• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 12 Giugno 2025, 17:14:03
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

GRADAZIONI LIBERE/4 «Quando la questione criminale fa perdere lucidità di governo»

3 Aprile 2020
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Rosario Rocca*

A volte, la pezza è peggiore del buco. Capita, sono cose di questo mondo – direbbe un vecchio saggio. È successo ad Africo per mano dei commissari prefettizi che, come abbiamo visto, con un’operazione d’ingegneria amministrativa prima, e di un’acrobazia procedurale dopo, si sono conquistati, loro malgrado, la scena degli ultimi giorni. I fatti sono noti e preferisco non aggiungere altro. Solo una riflessione nel mezzo dell’ultimo (spero) pomeriggio piovoso della stagione appena inaugurata.

Primo quesito. Che cos’è la povertà? Anche alle scuole elementari, dei bambini potrebbero spiegarcelo. Certo, con le loro parole, i loro esempi, i loro disegni. I poveri non hanno niente da mangiare, non hanno vestiti nuovi e non possono comprare ai loro figli dei quaderni per la scuola. Con semplicità, formulerebbero frasi di questo tipo. E, magari, se imparassimo ad ascoltarli meglio, ci interrogheremmo un po’ di più sul concetto di dignità umana.

Full Travel Full Travel Full Travel

Quando, poco più che ragazzino, decisi di smettere di maltrattare i miei neuroni memorizzando frasi e concetti del Capitale, iniziai ad appassionarmi a letture profonde. E presi in mano, non ricordo bene in che occasione, Giustizia sociale e dignità umana di Martha Nussbaum, un libro edito da il Mulino che mi aprì uno scenario a me sconosciuto sulle libertà e sui diritti universali. Trovai notevole la prospettiva liberale e femminista riguardo a temi come i diritti delle persone disabili e le questioni di genere. Ma rimasi affascinato soprattutto dalle parole. Parole di libertà. Universali, come i diritti fondamentali. E irrinunciabili, come l’aspirazione ipotetica ad una società più equa e più giusta. Non serve, qui, alcun contributo di autorevoli costituzionalisti per convenire che anche la nostra Carta è fondata sui principi di uguaglianza, equità sociale e libertà e che le istituzioni della Repubblica sono tenute a concorrere alla realizzazione concreta di tali principi. 

“Tutti i cittadini – abbiamo appreso – hanno pari dignità sociale”. A prescindere, si badi bene, dalle loro “condizioni personali”. 

Il secondo quesito lo voglio porre a me stesso. Una misura di contrasto alla povertà non risponde anche al quel principio di dignità? E, soprattutto, ogni cittadino bisognoso di aiuti statali deve essere considerato in base alla condizione economica in cui versa in quel determinato momento della vita o al suo vissuto?

Di fronte alla povertà c’è il povero. La persona nuda, spogliata della sua storia e della sua dignità. C’è la persona. Che viene prima del maestro e dell’allievo, del saggio e dello sprovveduto, dell’incensurato e finanche del condannato. Prima di tutto, viene la persona. E questo fa la differenza tra la Repubblica e la giungla.

Noi siamo italiani, da Codogno ad Africo, e siamo fortunati perché da noi non è ammessa la pena di morte. E, men che meno, la pena di morte per fame.

Ci saremmo risparmiati, in tempi di pandemia, di sporcare il clima emozionale che attraversa il Paese con questa patetica dialettica tra giustizialisti e garantisti. Ma capita, quando la questione criminale diventa un’ossessione, di perdere lucidità di governo. E, soprattutto, sensibilità umana.

*: scrittore e maestro elementare

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI – #RESTAREACASA – Venerdì 3 Aprile 2020 (Video)

Articolo successivo

“Un Disegno per la strada 106”, resi noti i vincitori del concorso. I bambini di Locri i piu’ votati

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – NIENTE QUORUM D’ACCORDO, MA…

L’Editoriale – NIENTE QUORUM D’ACCORDO, MA…

11 Giugno 2025
0

di Enzo Romeo (foto fonte Vatican News) Il Referendum dell'8 e 9 giugno scorsi ha registrato la presenza alla urne...

SIDERNO – Sport&Fitness Village” la serata conclusiva (Immagini e Video)

SIDERNO – Sport&Fitness Village” la serata conclusiva (Immagini e Video)

10 Giugno 2025
0

REPORTAGE di Enzo Lacopo © 2025 SIDERNO - Si è svolta presso la Villa Comunale la serata conclusiva dei 16...

SIDERNO ex IPSIA – presentazione opere della collezione “Worlds”, i saluti del cantautore BRUNORI Sas (Immagini e Video)

SIDERNO ex IPSIA – presentazione opere della collezione “Worlds”, i saluti del cantautore BRUNORI Sas (Immagini e Video)

8 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 SIDERNO - In occasione della fine dell'anno scolastico presso l'ex IPSIA di Siderno si...

LOCRI GAL Terre Locridee – Consegna attestati studenti Polo Liceale e Tecnico (Immagini e Video)

LOCRI GAL Terre Locridee – Consegna attestati studenti Polo Liceale e Tecnico (Immagini e Video)

5 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 R & P LOCRI - Sessanta studenti, cinque docenti, dieci luoghi della cultura e...

Articolo successivo

"Un Disegno per la strada 106", resi noti i vincitori del concorso. I bambini di Locri i piu' votati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

0
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

0
Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

0
ROSARNO. Scoperto minimarket abusivo: denunciata una donna per gravi violazioni igienico – sanitarie

ROSARNO. Scoperto minimarket abusivo: denunciata una donna per gravi violazioni igienico – sanitarie

0
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

12 Giugno 2025
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

12 Giugno 2025
ROSARNO. Scoperto minimarket abusivo: denunciata una donna per gravi violazioni igienico – sanitarie

ROSARNO. Scoperto minimarket abusivo: denunciata una donna per gravi violazioni igienico – sanitarie

11 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.