• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 21 Settembre 2023, 11:55:15
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

I giovani protagonisti di “Fiori di Carta” ricevuti in Provincia dal presidente Giuseppe Raffa

23 Ottobre 2014
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE NUOVA CALABRIA RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO QUANTO SEGUE :

Spesso si dice che la “freddezza istituzionale” e le Istituzioni stesse siano inequivocabilmente “lontane” dal mondo dei giovani. Questo luogo comune e queste “dicerie da salone di barbiere” sono state però in parte smentite, almeno questa volta in ambito locale, grazie al ricevimento da parte del presidente della Provincia di Reggio Calabria Giuseppe Raffa che ha voluto fortemente incontrare nella sede istituzionale della Provincia i ragazzi di “Fiori di Carta”, mediometraggio realizzato interamente con giovani attori reggini e registrato in diverse location della provincia jonico-reggina.

La Capannina Locri La Capannina Locri La Capannina Locri

{loadposition articolointerno, rounded}

L’incontro è avvenuto lo scorso 20 ottobre 2014 presso la sede della provincia di Reggio Calabria in un clima caldo e disteso (non solo per le insolite temperature di questo inconsueto mese di ottobre). Il presidente Raffa, affiancato dal consigliere Alessandra Polimeno, presidente della 3^ Commissione “Politiche Sociali, Sport e Legalità”, ha ricevuto i dieci giovani appartenenti al cast filmico con grande entusiasmo,  informandosi nei minimi particolari sull’opera realizzata che, sicuramente, nel suo “tour nazionale” che partirà a brevissima scadenza non farà altro che portare prezioso lustro all’intera provincia reggina.

Come si diceva prima, a suggellare l’incontro tra il presidente ed i giovani artisti, il consigliere Alessandra Polimeno la quale ha illustrato sapientemente a Raffa la caratura del progetto e il grande impegno riversato in esso da questi meravigliosi ragazzi; la dottoressa Polimeno ha fortemente sostenuto fin dall’inizio il progetto, credendo nella grande valenza socio-culturale che essa avrebbe avuto sul territorio ed alla positiva ricaduta mediatica che ne sarebbe derivata dalla sua divulgazione anche in ambito nazionale.

Il presidente Raffa si è complimentato in particolare con gli autori di “Fiori di Carta”, Bruno Panuzzo e Martina Zito (Brumar Editore) per aver saputo contribuire a sviluppare un’opera così innovativa e di grande spessore sociale. Raffa ha esortato i ragazzi a non mollare mai ed a perseguire con caparbietà i propri sogni, offrendo la propria disponibilità a sostenere progetti analoghi in quanto “indispensabili mattoni del nuovo tessuto sociale”. Ha infine sottolineato quanto sia importante e di vitale importanza la vicinanza dei giovani alle Istituzioni territoriali. “Fiori di Carta” continua a stupire, a coinvolgere, a correre ed a rendere tangibile la volontà di cambiamento del modo di fare cultura e di vivere le tradizioni locali.

La pellicola diretta da Andrea Grollino sulle immagini di Stefano Marra,  prodotta dall’Associazione Culturale “Nuova Calabria” e dall’emittente televisiva (tutta al femminile) “Fimmina TV”, si è resa protagonista di qualcosa di veramente unico che rimarrà nel tempo e nella memoria dei calabresi. Molti giovani oggi si identificano ormai con questi “eroi dell’ordinario”: recitano le battute a memoria ed emulano le gag della pellicola.

In conclusione, ci sentiamo di affermare che bisogna continuare a scommettere su questa generazione di giovani, infondere loro coraggio e spronarli a perseguire gli obiettivi che la vita quotidiana pone loro di fronte. Un plauso speciale va al maestro Domenic Scaglione dell’Associazione “Entertainment and Events ABC” di Bovalino (RC) ed alla giovane Francesca Todarello, dell’Associazione “Insieme è più bello Dance” di Ardore Marina (RC), la quale, è riuscita a farsi meritatamente strada anche in ambito nazionale attraverso l’A.S.C. (Attività Sportiva Confederata). I nostri giovani continueranno a stupire in giro per l’Italia (Roma, Torino e Milano, le tappe più significative del tour) portando al loro seguito non solo il bagaglio professionale legato all’attività cinematografica appena intrapresa ma anche e soprattutto a quello culturale e sociale che deriva loro dalla quotidianità vissuta in un territorio ricco di tradizioni. Siamo pronti a scommettere che questi giovani, continueranno a conseguire con determinazione e coraggio risultati inimmaginabili. Complimenti, quindi, a questi ragazzi e continuate ad essere sempre così impegnati e così brillanti per il vanto della Calabria intera.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Premiato il Comune di Gerace per la partecipazione al programma “Borghi D’Italia” trasmesso da TV2000

Articolo successivo

Locri, il Comune accoglie 25 immigrati e amplia la rete del progetto Sprar

Leggi anche questi Articoli

A Gioiosa una tavola rotonda per discutere di discriminazione di genere

A Gioiosa una tavola rotonda per discutere di discriminazione di genere

21 Settembre 2023
0

R. & P. GIOIOSA IONICA - Il 23 settembre 2023, a partire dalle 10.30 fino alla 12.30 presso la sala...

109a Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

109a Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

21 Settembre 2023
0

R. & P. LOCRI - Domenica 24 Settembre 2023 la Chiesa celebrerà la 109a Giornata Mondiale del Migrante e del...

Catanzaro, Caulonia, Vibo: l’esibizione del Coro Giovanile Italiano

Catanzaro, Caulonia, Vibo: l’esibizione del Coro Giovanile Italiano

19 Settembre 2023
0

di Redazione A trent’anni dalla sua costituzione l’ “Associazione corale regionale”, presieduta da Gianfranco Cambareri, che comprende 30 realtà con...

Progetto accoglienza: al via un laboratorio a Gioiosa Ionica e Cinquefrondi

Progetto accoglienza: al via un laboratorio a Gioiosa Ionica e Cinquefrondi

19 Settembre 2023
0

R. & P. GIOIOSA IONICA - Ieri, 18 settembre 2023, è iniziato “Immaginiamoci”, il laboratorio organizzato dalla Rete delle Comunità...

Articolo successivo
Locri, l’Amministrazione Comunale ricorda il dottor Fortunato La Rosa

Locri, il Comune accoglie 25 immigrati e amplia la rete del progetto Sprar

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Violenza sessuale  a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

Violenza sessuale a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

1
A Gioiosa una tavola rotonda per discutere di discriminazione di genere

A Gioiosa una tavola rotonda per discutere di discriminazione di genere

21 Settembre 2023
Camini: manifestazione il 22 per chiedere una viabilità sicura

Camini: manifestazione il 22 per chiedere una viabilità sicura

21 Settembre 2023
109a Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

109a Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

21 Settembre 2023
Arrestato 56enne per coltivazione e detenzione di marijuana

Arrestato 56enne per coltivazione e detenzione di marijuana

21 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi