italia Vincenzo Dimasi.

In un contesto economico e sociale, in continua evoluzione, il ruolo delle associazioni di categoria e delle organizzazioni territoriali è sempre più cruciale per lo sviluppo imprenditoriale e per favorire l’occupazione. L’impegno di Asnali non si limita alla rappresentanza degli interessi delle imprese, ma si traduce in un’azione concreta volta a consolidare il tessuto produttivo locale e a creare nuove opportunità di lavoro, incoraggiando l’incontro tra domanda e offerta, valorizzando le competenze e sostenendo la crescita professionale. Attraverso servizi di consulenza, formazione e accompagnamento, Asnali supporta le imprese e i lavoratori nei processi di innovazione verso modelli sostenibili e responsabili, ponendosi come motore di sviluppo economico e sociale, capace di generare impatti positivi su tutto il territorio. Rafforzare le imprese significa infatti non solo favorire l’economia, ma anche costruire una comunità più coesa, dinamica, orientata al futuro.

Il dibattito ha stimolato interessanti riflessioni, e gli interventi di Antonello Gagliardi (Amministratore Unico Kairos Manager & Consulting), del sindaco del Comune di Fabrizia, Francesco Fazio, di Pasqualino Serra (Presidente Fondazione CADMO), di Daniele Femia (operatore Asnali) e di Rocco Clemente Alifranco (Direttore provinciale FNA).

«In questo percorso, la trasparenza, l’ascolto e il dialogo saranno i nostri pilastri fondamentali – ha affermato il neopresidente Bernardino Cordova – l’obiettivo di Asnali Regionale Calabria sarà quello di essere sempre vicino alle esigenze dei nostri associati». «Grazie di cuore per questa opportunità, – ha concluso il Presidente regionale Asnali – sono onorato di rappresentare la nostra regione e di poter lavorare insieme per costruire un futuro migliore per tutti».

Tags: AsnaliBernardino CordovaRegionale Calabria
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Calcio a 5, nasce Siderno Futsal

Articolo successivo

A Castro (LE) tornano in mare quattro tartarughe salvate da Plastic Free Onlus

Leggi anche questi Articoli

“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

8 Luglio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo (foto e fonte Consorzio Olio Di Calabria IGP) L’iniziativa itinerante “I Giorni dell’Olio – EVO...

4 milioni di italiani costretti a rinunciare alle prestazioni sanitarie secondo Report Fondazione Gimbe

4 milioni di italiani costretti a rinunciare alle prestazioni sanitarie secondo Report Fondazione Gimbe

4 Luglio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo (foto fonte Ansa) Ad un anno dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legge sulle...

Mobilità: il noleggio protagonista del mercato automobilistico italiano nel 2025

Mobilità: il noleggio protagonista del mercato automobilistico italiano nel 2025

2 Luglio 2025
0

Acquistare e poi gestire un veicolo è un impegno estremamente gravoso dal punto di vista economico, sia per le aziende...

COLDIRETTI CALABRIA. Nuovo decreto flussi

COLDIRETTI CALABRIA. Nuovo decreto flussi

1 Luglio 2025
0

R. & P. Il nuovo Decreto Flussi approvato dal Consiglio dei Ministri rappresenta un importante passo avanti per garantire la...

Articolo successivo
A Castro (LE) tornano in mare quattro tartarughe salvate da Plastic Free Onlus

A Castro (LE) tornano in mare quattro tartarughe salvate da Plastic Free Onlus

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

0
“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

0
Reggio: Stefano De Martino quasi one man show

Reggio: Stefano De Martino quasi one man show

0
Roccella, tassa rifiuti quanto mi costi!

Roccella, la sete atavica delle contrade

0
LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

8 Luglio 2025
“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

8 Luglio 2025
Reggio: Stefano De Martino quasi one man show

Reggio: Stefano De Martino quasi one man show

8 Luglio 2025
Roccella, tassa rifiuti quanto mi costi!

Roccella, la sete atavica delle contrade

8 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.