• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 30 Settembre 2023, 02:41:33
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Il Museo di Locri partecipa alle Giornate europee del Patrimonio

18 Settembre 2023
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
23
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

LOCRI – Il Museo e Parco archeologico nazionale di Locri Epizefiri aderisce alle Giornate europee del Patrimonio del 23 e 24 settembre 2023, il più atteso e partecipato appuntamento culturale europeo, che prevede iniziative speciali e aperture straordinarie dei luoghi della cultura sul tema “Patrimonio InVita”.

L’iniziativa promossa dal Parco, con il sostegno di Mana Chuma Teatro e il patrocinio dei Comuni di Locri e Portigliola, prevede una due giorni di appuntamenti con un focus sul Teatro Greco Romano, inteso non solo come area archeologica tra le più importanti della Calabria ma soprattutto come tradizione e pratica fondamentale nella vita culturale degli antichi locresi. Allo scopo, nelle date del 23 e 24 settembre sarà possibile visitare gratuitamente il Teatro Greco Romano di Locri Epizefiri, dalle ore 9.00 alle ore 19.30. I

l 23, alle ore 17.30 sarà inoltre condotta presso il sito una visita guidata a cura della Direttrice Elena Trunfio che accompagnerà i visitatori nella scoperta di uno dei pochi teatri antichi ben conservati e ancora in uso in Calabria. Sempre il 23, ma dalle ore 20 alle ore 23, sarà poi possibile visitare il Museo archeologico nazionale. L’apertura straordinaria prevede inoltre alle 21.30 il Reading-spettacolo “Ossa di Crita” (Mana Chuma Teatro) di e con Massimo Barilla e le musiche originali di Luigi Polimeni. Uno spettacolo suggestivo, una mescolanza fra poesie lette e cantate in un dialetto che trova le sue origini a Reggio Calabria ed è radicato in una sorta di migrazione linguistica che passa dalla Sicilia alla Calabria attraversando lo Stretto di Messina. Lo spettacolo è a ingresso gratuito.

Giorno 24, alle 17.00 al Museo archeologico nazionale, ampio spazio per bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni, con uno degli ormai consueti laboratori del Museo dei Ragazzi dal titolo “Che mito! Un giorno in scena” dedicato ai miti e ai riti del teatro. Il laboratorio è gratuito con prenotazione obbligatoria.

«Le Giornate del Patrimonio sono un appuntamento irrinunciabile in cui tutti i luoghi della cultura europei sono uniti nella condivisione di una riflessione su un tema comune – ha commentato la Direttrice Elena Trunfio – Quest’anno abbiamo voluto valorizzare il Teatro Greco Romano che rappresenta una delle aree archeologiche che desta maggiore interesse da parte dei visitatori. Ringrazio i Comuni di Locri e Portigliola e Mana Chuma Teatro che ci hanno sostenuto per la realizzazione dell’evento».

Le giornate del patrimonio coincidono con un altro importante appuntamento per Locri Epizefiri. Il 25 settembre, alle 22.45 su Rai Storia Canale 54, andrà in onda “Officina patrimonio”, il nuovo format che vuole avvicinare i giovani al patrimonio culturale italiano, realizzato da Rai Cultura e dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della cultura.

Locri Epizefiri, con il Museo dei ragazzi e i relativi laboratori, è uno dei siti scelti dal Ministero della Cultura per raccontare le esperienze virtuose nell’ambito dei servizi educativi museali e sarà protagonista della seconda puntata, in onda il 25 settembre appunto, che mostrerà ai visitatori le attività laboratoriali svolte dal Museo con i bambini della Scuola primaria di Portigliola dell’Istituto Comprensivo “De Amicis – Maresca” di Locri.

Il programma sarà visibile in replica anche nelle seguenti date: 26 alle ore 11.30, il 27 alle ore 08.15 e il 28 settembre alle ore 16.45. «Essere stati selezionati dal Ministero della Cultura come esempio di buona pratica è per noi motivo di grande soddisfazione. Operiamo con dedizione per rendere il nostro Parco accessibile e inclusivo a tutte le categorie di utenti e vedere riconosciuto il nostro impegno nell’ambito dei Servizi Educativi ci rende orgogliosi. Un risultato significativo frutto di un lavoro di squadra svolto con passione e competenza e di questo ringrazio i colleghi in servizio a Locri Epizefiri – ha concluso la Direttrice».

Per informazioni e per prenotazioni al laboratorio: drm-cal.locri@cultura.gov.it

Tags: locri epizefirimuseo locri
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Firmata in Cittadella contratto per 279 neo dipendenti

Articolo successivo

Siderno, al via le attività invernali del centro aggregazione Seniors

Leggi anche questi Articoli

Locri, al via CALABRIA NOVA, expo agricola

Locri, al via CALABRIA NOVA, expo agricola

28 Settembre 2023
0

R. & P. LOCRI - Da giovedì 28 settembre a domenica 1 ottobre, sul Lungomare di Locri, lato sud, area...

URI FELICI Presentato all’Ottagono l’ultimo libro di poesie di Martino Ricupero

URI FELICI Presentato all’Ottagono l’ultimo libro di poesie di Martino Ricupero

27 Settembre 2023
0

di Redazione SIDERNO - La copertina del nuovo libro di Martino Ricupero prometteva ai numerosi presenti un pomeriggio di “Uri...

Benestare: celebrazione del centenario della nascita di Berlinguer

Benestare: celebrazione del centenario della nascita di Berlinguer

26 Settembre 2023
0

R. & P. BENESTARE - Si terrà mercoledì 27 settembre alle 18.30 a Benestare la cerimonia di inaugurazione di Largo...

Benestare: “Perchè Berlinguer era una brava persona” Il  27 e 28 settembre le celebrazioni per il centenario della nascita del grande Statista

Benestare: “Perchè Berlinguer era una brava persona” Il 27 e 28 settembre le celebrazioni per il centenario della nascita del grande Statista

23 Settembre 2023
0

R. & P. BENESTARE - In occasione del centenario della nascita di Enrico Berlinguer, nelle giornate del 27 e 28...

Articolo successivo
Siderno, al via le attività invernali del centro aggregazione Seniors

Siderno, al via le attività invernali del centro aggregazione Seniors

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

29 Settembre 2023
Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

29 Settembre 2023
Benestare, al via i “Catoja in festa”

Benestare, al via i “Catoja in festa”

29 Settembre 2023
Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura. Per Saccomanno colpa di PD e 5Stelle

Gelardi (Lega): porto di Gioia Tauro a rischio chiusura

29 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi