• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 27 Settembre 2023, 10:07:52
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura Pianeta Scuola

I.P.S.I.A. Siderno -Locri: la Scuola dove domanda e offerta di lavoro si incontrano

24 Gennaio 2023
in Pianeta Scuola
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
23
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R & P

Anche nel corrente anno scolastico, nell’ambito delle attività di alternanza scuola lavoro, si rinnova la collaborazione tra l’I.P.S.I.A. di Siderno – Locri e le Aziende in cerca di maestranze da assumere, previo lo svolgimento di colloqui di lavoro e appositi corsi di formazione. Nello specifico, grazie all’iniziativa promossa assieme ad Enel Procurement Italia S.P.A., alla Ditta Co.G.Eur. (Costruzioni Generali Europea) S.R.L. e all’Ente di Formazione “Gruppo Agorà S.R.L.”, all’esito di un colloquio avente la finalità di selezionare gli studenti più promettenti e meritevoli, frequentanti le quinte classi dell’Indirizzo “Manutenzione ed Assistenza Tecnica” e l’Indirizzo dell’Istituto Tecnico (Elettronica ed Automazione), verranno individuati, così come avvenuto nel precedente anno scolastico, 15 studenti da avviare alla frequenza di uno specifico corso di formazione organizzato dalla società di consulenza e formazione “Agorà”, avente sede a Padova e che opera nei campi della sicurezza, della qualità e dell’ambiente.

Trattasi di un Ente riconosciuto come Istituto di Formazione, certificato dalle società Enel e Terna, e che ha appunto, per scopo, la formazione specialistica finalizzata all’esecuzione di lavori su impianti elettrici in alta, media e bassa tensione e su impianti in fibra ottica. Più precisamente quella che avrà inizio a breve presso le aule dell’IPSIA non è una attività di alternanza scuola lavoro fine a sè stessa, bensì un vero e proprio corso di formazione e di addestramento teorico pratico, rivolto agli studenti delle quinte classi in procinto di conseguire il diploma di maturità nel prossimo mese di Giugno. In base ad un calendario di incontri settimanali pomeridiani della durata di 4 ore ciascuno, gli studenti selezionati completeranno entro il mese di maggio il primo segmento di 40 ore di formazione teorica in aula. Seguirà, quindi, dopo gli Esami di Stato, un ciclo ulteriore di attività didattica, sempre della durata di 40 ore, al termine del quale si passerà all’attività di tirocinio pratico nei luoghi di lavoro e presso le sedi delle aziende compartecipi, tra le quali la nota Ditta Co.G.Eur. S.r.l., aziende tutte in cerca di lavoratori già formati e da reclutare, ossia in cerca di maestranze qualificate da impiegare una volta completato il predetto corso di qualificazione della durata complessiva di 120 ore.
Il progetto in esame prende avvio dalla stipula di apposita convenzione tra le imprese coinvolte e l’I.P.S.I.A., sulla base del modello offerto dalle Linee Guida redatte dal Ministero dell’Istruzione, nonché sulla base della redazione di un progetto formativo ad hoc. L’avviamento dei giovani diplomati dell’I.P.S.I.A. verso i percorsi di sviluppo offerti dalle imprese del comparto elettrico si concretizzerà attraverso la frequenza del modulo base FBM (Formazione Base Multiprofilo) della durata appunto di 120 ore, propedeutica per l’accesso ai moduli specialistici previsti per lo svolgimento delle attività sulla rete elettrica.
Trattasi, in sintesi, di un percorso di formazione erogato da Istituti di Formazione certificati, in partnership con l’Istituto Professionale ospitante, finalizzato alla “costruzione” dei profili maggiormente richiesti nel comparto Elettrico, allo scopo di indirizzare gli studenti verso le opportunità occupazionali offerte dall’indotto di Enel-Distribuzione, favorendo, in tal modo, l’acquisizione delle necessarie competenze e facilitando la conoscenza delle realtà industriali del suddetto indotto di Enel Italia S.p.A.
Nel corso dell’apposito seminario svoltosi il 18 gennaio u.s. presso la sede di Locri dell’I.P.S.I.A., dedicato alla presentazione del Progetto e tenutosi alla presenza dei rappresentanti delle Aziende coinvolte nel Progetto (Enel Procurement Italia S.P.A.., Gruppo Agorà S.r.l. e Co.G.Eur. S.r.l.), nonché dei Docenti incaricati di seguire le varie fasi di svolgimento dell’iniziativa, gli studenti interessati sono stati resi edotti in merito alle interessanti prospettive di sviluppo di carriera e anche circa i livelli retributivi iniziali nei quali essi saranno inquadrati una volta assunti, al termine del corso propedeutico di formazione, dalle aziende facenti parti dell’indotto Enel.


Il Dirigente Scolastico dell’I.P.S.I.A. Gaetano Pedullà ha ringraziato vivamente i relatori intervenuti, facenti capo alle principali aziende partner coinvolte nel Progetto (Dott. Francesco Grillo per conto di Enel Procurement Italia S.P.A,. Ing. Giuseppe Spinella per il Gruppo Agorà S.r.l, e il Dott. Francesco Carnovale per la Co.G.Eur. S.r.l ), per aver voluto individuare l’Istituto Professionale di Siderno – Locri come interlocutore privilegiato e sede di svolgimento delle attività di formazione ai fini del conseguente avviamento al lavoro delle nuove maestranze, con ciò riconoscendo tale Istituto scolastico come luogo dove la domanda e l’offerta di lavoro (a beneficio degli studenti diplomandi e/o diplomati dell’I.P.S.I.A.) si possono concretamente e proficuamente incontrare.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SERVIZIO CIVILE Il Comune di Siderno aderisce ai bandi per l’assistenza e la cultura

Articolo successivo

DISABILITÀ Siderno, pronti i contributi per le famiglie con persone autistiche

Leggi anche questi Articoli

Ritorno a scuola, Udicon Calabria: “Buon anno scolastico agli studenti calabresi”

Ritorno a scuola, Udicon Calabria: “Buon anno scolastico agli studenti calabresi”

14 Settembre 2023
0

di Redazione 《Carissimi studenti, all’inizio del nuovo anno scolastico desidero farvi giungere il mio cordiale saluto ed il mio affettuoso...

Fagomeni, l’augurio del sindaco per il nuovo anno scolastico

Fagomeni, l’augurio del sindaco per il nuovo anno scolastico

13 Settembre 2023
0

SIDERNO - Gentili studenti, insegnanti e membri della comunità scolastica, Mi rivolgo a voi con grande entusiasmo e orgoglio in...

LOCRI Anno scolastico 2023/2024:l’augurio di buon inizio dell’assessore Domenica Bumbaca e del sindaco Giuseppe Fontana

LOCRI Anno scolastico 2023/2024:l’augurio di buon inizio dell’assessore Domenica Bumbaca e del sindaco Giuseppe Fontana

13 Settembre 2023
0

di Francesca Cusumano LOCRI - A poche ore dal suono della prima campanella, che da domani ufficializzerà l'inizio del nuovo...

Nuova nomina per il Vescovo Oliva

Scuola: il messaggio del Vescovo Oliva per il nuovo anno scolastico

11 Settembre 2023
0

R. & P. LOCRI - Nel riprendere le attività scolastiche, giunga a tutti il mio più affettuoso saluto con l’augurio...

Articolo successivo
DISABILITÀ Siderno, pronti i contributi per le famiglie con persone autistiche

DISABILITÀ Siderno, pronti i contributi per le famiglie con persone autistiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Peste suina africana, 10 maiali di un rifugio rischiano di essere abbattuti

Maiali uccisi, tredici associazioni chiedono tavolo di confronto

26 Settembre 2023
Elettrificazione ferrovia Jonica, Rapani: consegna dei lavori nel 2026

Elettrificazione ferrovia Jonica, Rapani: consegna dei lavori nel 2026

26 Settembre 2023
ORSA F36, Enpa, Leidaa e Oipa inpugnano al Consiglio di Stato la sentenza del Tar

Grandi carnivori, prosegue la battaglia legale di Enpa, Leidaa e Oipa, a difesa di lupi e orsi

26 Settembre 2023
Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

Polizia di Stato di Reggio Calabria: denunciati due soggetti per violazione di domicilio e resistenza a pubblico ufficiale

26 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi