• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 11 Luglio 2025, 02:00:20
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Grande attesa per la serata di gala della 56ª edizione del Giugno Locrese: ospite d’onore Beatrice Venezi

5 Luglio 2025
in Arte e Cultura, In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
3
Condivisioni
82
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

LOCRI – Grande attesa per la serata di gala della 56ª edizione del Giugno Locrese: ospite d’onore Beatrice Venezi Andrà in scena, attesissima, domenica 6 luglio, a partire dalle ore 21.00, nella Corte del Palazzo di Città, la serata di gala del Giugno Locrese, 56 ª edizione della prestigiosa kermesse culturale della città di Locri, organizzata dall’Amministrazione comunale – Assessorato alla Cultura, con il patrocinio di Regione Calabria, Calabria Straordinaria e Città Metropolitana di Reggio Calabria, con la direzione artistica dell’Accademia Senocrito.

Dopo le intense emozioni dell’evento di apertura con la consegna del Premio “Umberto Ferraro” del Premio Città di Locri e del Premio “Francesco Commisso”, la seconda serata promette un’immersione nella poesia e nella musica.Giuseppe Carlo Airaghi con la silloge “Ora che tutto mi appare più chiaro”, Antonella Caggiano con “La vena delle viole”, Mauro Ferrari con “Seracchi e Morene”, Marco Pelliccioli con “Nel concerto del tempo”, Erika Signorato con “La memoria del sale” sono i poeti finalisti, , tra i quali sarà annunciato il vincitore, a cura della giuria presieduta da Vincenzo Romeo e composta da Beatrice Bumbaca, Anna Maria Mittica, Maria Vittoria Valenti e Alfredo Panetta.

Full Travel Full Travel Full Travel

Ospite d’onore Beatrice Venezi, musicista di straordinario talento, direttore principale dell’Orchestra Sinfonica Milano Classica, tra le poche donne al mondo a ricoprire oggi questo prestigioso ruolo. Ha diretto orchestre in Italia e in tutto il mondo (dal Giappone alla Bielorussia, dal Portogallo al Libano, dal Canada all’Argentina) tra cui l’Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano, l’Orchestra della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, l’Orchestra della Foundation Bulgaria Classic, l’Orchestra e il Coro del Teatro Bolshoij di Minsk e La National Philharmonic Orchestra di Odessa. È stata anche designata membro della Consulta femminile del Pontificio Consiglio per la Cultura ed è stata insignita di importanti riconoscimenti, tra i quali il premio Scala d’Oro, conferitole nel 2017 dal Lions Club Milano.

Il Corriere della Sera l’ha inclusa tra le 50 donne dell’anno 2017, mentre Forbes l’ha inserita tra i 100 giovani leader del futuro sotto i 30 anni nel 2018. Accanto a lei sul palco, il musicista Mario Stefano Pietrodarchi, suonatore di bandoneon, che ha collaborato con artisti del calibro di Andrea Bocelli, Riccardo Cocciante e Pino Daniele. A Natale del 2010 ha suonato con l’Orchestra giovanile italiana nel Concerto per la vita e per la pace. Apprezzato per la sua versatilità, Pietrodarchi ha portato il bandoneon sui palcoscenici di tutto il mondo con un repertorio che spazia dal tango alla musica da camera. Completa il trio la voce del soprano Nadezhda Nesterova, solista per anni al Teatro dell’Opera di Novosibirsk, vincitrice di numerosi concorsi internazionali e interprete di oltre 25 ruoli operistici. Oggi porta la sua arte in tutto il mondo, tra Russia, Europa e Italia, dove ha intrapreso anche un progetto musicale dedicato a Milva e Piazzolla.

Il Giugno Locrese si conferma così come uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate, capace di coniugare la valorizzazione del linguaggio poetico con la presenza di grandi nomi della scena musicale.

Tags: Beatrice VeneziGiugno locreseLocri
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Conferenza Stampa del già presidente Polifroni (A.C. LOCRI 1909) ” Oggi sarà il giorno definitivo al quale io uscirò dall’A.C. LOCRI” (Immagini e Video)

Articolo successivo

L’Editoriale – RIDER…

Leggi anche questi Articoli

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

10 Luglio 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Ovviamente vi sareste aspettati dopo la entusiasmante ed eccellente esibizione sotto forma di saggio di...

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

9 Luglio 2025
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Si è tenuta la Conferenza Stampa indetta dal Presidente del...

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

8 Luglio 2025
0

di Redazione LOCRI - Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”.Una vera gioia, per me,...

GIUGNO LOCRESE 2025 – Serata finale, premiazioni, la nostra intervista e la performance di Beatrice Venezi (Immagini e Video)

GIUGNO LOCRESE 2025 – Serata finale, premiazioni, la nostra intervista e la performance di Beatrice Venezi (Immagini e Video)

7 Luglio 2025
0

di Simona Ansani - Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - LOCRI - Il Giugno Locrese anche...

Articolo successivo
L’Editoriale – RIDER…

L'Editoriale - RIDER...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

0
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

0
A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

0
SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

0
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

10 Luglio 2025
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

10 Luglio 2025
A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

10 Luglio 2025
SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

10 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.