• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 06:08:05
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

GUERRIERI (LARA CLAAI): «Il bando regionale “Riapri Calabria” è in ritardo, penalizzante e discriminatorio»

10 Maggio 2020
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Con riferimento all’annunciato bando “RIAPRI CALABRIA” presentato in pompa magna dalla Regione Calabria e attualmente in pre-informazione (nonostante la dichiarazione di avvio a partire da venerdì 7 maggio della procedura “semplificata” di invio della domanda) la L.A.R.A./CLAAI (Confederazione delle Libere Associazioni Artigiane Italiane)Locri – Reggio Calabria  segnala che nell’Avviso presente sul sito istituzionale Calabria Europa vi sono evidenti aspetti di aggravio di spese e di procedure per le imprese calabresi già stremate dalla crisi in corso.

Appaiono a nostro avviso ingiustificatamente gravosi:

1) L’obbligo di essere assistiti da un professionista abilitato, invece di prevedere una semplice autodichiarazione, per certificare che “l’aiuto non eccede il fabbisogno di liquidità determinatosi per effetto dell’emergenza COVID19, per il periodo di sospensione delle attività”

2) L’obbligo di firma digitale della domanda (ulteriore costo o di necessario intervento da parte di un professionista), invece che un inoltro di una scansione o autenticazione via sms, in deroga per come già previsto per l’accesso al fondo di garanzia sui prestiti alle piccole e medie imprese. 
3) La previsione del pagamento di un’imposta di bollo per l’invio della domanda
4) La compilazione di un formulario e, la sopracitata certificazione obbligatoria di un professionista abilitato.
5) La previsione di un’istruttoria, di graduatorie, di tempistiche aleatorie 
6) L’obbligo di trovarsi in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali, ipotesi che contrasta palesemente con l’intento dichiaratamente assistenziale (e provvidenziale) per le imprese calabresi in difficoltà 
7) La discriminazione basata sul fatturato, minimo e massimo, che non tiene conto delle ipotesi di avvio di attività in corso d’anno, o di crisi temporanea pregressa e addirittura delle neoimprese avviate poco prima della crisi e maggiormente vulnerabili poiché in fase di avvio delle attività.

8) la previsione di adempimenti accessori chiaramente copiati da altri bandi di tutt’altra natura

Obblighi che appaiono pretestuosi e che sembrano celare la finalità di ridurre la platea dei possibili beneficiari, impedendone o ritardandone la possibilità d’accesso e che, dove previsti da norme superiori, avrebbero meritato un impegno da parte dell’Istituzione regionale presso le autorità competenti per ottenere una provvidenziale deroga emergenziale, mentre ci si è concentrati in temerarie sfide con il Governo nazionale fini a sé stesse e dannose per gli operatori interessati.

Un bando che oltre alle gravi criticità evidenziate, dalla CLAAI e da quasi tutto il settore socioeconomico calabrese, arriva tardi, soprattutto rispetto agli annunci, ai ritardi nel disbrigo delle pratiche di CIGD, alla mancata convocazione della task force per l’economia, al susseguirsi di ordinanze improvvise, improvvisate, lacunose e che hanno reso ancora più esasperate le vite dei piccoli imprenditori calabresi e delle loro famiglie, molti dei quali teoricamente e legalmente in condizione di aprire da tempo, ma la cui attività è stata di fatto impedita e scoraggiata dalle mille interpretazioni arbitrarie e restrittive a livello territoriale da parte degli organi dello Stato e degli enti locali, per nulla coordinati, anzi fuorviati dalla Regione Calabria.

Oggi non c’è più tempo né spazio per la confusione e l’inadeguatezza, finora riscontrata persino nella scorretta terminologia utilizzata in alcune ordinanze ed oltre a rivedere le misure, semplificando al massimo le procedure d’accesso e di erogazione, è necessario concertare tempestivamente il percorso di ripresa, per evitare altra colpevole confusione e l’aggravarsi del dramma socio-economico nella regione più fragile d’Italia


Antonio Guerrieri
Coordinatore 
LARA/CLAAI LOCRI – REGGIO CALABRIA

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

EMERGENZA CORONAVIRUS Domani, lunedì 11, una giornata di preghiera, digiuno e opere di carità

Articolo successivo

RIPARTI CALABRIA Il grido d’allarme di agenzie di viaggio e tour operator: “La Regione non ha pensato a noi”

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
Ricostruzione post alluvione, Jole Santelli detta la road map ai sindaci

RIPARTI CALABRIA Il grido d'allarme di agenzie di viaggio e tour operator: "La Regione non ha pensato a noi"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.