• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 21 Marzo 2023, 11:48:59
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

IL LIBRO La Fidapa presenta l’ultima fatica letteraria di Caterina Mammola

6 Febbraio 2023
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
IL LIBRO La Fidapa presenta l’ultima fatica letteraria di Caterina Mammola
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – Una serata di grande cultura, alla presenza di un folto e attento pubblico, quella organizzata sabato 4 febbraio presso la sala consiliare del Comune di Siderno dalla sezione Fidapa di Siderno, introdotta dai saluti della presidente Cinzia Lascala e di Francesca Lopresti, assessore alla Cultura di Siderno, che ha portato anche i saluti del Sindaco Mariateresa Fragomeni. Il prof. Salvatore Licciardello, raffinato studioso e pedagogista, ha quindi relazionato sulle tematiche affrontate dall’autrice Maria Caterina Mammola nel suo ultimo libro “Parole e simboli di memorie” Piccolo dizionario- Riflessioni, con la prefazione di Ada Zapperi Zucker – edito da VoG – Verlag ohne Geld, Monaco: violenza contro le donne, istruzione, arte e vita alcuni tra i trentacinque spunti di riflessione declinati e analizzati nel libro. Un dizionario da consegnare alla futura generazione femminile, un ritratto di tempi trascorsi e di esperienze vissute, in cui l’autrice ha voluto trasmettere il suo bagaglio storico, culturale e personale, in cui ricordare le sofferenze delle donne e anche le sue. Un libro in cui si evidenziano le criticità di un passato che relega la donna a moglie e madre e si colgono tratti legislativi e sociali ormai superati: l’illustrazione di un cambiamento in atto del ruolo della donna nella famiglia e nel lavoro e l’auspicio di una parità di genere più sostanziale che formale, necessaria per consacrare l’affermazione delle donne. Le riflessioni espresse dalla scrittrice che fluttuano dalla femminilità alla mascolinità fino a riconoscere l’unicità della persona si sono intercalate in un ricco dialogo col relatore, che ha sottolineato come la cultura sia uno strumento di introspezione, e con il pubblico. In sala, l’intervento della prof.ssa Lucia Licciardello che ha sottolineato la valenza formativa del libro che racconta il vissuto da insegnante della scrittrice e l’importanza del pensiero divergente quale approccio metodologico per stimolare l’apprendimento degli studenti. A seguire, sono intervenuti l’ins. Lina Milardi, la prof.ssa Rita Commisso sulle donne del Risorgimento e il prof. Giuliano Zucco sull’importanza di questo incontro culturale ricco di riflessioni di alto profilo. Presenti all’evento la Task Force nazionale Maria Caterina Aiello, la presidente della Fidapa di Roccella Maria Ida Gemelli, presidenti dei club Ammi e Lions e gli amici del gruppo Borghinfiore.

Tags: FIDAPAlibro
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

OMICIDIO TRIPODI Le immagini e il video della cerimonia commemorativa

Articolo successivo

ELEZIONI LOCRI Il Pd si apre al confronto per un’intesa programmatica ampia e coesa

Leggi anche questi Articoli

MUSEO LOCRI Confermata la collaborazione con il “Marconi” di Siderno

MUSEO LOCRI Confermata la collaborazione con il “Marconi” di Siderno

20 Marzo 2023
0

Proseguirà anche quest’anno il percorso di Alternanza Scuola-Lavoro (PTCO - Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento) frutto della...

CENTRO TEATRALE MERIDIONALE Il Vantone in scena il 25 e il 26 marzo a Roccella Ionica e a Palmi

CENTRO TEATRALE MERIDIONALE Il Vantone in scena il 25 e il 26 marzo a Roccella Ionica e a Palmi

17 Marzo 2023
0

R. & P. Il Centro Teatrale Meridionale porta in scena “Il Vantone”,trasposizioneromanesca del Miles gloriosus di Plauto, nella traduzione di...

IL LIBRO “Viaggio verso l’anima”, quando la fotografia incontra la poesia

IL LIBRO “Viaggio verso l’anima”, quando la fotografia incontra la poesia

15 Marzo 2023
0

Da ex sottufficiale dell’Aeronautica, impiegato in numerose missioni all’estero (tra le quali il conflitto in Bosnia) ha imparato a considerare...

IL VIAGGIO DELL’EROE Giovedì 23 da MAG l’ultimo workshop di scrittura creativa

IL VIAGGIO DELL’EROE Giovedì 23 da MAG l’ultimo workshop di scrittura creativa

15 Marzo 2023
0

di Redazione SIDERNO - Avrà luogo giovedì 23 marzo alle 17.30 il terzo e ultimo workshop di scrittura creativa che...

Articolo successivo
Un momento dell'assemblea del Pd

ELEZIONI LOCRI Il Pd si apre al confronto per un'intesa programmatica ampia e coesa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO  IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Il plauso dei segretari sindacali regionali alla magistratura

21 Marzo 2023
INCOMPATIBILITA’ Amalia Bruni: “Si vuole approvare la legge senza farla passare neppure in Commissione”

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Amalia Bruni:”Oggi ricordiamo chi ha pagato con la vita il suo impegno contro la violenza della criminalità organizzata”

21 Marzo 2023
FitWeekEnd – Next Giovani LOCRI 19 Marzo 2023 – Fitness e Ballo (Immagini e Video ESCLUSIVI)

FitWeekEnd – Next Giovani LOCRI 19 Marzo 2023 – Fitness e Ballo (Immagini e Video ESCLUSIVI)

21 Marzo 2023
VOLLEY REGHION Riesce l’assalto alla “torre” Saracena:successo per 3-1 a Brolo

VOLLEY REGHION Riesce l’assalto alla “torre” Saracena:successo per 3-1 a Brolo

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist