• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 30 Marzo 2023, 06:08:38
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

IIS “G.Marconi” Siderno – Inaugurazione Stanza Multisensoriale (Immagini e Video)

22 Dicembre 2022
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
IIS “G.Marconi” Siderno – Inaugurazione Stanza Multisensoriale (Immagini e Video)
1
Condivisioni
18
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese – Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2022

SIDERNO – Un luogo accogliente, rassicurante e avvolgente, ricco di stimoli sensoriali, nel quale gli alunni possono interagire e comunicare attraverso luci, colori, suoni, musica, odori e sapori. 

È la sala multisensoriale all’interno dell’istituto d’istruzione superiore “Guglielmo Marconi” di Siderno, la prima in tutto il territorio metropolitano, inaugurata ieri mattina alla presenza della dirigente scolastica Maria Giuliana Fiaschè, del suo vice Bruno Pelle, delle dottoresse Daniela Panetta (neuropsichiatra infantile dell’Asp di Reggio Calabria) e Rosanna Lopresti del Comune di Siderno e Ambito Territoriale dei Servizi Sociali, insieme alla docente Katia Maddaloni, ideatrice e progettista dell’aula.

Si tratta di una struttura destinata in prevalenza ai soggetti autistici (per i cui percorsi verranno predisposti adeguati corsi di formazione per gli insegnanti di sostegno) che avranno modo di potersi esprimere al meglio secondo il metodo “Snoezelen”, attraverso la stimolazione dei cinque sensi in maniera controllata. L’atmosfera rilassante che viene creata, infatti, offre la possibilità di migliorare le capacità comunicative, stimolare i cinque sensi e potenziare la consapevolezza di sé. Ogni canale di comunicazione può, di conseguenza, migliorare l’apprendimento e lo sviluppo formativo degli alunni e risulta fondamentale per diffondere buone pratiche in contesti di svantaggio.

Realizzata grazie al gran lavoro di squadra svolto dal team di tecnici composto da Tonino Ciprioti, Tonino Calabrese, Giovanni Rosace, Francesco Trimboli e Cosimo Multari, che hanno lavorato ad assemblaggio con attenzione e dedizione per offrire l’aula al massimo delle sue potenzialità all’intera comunità scolastica, è completa di tutti i componenti, le dotazioni e gli arredi necessari per diffondere buone pratiche in contesti di svantaggio. 

Ci sono, infatti: materasso ad acqua, lampade a colonna con acqua e pesci, fasci luminosi a fibra ottica, nuvola a soffitto con luci led blu, palla stroboscopica, poltrona avvolgente, divani, puff, attrezzatura per aromaterapia, impianto musicale, proiettore con effetti di proiezione a parete, a pavimento e a soffitto, angolo soffice con cuscino.

Particolarmente importante appare la prospettiva dell’uso in convenzione della stanza multisensoriale, che la renderebbe fruibile anche a chi non frequenta l’Iis “Marconi” e, visto il cospicuo numero di ragazzi portatori di handicap e bisogni educativi speciali, sarebbe una vera e propria salvezza.

Nel frattempo, è uno dei tanti fiori all’occhiello dell’istituto scolastico sidernese, che non si trastulla sulla sua pur gloriosa storia ma si apre alle necessità di una scuola moderna, attrezzata e al passo coi tempi.

VIDEO

Tags: IIS MARCONI SIDERNOInaugurazione Stanza Multisensoriale
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Natale 2022: controlli dei N.A.S. e 250 kg di alimenti sequestrati

Articolo successivo

Reggio Live Xmas fa il bis con i Neri per Caso: i campioni del canto “a cappella” incantano il pubblico di piazza Italia

Leggi anche questi Articoli

BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità  teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

29 Marzo 2023
0

R. & P. Badolato borgo, sulla costa jonica della provincia di Catanzaro (nella Calabria più antica, solare, bella e struggente),...

CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

29 Marzo 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Buona la prima per la Città Metropolitana di Reggio Calabria al Cibus di Parma. Nella...

“IL BUON INIZIO. CRESCERE IN UNA COMUNITA’ EDUCANTE CHE SI PRENDE CURA” A Locri e San Luca il progetto coordinato da Save the Children Italia

“IL BUON INIZIO. CRESCERE IN UNA COMUNITA’ EDUCANTE CHE SI PRENDE CURA” A Locri e San Luca il progetto coordinato da Save the Children Italia

28 Marzo 2023
0

di Redazione Al via a Locri e San Luca “Il Buon Inizio. Crescere in una comunità educante che si prende...

LOCRI Il 31 marzo il convegno”Intelligenza artigianale:il lavoro manuale nel terzo millennio” organizzato dal circolo FdI

LOCRI Il 31 marzo il convegno”Intelligenza artigianale:il lavoro manuale nel terzo millennio” organizzato dal circolo FdI

28 Marzo 2023
0

R. & P. Il 31 marzo, il circolo di Fratelli d’Italia di Locri, ha organizzato un convegno dal titolo “Intelligenza...

Articolo successivo
Reggio Live Xmas fa il bis con i Neri per Caso: i campioni del canto “a cappella” incantano il pubblico di piazza Italia

Reggio Live Xmas fa il bis con i Neri per Caso: i campioni del canto "a cappella" incantano il pubblico di piazza Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità  teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

29 Marzo 2023
GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFERMIERE Celebrata ieri a Santa Marta da Papa Francesco

PAPA FRANCESCO Il Pontefice ricoverato al Gemelli per “controlli precedentemente programmati”

29 Marzo 2023
Influencer e streamer nel settore gaming:vola il mercato

Influencer e streamer nel settore gaming:vola il mercato

29 Marzo 2023
CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

29 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi