• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 22 Giugno 2025, 18:07:27
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

IL CASO: “Non chiamiamolo più “maltempo” bensì “cambiamento climatico”: in Italia caldo killer con 18mila morti!” Il ruolo dell’informazione

11 Agosto 2023
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
52
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

foto fonte ecocentrica.it

Con una lettera recentemente firmata da circa un centinaio di noti studiosi su scala mondiale si è concordato sul fatto che bisogna dire “Basta” con l’uso di una certa terminologia, abbastanza superata, stando alle classiche “previsioni del tempo”, “per dare a tutti e a tutte gli strumenti per comprendere i fenomeni in corso, sentendosi parte delle soluzioni e costruendo una maggiore fiducia nel futuro” – affermano in questa missiva. Decarbonizzazione attraverso l’uso delle energie rinnovabili.

di Antonio Baldari

Full Travel Full Travel Full Travel

4 luglio 2023: per i più è stata una data come tante ma per gli scienziati che studiano l’ambiente, il clima in particolare, è stata una giornata da cerchiare con la classica matita rossa, essendo stato il giorno più caldo di sempre sul pianeta Terra avendo infranto, per la prima volta, la fatidica barriera dei 17 gradi Celsius, per la precisione 17,1: a tale proposito è bene segnalare come il precedente record fosse leggermente sotto tale soglia, con la colonnina di mercurio stoppatasi a 16,92 gradi, ed era stato registrato solamente il 24 luglio dello scorso anno; questo per dire come la situazione climatica nel globo terracqueo stia cambiando ormai a vista d’occhio e con una rapidità eccezionale, essendo gli occhi di tutti un vero e proprio “cambiamento climatico”. E tale va definito non chiamandolo più “maltempo”, includendo in tutto ciò il bello come il cattivo tempo, per come del resto si evince da una lettera che è stata recentemente firmata da circa un centinaio di noti studiosi su scala mondiale, dei quali fanno parte il premio nobel per la Fisica, Giorgio Parisi; il presidente della Società meteorologica italiana, Luca Mercalli; il presidente della Società italiana per le scienze del clima, il filosofo Telmo Pievani e l’epidemiologo dell’Imperial College di Londra, Paolo Vineis: tutti concordano sul fatto che bisogna dire “Basta” con l’uso di una certa terminologia, abbastanza superata, stando alle classiche “previsioni del tempo”. Perchè, in tal modo, non si fa altro che generare un rischio piuttosto marcato di “inazione”, nel senso che si rimane ancorati al domani se farà bello, o se ci sarà, invece, brutto tempo, posto che “Se non si parla delle cause e soprattutto delle soluzioni per una risposta efficace si alimenta la rassegnazione o, peggio, la negazione della realtà – si legge nella suddetta lettera – che si traduce in un aumento dei rischi per le nostre famiglie e le nostre comunità, specialmente quelle più svantaggiate”. Ed ecco perché gli scienziati del clima richiamano l’attenzione sul ruolo dell’Informazione, che dev’essere corretto diffondendo notizie scientifiche verificate sulle cause che hanno provocato la crisi climatica in corso e, come si diceva, le soluzioni “Per dare a tutti e a tutte gli strumenti per comprendere i fenomeni in corso, sentendosi parte delle soluzioni e costruendo una maggiore fiducia nel futuro – dichiarano ancora gli studiosi – non sappiamo ancora quanti morti provocheranno le “ondate di calore” di questa estate ma sappiamo quanti ne ha provocati il caldo intenso dell’estate 2022, che sono stati poco più di 60 mila in Europa, di cui 18mila nella sola Italia, che è stata la nazione più colpita, con ondate di calore, alluvioni, siccità e incendi rappresentanti alcuni dei segnali che impattano sul cambiamento climatico”. E dunque, le cause principali del cambiamento climatico sono le emissioni di gas serra prodotte dall’utilizzo di combustibili fossili, a fronte delle quali le priorità per risolverle sono rappresentate dall’eliminazione dell’uso di carbone, petrolio e gas, con la decarbonizzazione che si cancella attraverso l’uso delle energie rinnovabili; la strategia è quella giusta andando in questa direzione “essendo ancora in tempo circa la scelta del nostro futuro climatico” – concludono gli scienziati del clima, pronunciandosi su quel “futuro climatico” sul quale anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha posto, invece, l’accento sull’essere in ritardo, “Occorre agire subito incrementando l’impegno per la salvaguardia dell’ambiente da un lato e operare per contenere gli effetti dirompenti di questi cambiamenti”.

Tags: cambiamenti climatici
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Solidarietà a Locride Ambiente

Articolo successivo

“BUONA ESTATE A TUTTI” da Lady Immacolata (Streamvideo)

Leggi anche questi Articoli

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

22 Giugno 2025
0

REPORTAGE di Enzo Lacopo © 2025 GERACE - La Notte Romantica in uno dei Borghi più belli d'Italia è stata...

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

21 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 SIDERNO - L'Assemblea consiliare del 20 Giugno 2025 all'unanimità vota un documento per il...

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Si è celebrata la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo,...

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

16 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La cerimonia di Riconoscimento e consegna "Bandiera Azzurra" alla Città di Locri,...

Articolo successivo
“BUONA ESTATE A TUTTI” da Lady Immacolata (Streamvideo)

"BUONA ESTATE A TUTTI" da Lady Immacolata (Streamvideo)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

0
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

0
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

0
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

0
GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

22 Giugno 2025
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

22 Giugno 2025
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

21 Giugno 2025
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

21 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.