• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 1 Aprile 2023, 12:18:05
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Musica

Gli “SfraCellos tra i Moschettieri”. Domani 3 settembre a Moschetta

2 Settembre 2022
in Musica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
Gli “SfraCellos tra i Moschettieri”. Domani 3 settembre a Moschetta
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R & P

Arriva a Locri in località Moschetta l’orchestra di Violoncelli “Sfracellos” e domani sera concluderà una estate locrese che ha visto la città impegnata in eventi culturali di alto livello, proponendo un calendario che ha interessato grandi e piccoli.

Domani sera nella piazza di Moschetta si esibirà il gruppo musicale diretto dal Maestro Giovanni Curinga.

«Gli “Sfracellos” – spiega Curinga-  è un gruppo che riunisce un gruppo di altri tre musicisti a Marina di Gioiosa Ionica, nella sede di Eureka Cultura, per provare alcune trascrizioni di quartetti d’archi per soli violoncelli. La buona riuscita della cosa stimola tutti a continuare, mentre nel frattempo altri giovani si avvicinano allo studio dello strumento, sempre in seno all’Associazione “Eureka”. “L’incrementarsi dell’organico porta a rendere meno occasionali gli incontri e nasce quindi l’idea di creare un programma ad hoc per il gruppo, avvalendosi della mano compositiva del Maestro Ferdinando Curinga incaricato di trascrivere brani del repertorio classico e moderno, per orchestra di violoncelli». La prima esibizione dell’organico completo (11 elementi) si ha nel luglio 2018 dopo della quale tutti i musicisti, galvanizzati dalla spettacolare riuscita della cosa, decidono di ufficializzare il gruppo battezzandolo come “sfracellos” (nome derivante in parte dallo strumento Cello, in parte dal significato vero e proprio del termine sfracello, utilizzato appunto per indicare una grande quantità di qualcosa: di note, di musicisti, di entusiasmo, di pubblico ecc.). L’avvento della pandemia nel 2020 – racconta il maestro Curinga- rallenta di molto l’evolversi della cosa, ma il gruppo rimane nonostante tutto molto compatto e ancora più desideroso di voler riprendere e continuare a crescere, cosa che si avvera ma mano che si ricreano le condizioni per poter lavorare. Oggi l’orchestra si compone di nove violoncellisti e un percussionista stabili, diretti dal Maestro Giovanni Curinga che ne è anche primo violoncello, e di altre quattro future promesse. Gli Sfracellos vantano un repertorio che spazia dal barocco al rock, passando per la musica romantica e contemporanea. L’obiettivo del gruppo è quello di diffondere e promuovere la cultura del violoncello nel territorio mettendo in luce le grandi potenzialità nascoste dello strumento. La prima stagione concertistica del gruppo ha inizio nel giugno 2022, quando gli Sfracellos si presentano a Pirgo di Grotteria per il concerto inaugurale. La presenza di un pubblico attento composto anche da illustri personaggi della cultura apre le porte all’orchestra e il numero di date si moltiplicano nell’arco di poche settimane. Da Pirgo ad Ardore, passando per Siderno Superiore e Bivongi, da Monasterace a Marina di Gioiosa Ionica, passando per Bovalino, Martone, Roccella Ionica, fino al gran finale del Filmuzik arts festival di Gioiosa Superiore, da Moschetta a Cittanova, passando per Pizzo Calabro e Roccella nella villa museo della scultrice Mariella Costa, il gruppo è stato e sarà impegnato in svariati eventi di natura diversa. E domani sera Moschetta li attende per vivere una serata di musica e aggregazione con gli “SfraCellos tra i Moschettieri”.

Locri, 02/09/2022

 Ufficio Stampa Città di Locri

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Roccella Jonica, l’Ufficio Dogane consegna al comune imbarcazione migranti da destinare a scopi scientifici

Articolo successivo

Locri, Marco Cutrona rieletto presidente della Consulta Giovanile

Leggi anche questi Articoli

“Picasso”, nuovo singolo e video di Manuela Cricelli

“Picasso”, nuovo singolo e video di Manuela Cricelli

31 Marzo 2023
0

R. & P. Una canzone poetica e intensa nelle immagini oniriche di Bernardo Migliaccio Spina Il teatro, come una tela...

Parigi, Bruno Panuzzo presenta alla Ville Lumiere l’album Coliseum

Parigi, Bruno Panuzzo presenta alla Ville Lumiere l’album Coliseum

25 Marzo 2023
0

PARIGI - L’artista calabrese Bruno Panuzzo presenta nella “Ville Lumière” alcuni brani tratti del proprio disco denominato Coliseum. L’opera, pensata...

L’INTERVISTA Plastic Farm Animals: punk rock dall’or(l)o del precipizio

L’INTERVISTA Plastic Farm Animals: punk rock dall’or(l)o del precipizio

28 Gennaio 2023
0

di Francesca Cusumano REGGIO CALABRIA – Il 20 gennaio scorso è uscito il loro primo album “L’Oro del Precipizio”, i...

MUSICA La chitarra di Loccisano incontra le percussioni di Piccioni

MUSICA La chitarra di Loccisano incontra le percussioni di Piccioni

29 Novembre 2022
0

Redazione - Quando la chitarra battente incontra le percussioni il rapporto artistico va oltre il semplice dialogo. È simbiosi, armonia,...

Articolo successivo
Locri, Marco Cutrona rieletto presidente della Consulta Giovanile

Locri, Marco Cutrona rieletto presidente della Consulta Giovanile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

1 Aprile 2023
MURACA SRL Proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori. Critica la situazione del cantiere di Locri

VERTENZA MURACA Slai Cobas:”Sciopero dei dipendenti dopo Pasqua, in caso di mancati pagamenti”

1 Aprile 2023
Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

31 Marzo 2023
L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

31 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi