• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 14 Luglio 2025, 02:24:34
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

I giovani protagonisti di “Fiori di Carta” ricevuti in Provincia dal presidente Giuseppe Raffa

23 Ottobre 2014
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE NUOVA CALABRIA RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO QUANTO SEGUE :

Spesso si dice che la “freddezza istituzionale” e le Istituzioni stesse siano inequivocabilmente “lontane” dal mondo dei giovani. Questo luogo comune e queste “dicerie da salone di barbiere” sono state però in parte smentite, almeno questa volta in ambito locale, grazie al ricevimento da parte del presidente della Provincia di Reggio Calabria Giuseppe Raffa che ha voluto fortemente incontrare nella sede istituzionale della Provincia i ragazzi di “Fiori di Carta”, mediometraggio realizzato interamente con giovani attori reggini e registrato in diverse location della provincia jonico-reggina.

Full Travel Full Travel Full Travel

{loadposition articolointerno, rounded}

L’incontro è avvenuto lo scorso 20 ottobre 2014 presso la sede della provincia di Reggio Calabria in un clima caldo e disteso (non solo per le insolite temperature di questo inconsueto mese di ottobre). Il presidente Raffa, affiancato dal consigliere Alessandra Polimeno, presidente della 3^ Commissione “Politiche Sociali, Sport e Legalità”, ha ricevuto i dieci giovani appartenenti al cast filmico con grande entusiasmo,  informandosi nei minimi particolari sull’opera realizzata che, sicuramente, nel suo “tour nazionale” che partirà a brevissima scadenza non farà altro che portare prezioso lustro all’intera provincia reggina.

Come si diceva prima, a suggellare l’incontro tra il presidente ed i giovani artisti, il consigliere Alessandra Polimeno la quale ha illustrato sapientemente a Raffa la caratura del progetto e il grande impegno riversato in esso da questi meravigliosi ragazzi; la dottoressa Polimeno ha fortemente sostenuto fin dall’inizio il progetto, credendo nella grande valenza socio-culturale che essa avrebbe avuto sul territorio ed alla positiva ricaduta mediatica che ne sarebbe derivata dalla sua divulgazione anche in ambito nazionale.

Il presidente Raffa si è complimentato in particolare con gli autori di “Fiori di Carta”, Bruno Panuzzo e Martina Zito (Brumar Editore) per aver saputo contribuire a sviluppare un’opera così innovativa e di grande spessore sociale. Raffa ha esortato i ragazzi a non mollare mai ed a perseguire con caparbietà i propri sogni, offrendo la propria disponibilità a sostenere progetti analoghi in quanto “indispensabili mattoni del nuovo tessuto sociale”. Ha infine sottolineato quanto sia importante e di vitale importanza la vicinanza dei giovani alle Istituzioni territoriali. “Fiori di Carta” continua a stupire, a coinvolgere, a correre ed a rendere tangibile la volontà di cambiamento del modo di fare cultura e di vivere le tradizioni locali.

La pellicola diretta da Andrea Grollino sulle immagini di Stefano Marra,  prodotta dall’Associazione Culturale “Nuova Calabria” e dall’emittente televisiva (tutta al femminile) “Fimmina TV”, si è resa protagonista di qualcosa di veramente unico che rimarrà nel tempo e nella memoria dei calabresi. Molti giovani oggi si identificano ormai con questi “eroi dell’ordinario”: recitano le battute a memoria ed emulano le gag della pellicola.

In conclusione, ci sentiamo di affermare che bisogna continuare a scommettere su questa generazione di giovani, infondere loro coraggio e spronarli a perseguire gli obiettivi che la vita quotidiana pone loro di fronte. Un plauso speciale va al maestro Domenic Scaglione dell’Associazione “Entertainment and Events ABC” di Bovalino (RC) ed alla giovane Francesca Todarello, dell’Associazione “Insieme è più bello Dance” di Ardore Marina (RC), la quale, è riuscita a farsi meritatamente strada anche in ambito nazionale attraverso l’A.S.C. (Attività Sportiva Confederata). I nostri giovani continueranno a stupire in giro per l’Italia (Roma, Torino e Milano, le tappe più significative del tour) portando al loro seguito non solo il bagaglio professionale legato all’attività cinematografica appena intrapresa ma anche e soprattutto a quello culturale e sociale che deriva loro dalla quotidianità vissuta in un territorio ricco di tradizioni. Siamo pronti a scommettere che questi giovani, continueranno a conseguire con determinazione e coraggio risultati inimmaginabili. Complimenti, quindi, a questi ragazzi e continuate ad essere sempre così impegnati e così brillanti per il vanto della Calabria intera.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Premiato il Comune di Gerace per la partecipazione al programma “Borghi D’Italia” trasmesso da TV2000

Articolo successivo

Locri, il Comune accoglie 25 immigrati e amplia la rete del progetto Sprar

Leggi anche questi Articoli

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

10 Luglio 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Ovviamente vi sareste aspettati dopo la entusiasmante ed eccellente esibizione sotto forma di saggio di...

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

8 Luglio 2025
0

di Redazione LOCRI - Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”.Una vera gioia, per me,...

GIUGNO LOCRESE 2025 – Serata finale, premiazioni, la nostra intervista e la performance di Beatrice Venezi (Immagini e Video)

GIUGNO LOCRESE 2025 – Serata finale, premiazioni, la nostra intervista e la performance di Beatrice Venezi (Immagini e Video)

7 Luglio 2025
0

di Simona Ansani - Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - LOCRI - Il Giugno Locrese anche...

Grande attesa per la serata di gala della 56ª edizione del Giugno Locrese: ospite d’onore Beatrice Venezi

Grande attesa per la serata di gala della 56ª edizione del Giugno Locrese: ospite d’onore Beatrice Venezi

5 Luglio 2025
0

di Redazione LOCRI - Grande attesa per la serata di gala della 56ª edizione del Giugno Locrese: ospite d’onore Beatrice...

Articolo successivo
Locri, l’Amministrazione Comunale ricorda il dottor Fortunato La Rosa

Locri, il Comune accoglie 25 immigrati e amplia la rete del progetto Sprar

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

0
Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

0
Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

0
Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

0
LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

12 Luglio 2025
Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

12 Luglio 2025
Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

12 Luglio 2025
Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

12 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.