• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 15:23:04
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

I sindaci dell’Unione “Valle del Torbido” ricevono una delegazione della Repubblica Centrafricana

3 Ottobre 2024
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
31
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

GIOIOSA IONICA – Il presidente dell’Unione dei Comuni della “Valle del Torbido”, Giorgio Imperitura, ha ricevuto venerdì scorso una delegazione proveniente dalla Repubblica Centrafricana, in rappresentanza dei Comuni di Barberati e Bimbo, al fine di promuovere progetti e programmi di sviluppo locale, nonché trasferire competenze, attraverso patti di collaborazione e scambi istituzionali, utili a migliorare le condizioni di vita della popolazione africana. All’incontro che si è tenuto presso la sala del Consiglio comunale di Gioiosa Jonica, che anche sede delle adunanze del Consiglio dell’Unione, hanno preso a parte i sindaci di Mammola, Grotteria, San Giovanni di Gerace, Marina di Gioiosa Jonica, il vice sindaco di Gioiosa Jonica, nonché i consiglieri delegati che fanno parte dell’assise dell’ente sovracomunale.

«Sono davvero felice ed onorato – ha detto il presidente Imperitura – di ricevere la visita degli amici della Repubblica del Centrafrica, impegnati in questi giorni sul nostro territorio in una conferenza religiosa a carattere internazionale. Il motivo di questa visita – ha spiegato il primo cittadino di Martone – nasce dalla volontà di avviare un percorso di Know-How con le popolazioni dei due Comuni con l’obiettivo di facilitare lo scambio di esperienze positive e trasferire le nostre competenze affinché si rendano protagonisti del proprio futuro».

Full Travel Full Travel Full Travel

Soddisfazione per la proposta di cooperazione è stata espressa anche dal capo delegazione, Theodore Kapou, che nel suo Paese occupa un ruolo di rilievo nella comunità politica, sociale e religiosa. «La Repubblica Centrafricana – ha detto l’ospite portando i saluti della delegazione – viene da un periodo difficile, caratterizzato da guerre civili che hanno segnato l’intera popolazione e bloccata la crescita del paese. L’Italia – ha poi aggiunto – rappresenta per noi da sempre una Nazione amica».

Il partenariato di collaborazione tra i Comuni dell’Unione e quelli africani di Barberati e Bimbo, che verrà perfezionato nei prossimi mesi alla presenza di tutti i rappresentanti istituzionali che aderiranno, prevede, tra le altre cose, la promozione ed il sostegno alle dinamiche di sviluppo economico, sociale, sanitario, educativo, sportivo e culturale; la promozione di scambi di conoscenze tra enti locali decentrati; di formare e supportare il personale comunale nelle aree selezionate. Ai saluti del sindaco di Martone, Giorgio Imperitura hanno fatto seguito quelli del vice sindaco di Gioiosa Jonica, Salvatore Fuda e del consigliere comunale di Marina di Gioiosa Jonica, Valentina Femia.

Tags: politicaValle del torbido
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Caulonia, il sindaco Cagliuso fa chiarezza sul waterfront

Articolo successivo

Polizia di Stato: misura cautelare del divieto di avvicinamento indiziato di maltrattamenti contro l’ex moglie

Leggi anche questi Articoli

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

14 Giugno 2025
0

R. & P. nota del Movimento Politico "Roccella in Comune Prima le Persone" ROCCELLA IONICA - Il 23 Settembre dello...

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
0

di Mariateresa Fragomeni, Dirigente nazionale del Partito Democratico e Sindaco di Siderno (RC) Anche l’Ufficio Parlamentare di Bilancio lo ha...

Caulonia, Campisi in giunta. Le dichiarazioni di Giannetta (FI)

Caulonia, Campisi in giunta. Le dichiarazioni di Giannetta (FI)

9 Giugno 2025
0

R. & P. Maria Campisi, che ha aderito al progetto Ogni Giorno Caulonia, è stata nominata assessore con delega ai...

ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

6 Giugno 2025
0

R. & P. L’ANPI di Siderno torna a sollecitare la convocazione del Consiglio Comunale, come richiesto in data 7 ottobre...

Articolo successivo
Polizia di Stato: misura cautelare del divieto di avvicinamento  indiziato di maltrattamenti contro l’ex moglie

Polizia di Stato: misura cautelare del divieto di avvicinamento indiziato di maltrattamenti contro l’ex moglie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

0
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

0
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

0
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

0
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

16 Giugno 2025
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

14 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.