• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 22 Giugno 2025, 16:18:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura Pianeta Scuola

I ragazzi del Polo Liceale “Zaleuco – Oliveti – Panetta – Zanotti” alla terza marcia mondiale per la pace e la non violenza

20 Novembre 2024
in Pianeta Scuola
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
52
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

LOCRI – Un grande atto di cittadinanza attiva, quello vissuto dai ragazzi delle terze classi del Polo Liceale “Zaleuco – Oliveti – Panetta – Zanotti”, guidato dalla Dirigente Carmela Rita Serafino, che martedì 19 Novembre hanno preso parte alla Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Non Violenza, organizzata dalla comunità Papa Giovanni XXIII. Gli studenti, accompagnati dai docenti: Damico, Mittica, Schirripa, Vita, Scoleri, Azzarà, per il Liceo Classico; Loccisano, Capogreco, Galati, per il Liceo Scientifico di Gioiosa; Rombolà, Spanò, Cilione, Carbone, Di Gori, per il Liceo Artistico; Mastrojanni, Antonacci, Condò, Sofi, Romeo Maria, Amato, per il Liceo Scientifico Zaleuco, hanno seguito il corteo, formato anche da diverse Associazioni ed Enti religiosi e civili, che ha iniziato il suo percorso allo Stadio Comunale di Locri, per proseguire verso la Cattedrale, Piazzetta Padre Pio, Palazzo Comunale, Casa Circondariale, Fondazione Zappia, Piazza dei Martiri, finendo in Piazza Nassirya, il tutto accompagnato da riflessioni e letture sulla pace e la non violenza.

Dopo le due marce mondiali, del 2009 – 2010 e del 2019 – 2020, che hanno percorso i cinque continenti, anche la Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Non Violenza attraverserà i cinque Continenti, e tra le varie tappe italiane, è stata scelta anche Locri. Iniziata a San Josè de Costa Rica, il 2 Ottobre, giornata internazionale della Non Violenza, si concluderà in Costa Rica il 5 Gennaio 2025.Oggi, questa marcia è ancora più necessaria, per denunciare la pericolosa situazione mondiale caratterizzata da conflitti crescenti, creando coscienza, valorizzando le azioni positive, dando voce alle nuove generazioni e alla cultura della Non Violenza in tutte le sue forme, aspetti e declinazioni.

Full Travel Full Travel Full Travel

Una realtà, quella presente, sempre più disumanizzata e disumanizzante, con migranti che richiedono asilo e assistenza, accoglienza e solidarietà nei nostri territori, fuggendo da disastri ambientali e guerre, terrorismo e manovre economiche, dove le Nazioni Unite perdono di credibilità e forza. Inoltre, incalza la disuguaglianza globale, per cui un ristretto numero di potenti detiene la stragrande maggioranza dei beni comuni del pianeta, indispensabili per il sostentamento e la sopravvivenza dell’intera umanità. In sintesi è un mondo in cui la giustificazione della violenza, in nome della “sicurezza” porta alla crescita di scontri bellici di proporzioni incontrollabili.

Il 22 Gennaio 2021, è stato stipulato il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari, e la Marcia Mondiale si fa portavoce di questo, nonostante tutti gli ostacoli imposti dal sistema di guerra e dall’establishment belligerante e di militarizzazione dei popoli. Diversi gli interventi: Paolo Campolo, esponente dell’Associazione “Papa Giovanni XXIII”, che ha organizzato la marcia sul territorio locrese, ha affermato l’importanza della manifestazione per il disarmo nucleare, per la rifondazione dell’ONU e perché la guerra non deve essere la risoluzione dei problemi mondiali. A seguire l’Assessore Ornella Monteleone ha considerato la marcia un simbolo per tutte quelle città che vogliono manifestare per la pace, perché è un dovere impegnarsi insieme alle nuove generazioni, per gettare quel seme di speranza, libertà e cessazione dei conflitti, che deve germogliare in un futuro di rispetto e concordia. La prof.ssa Monica Scoleri, del Polo Liceale ha messo in rilievo come la scuola deve approfondire, attraverso incontri e dibattiti con i ragazzi, le tematiche della non violenza. Anche la prof.ssa Anna Maria Mittica, docente dell’ISS Oliveti – Panetta, del Polo Liceale e organizzatrice della marcia, ha messo in evidenza l’urgenza di parlare di pace, viste le diverse situazioni conflittuali a livello mondiali, la cui fine è ancora incerta e lontana. Per finire il Sindaco Giuseppe Fontana ha ribadito l’importanza della giornata alla luce delle criticità geopolitiche che si sono venute a creare in diverse parti del mondo, verso le quali non possiamo abbassare la testa, ma affrontarle con l’unione, il coraggio e la convinzione di volere un mondo in pace e in dialogo con tutti.  Un esempio, quindi, di grande impegno civile, da parte degli studenti del Polo Liceale, che esigono un futuro di libertà, di pace, di uguaglianza, dove questi ideali, acquisiti sui banchi di scuola, non restino un retaggio di qualche letterato o pensatore del passato, ma diventino segni tangibili di coraggioso cambiamento. “La Pace non è un sogno, può diventare realtà, ma per custodirla bisogna essere capaci di sognare” (Nelson Mandela)

Tags: Locrimarcia mondiale per la pacePolo Licealescuola
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Melicucco: bar frequentato da pregiudicati, adottata dal Questore di Reggio Calabria la chiusura ai sensi dell’art. 100 del Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza

Articolo successivo

Il Senato approva la legge sulla Sicurezza Stradale

Leggi anche questi Articoli

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

19 Giugno 2025
0

di Redazione BENESTARE - Ricco di suggestioni e significato l’evento conclusivo del progetto “Il mio paese... il più bello che...

Udicon Calabria si unisce al progetto “Econgusto” per promuovere sostenibilità ed economia circolare

Maturità 2025, Udicon Calabria augura un grande in bocca al lupo agli studenti calabresi per gli esami di Stato. “La Calabria è con voi”

18 Giugno 2025
0

R.& P. REGGIO CALABRIA - 《Oggi migliaia di studenti calabresi affronteranno la prima prova degli Esami di Stato, un momento...

Regione Calabria: lo psicologo a scuola diventa realtà ed esempio per tutta Italia

Regione Calabria: lo psicologo a scuola diventa realtà ed esempio per tutta Italia

10 Giugno 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo ( Foto Regione Calabria) E’ stato presentato il progetto pilota “Discutiamone a scuola” che prevede...

LOCRI GAL Terre Locridee – Consegna attestati studenti Polo Liceale e Tecnico (Immagini e Video)

LOCRI GAL Terre Locridee – Consegna attestati studenti Polo Liceale e Tecnico (Immagini e Video)

5 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 R & P LOCRI - Sessanta studenti, cinque docenti, dieci luoghi della cultura e...

Articolo successivo
Il Senato approva la legge sulla Sicurezza Stradale

Il Senato approva la legge sulla Sicurezza Stradale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

0
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

0
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

0
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

0
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

22 Giugno 2025
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

21 Giugno 2025
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

21 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.