• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 4 Ottobre 2023, 02:52:58
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Il Maresciallo Maggiore dei Carabinieri Orazio Sangiorgio ci ha preceduti nei Cieli Blu

25 Gennaio 2023
in Cronaca
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
43
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Cosimo Sframeli Capotano dei Carabinieri

Stroncato da un improvviso malore, all’età di 75 anni, si è addormentato il Maresciallo Maggiore dei Carabinieri in congedo Orazio Sangiorgio, che ha servizio la Patria con onore e disciplina a difesa della Costituzione e della Legge, a salvaguardia delle libere Istituzioni dello Stato.

Sottufficiale, privo di remore ha sapientemente contrastato ogni forma di crimine, spiccato per essere stato un instancabile e prezioso “carabiniere”, qualità riconosciute da superiori, magistrati, colleghi, cittadini. Ha servito nell’Arma per circa sei lustri, operando anche come comandante di Stazioni Carabinieri.

“I Comandanti di Stazione rappresentano da sempre l’essenza della nostra Istituzione”. diceva il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, 《Da sempre lavorano nell’ombra con modestia, da sempre affrontano l’amarezza e la macerazione della vita quotidiana. Conoscono il dovere, l’amore verso l’inerme, cosa sia il sacrificio che non paga. Ai comandanti di stazione vada, assieme ai loro giovani ufficiali, la gratitudine dell’Arma e il mio bravo convinto plauso》.

Orazio Sangiorgio, scordiense di nascita e calabrese di adozione, iniziò la carriera militare presso le Scuole Sottufficiali Carabinieri di Velletri e Firenze per poi essere destinato al Battaglione “Laives” di Bolzano. Trasferito a Samo (RC) conobbe e sposò Mirella Marmina, dalla cui unione nacquero i due figli, Emiliano e Veronica; quindi, dislocato alla caserma di Melito Porto Salvo (RC). Nuova destinazione al Comando di San Luca (RC).

A tal proposito, benevolmente ricordo quando egli, giovane sottufficiale, con zaino in spalle e armi al seguito, arrivò alla Stazione FFSS di Bovalino (RC), deserta. Non vide nessuno neanche per le strade. Si recò al bar “Fratelli Martino”, che si trova tuttora a pochi passi della Stazione ferroviaria, e ingenuamente chiese ad essi gli orari del treno per San Luca (RC). La risposta fu una risonante risata: a San Luca (RC) non c’è mai stata la linea ferrata che raggiungesse il paese aspromontano, c’era un solo autobus pubblico al giorno. Toccò ai fratelli Martino, comprensivi e benevoli, accompagnarlo alla Caserma Carabinieri di San Luca (RC). Orazio rimase per sempre grato.

Ha poi retto di Comandi Stazione di Ardore (RC), Gerace (RC) e Ciminà (RC), concludendo la sua carriera presso un importante ufficio del Comando Legione Calabria di Catanzaro. Orazio Sangiorgio, già socio A.N.C. della Sezione di Ardore (RC), ricordato come un galantuomo d’altri tempi, discreto ed altruista, ha rappresentato l’Arma con l’esempio e la dedizione al dovere. Ieri i funerali nella Chiesa di Santa Mariadel Pozzo di Ardore Marina (RC), officiati dal Parroco don Tonino Saraco.

L’ultimo saluto denso di spiritualità e commozione è stato solennemente offerto dal Maresciallo Maggiore Michele Fiorentino, Comandante della Stazione CC di San Luca (RC), dal Maresciallo Capo Gianluca Carà, Comandante della Stazione CC di Ardore (RC), accompagnato dal Maresciallo ViceComandante della stessa Caserma, nonché dagli commilitoni, con i quali ha convissuto e condiviso esperienze straordinarie. Supportati dalla fede e uniti nella preghiera, giungano da parte di tutti noi colleghi e amici le più sentite condoglianze, con la consapevolezza che Orazio, da quell’angolo di cielo riservato a noi Carabinieri, saprà proteggere ed illuminare il nostro cammino. Un ideale abbraccio all’amico e collega, che ci hai preceduti, andando avanti nei Cieli Blu. Capitano dei Carabinieri ® Cosimo Sframeli

Tags: carabinieriCosimo Sframeli
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO Domenica 29 gennaio un incontro per organizzare manifestazione per rivendicare il “diritto alla salute”

Articolo successivo

Carabinieri: denunciato uomo per furto aggravato

Leggi anche questi Articoli

Rizziconi: Carabinieri deferiscono tre minori per molestie, danneggiamento aggravato e minacce

Rizziconi: Carabinieri deferiscono tre minori per molestie, danneggiamento aggravato e minacce

3 Ottobre 2023
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria RIZZICONI - A seguito di una attività di indagine mirata e condotta dalla Stazione...

CARDETO: Carabinieri arrestano 24enne, per detenzione di droga e coltivazione

CARDETO: Carabinieri arrestano 24enne, per detenzione di droga e coltivazione

2 Ottobre 2023
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria CARDETO - Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Cardeto (RC) assieme ai...

Vigili del Fuoco: recuperato uomo disperso

VIGILI DEL FUOCO: rinvenuto cadavere di un uomo disperso in una battuta di caccia

1 Ottobre 2023
0

di Comando Provinciale Vigili del Fuoco TRUNCA - Dalle 17 di oggi, la squadra dei Vigili del Fuoco del Comando...

Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

30 Settembre 2023
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria POLISTENA - Tanta paura ed un lieto fine, questi gli elementi di una storia...

Articolo successivo
Carabinieri: denunciato uomo per furto aggravato

Carabinieri: denunciato uomo per furto aggravato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
Migranti, Occhiuto dà l’ok per il nuovo Centro di permanenza per i rimpatri: Roccella è fra le candidate?

Migranti, è scontro Italia-Germania ma stavolta, forse, non finirà come all’Azteca di Città del Messico

3 Ottobre 2023
Dimensionamento scolastico, il gruppo del Pd: fuori tempo l’appello dell’assessore Princi

Dimensionamento scolastico, il gruppo del Pd: fuori tempo l’appello dell’assessore Princi

3 Ottobre 2023
Bova e Palizzi, il progetto Biblio.F.A.T.A. entra nelle scuole

Bova e Palizzi, il progetto Biblio.F.A.T.A. entra nelle scuole

3 Ottobre 2023
Autopsia F36, nessuna risposta da parte della provincia di Treno e dall’IZS delle Venezie

Autopsia F36, nessuna risposta da parte della provincia di Treno e dall’IZS delle Venezie

3 Ottobre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi