• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 02:17:23
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

GORBACIOV TI VOGLIO BENE Venerdì 1 alla biblioteca di Siderno si presenta il romanzo d’esordio di Tiziana Marzano

29 Maggio 2018
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Un romanzo ambientato negli anni ’80, periodo di grandi sconvolgimenti
politici internazionali e di buona musica, nel quale la vicenda
personale di un giovane giornalista della provincia meridionale
s’intreccia col quadro rinnovato della politica mondiale.
“Gorbaciov, ti voglio bene” di Tiziana Marzano (2018, Algra editore) è
il romanzo d’esordio della giovane sidernese che lavora nel mondo della
cultura, occupandosi dell’editing dei manoscritti di autori nazionali e
internazionali.
E a furia di correggere e rivedere le bozze, evidentemente, a Tiziana
Marzano è venuta voglia di scrivere un libro tutto suo. Una storia
avvincente e coinvolgente, con dialoghi autentici e un filo di nostalgia
per il tempo in cui i partiti “liquidi” non esistevano e c’era ancora
spazio per i sogni, per la passione e per l’ideologia. Sia ben chiaro,
la figura di Gorbaciov c’entra in maniera marginale nel racconto che non
è un romanzo a sfondo politico. Ma inquadra perfettamente un’epoca nella
quale si svolgono i fatti narrati.
“Gorbaciov ti voglio bene” verrà presentato venerdì I giugno nel
giardino della biblioteca comunale “Armando La Torre” di via Reggio, 1 a
Siderno, grazie all’organizzazione curata dallo spazio culturale “MAG.
La ladra di libri” e dall’associazione “Amici del Libro e della
Biblioteca” presieduta da Cosimo Pellegrino.
Gianluca Albanese dialogherà con l’autrice.
Di seguito la recensione del libro.
«Tovarisc Gorbaciov, Tovarisc Gorbaciov dasvidania ai no aim gonna
druski to de dania. Ahahahahah Tovarisc Gorbaciov”. Siamo pronti a
scommettere che anche questo motivetto pop cantato da un gruppo-meteora
italiano nel 1987 sarà stato ascoltato nell’autoradio della scalcinata
“Dyane” di Giancarlo, giovane giornalista pugliese protagonista del
romanzo d’esordio della scrittrice sidernese Tiziana Marzano, di
professione editor e agente letterario, dal titolo “Gorbaciov ti voglio
bene” (2018, Algra editore).
Una storia che sa del fruscio di manopole della sintonia e del volume di
un’autoradio “Roadstar” fatte roteare freneticamente, del ticchettìo di
macchine per scrivere elettriche, di personale e politico che si fondono
e s’intersecano, perché nella provincia italiana di metà degli anni ’80
c’erano anche – per fortuna – sacche di Resistenza ideologica, negli
anni del disimpegno e dell’edonismo reaganiano.
Già, perché fare il giornalista rappresenta il sogno professionale di
una vita, che Giancarlo realizza grazie al suo talento naturale e a una
fede politica che gli permette di diventare redattore di un giornale,
come si dice oggi, “politicamente esposto”.
Una vita soddisfacente, dal punto di vista professionale, ma che lascia
poco spazio ad altro, compreso l’amore. Meglio due chiacchiere al
bancone del bar dell’amico Morfeo e del suo strampalato fratellastro.
Perché in ogni angolo della provincia italiana c’è sempre stato un “bar
Mario” simile a quello cantato da Ligabue. Una vita che non ti permette
di avere orari certi, e che sicuramente non agevola le frequentazioni
extra-professionali, se non “a margine” di qualche evento da seguire per
il giornale.
Una vita che un giorno ti regala l’incontro con Irene, una ragazza
bellissima, “ a margine” – appunto – delle visita a Roma dell’allora
segretario del Pcus Michail Gorbaciov, il rinnovatore che in nome
dell’invocata “Perestrojka” e della “Glasnost” avrebbe cambiato il volto
dell’Europa nello scacchiere internazionale degli anni a venire.
Un incontro troppo bello e una storia che fa provare l’amore vero a
entrambi, ma la penna dell’autrice è troppo originale per un finale da
“vissero tutti felici e contenti”, arricchendo il godibile narrato con
una serie di colpi di scena e d’imprevisti che terranno il lettore col
fiato sospeso dalla prima all’ultima pagina.
Non prima di avere riascoltato un’altra di quelle canzoni su cui
Giancarlo e i suoi coevi si saranno sicuramente imbattuti nel corso
delle frenetiche ricerche di una stazione radio con la manopola della
“Roadstar”. Quella di Luca Carboni che a un certo punto ricordava che
“Dai cuori non si va più via: sono scatole perfette, in cui ritrovi
sempre tutto”. Ecco, ci è venuta in mente leggendo con avidità le pagine
di “Gorbaciov ti voglio bene”. E immaginiamo che sarà rievocata anche
agli altri lettori di questo libro che verrà presentato il prossimo
venerdì I giugno alle 19 nel giardino della biblioteca comunale “Armando
La Torre ” a Siderno, nel quadro dell’evento organizzato dallo spazio
culturale “MAG. La ladra di libri” e dall’associazione “Amici del Libro
e della Biblioteca”.
Gianluca Albanese dialogherà con l’autrice.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ROCCELLA Al Porto delle Grazie un mega-yacht da record

Articolo successivo

MARINA DI GIOIOSA Il circolo del Pd replica a Sisì Napoli

Leggi anche questi Articoli

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Un oceano di fedeli si è riversato, domenica 11 Maggio 2025, presso il...

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Nata nel 2012 sulla scia del rinnovato interesse della comunità di Roccella al suo...

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Articolo successivo
Dossi davanti all’asilo, plauso del Pd all’amministrazione comunale

MARINA DI GIOIOSA Il circolo del Pd replica a Sisì Napoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.