• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 11 Luglio 2025, 00:51:42
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Giugno Locrese: 29 giugno e 6 luglio cerimonia di premiazione Gran Galà della Poesia

25 Giugno 2025
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
4
Condivisioni
104
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

LOCRI – Doppio appuntamento per il Giugno Locrese, 56esima edizione, domenica 29 alle 20,30 nello storico Palazzo Nieddu del Rio e 6 luglio alla Corte di Palazzo di Città. La storica manifestazione dedicata alla poesia, alle arti e alle personalità illustri di Locri, promossa e organizzata dall’Amministrazione comunale – Assessorato alla Cultura, con il patrocinio della Regione Calabria, di Calabria Straordinaria e della Città metropolitana di Reggio Calabria, torna puntuale in due serate di gala ricche di incontri e momenti importanti con la direzione artistica dell’Accademia Senocrito.

«Il “Giugno locrese” è un evento atteso, un momento storico per la città di Locri, e sono orgoglioso di presentare una edizione che, come lo scorso anno, si presenta con due magiche serate. Vogliamo dare spazio alla poesia che richiama sempre l’interesse di poeti da ogni parte d’Italia, valorizzare giovani talenti e omaggiare personaggi illustri della Città, concludendo in musica con la bravissima Beatrice Venezi, direttore d’orchestra tra le più talentuose a livello internazionale» dichiara il primo cittadino locrese, Giuseppe Fontana, annunciando l’evento giunto alla 56esima edizione.

Full Travel Full Travel Full Travel

L’assessore alla cultura Domenica Bumbaca, nel ringraziare le giurie dei concorsi, sottolinea: «La partecipazione al Giugno Locrese è sempre numerosa e molti poeti da tutta Italia mostrano il loro interesse, così come sta crescendo il Premio “F. Commisso”. Questo ci spinge a proseguire e valorizzare il mondo della poesia e raddoppiare gli appuntamenti della kermesse. Per tutta la Calabria e in particolare per la nostra città sarà un onore e un privilegio avere una delle artiste più acclamate nel panorama musicale, il direttore d’orchestra Beatrice Venezi».

Nella prima serata, condotta dalla giornalista Maria Teresa D’Agostino, sarà consegnato il “Premio Francesco Commisso” per giovani poeti under 30, in memoria del compianto professore Commisso, assessore alla cultura del Comune Locri. Le poesie sono state scelte dalla giuria, composta da Erin Commisso e Anna Rita Esposito, presieduta dal poeta Daniel Cundari. Saranno inoltre consegnati il Premio “Umberto Ferraro”, intitolato al fondatore del “Giugno Locrese” e consegnato dalla figlia, la poetessa Daniela, e il Premio “Città di Locri”. Verranno, infine, svelati i cinque finalisti del Giugno locrese e il 6 luglio si decreterà il vincitore.La seconda serata, dopo la premiazione delle poesie scelte dalla giuria del Giugno Locrese (composta dal presidente Vincenzo Romeo, Beatrice Bumbaca, Anna Maria Mittica, Maria Vittoria Valenti e Alfredo Panetta), vedrà salire sul palco il direttore d’orchestra e pianista Beatrice Venezi, ospite d’onore della kermesse. Musicista di caratura internazionale, donna di cultura, nominata consigliera per la musica, tra le prime donne e la più giovane a ricoprire il ruolo di direttore d’orchestra, la Venezi dirigerà il bandoneonista Mario Stefano Pietrodarchi e il soprano Nadezhda Nesterova, accompagnati dalla Senocrito Festival Orchestra.

Tags: Giugno locreseLocri
Condividi2Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

L’Editoriale – Alvaro Vitali, un “guitto” dal talento d’oro

Articolo successivo

EMERGENZA CALDO: Coldiretti Calabria, <<Più verde urbano per ridurre le temperature in città>>

Leggi anche questi Articoli

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

10 Luglio 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Ovviamente vi sareste aspettati dopo la entusiasmante ed eccellente esibizione sotto forma di saggio di...

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

8 Luglio 2025
0

di Redazione LOCRI - Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”.Una vera gioia, per me,...

GIUGNO LOCRESE 2025 – Serata finale, premiazioni, la nostra intervista e la performance di Beatrice Venezi (Immagini e Video)

GIUGNO LOCRESE 2025 – Serata finale, premiazioni, la nostra intervista e la performance di Beatrice Venezi (Immagini e Video)

7 Luglio 2025
0

di Simona Ansani - Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - LOCRI - Il Giugno Locrese anche...

Grande attesa per la serata di gala della 56ª edizione del Giugno Locrese: ospite d’onore Beatrice Venezi

Grande attesa per la serata di gala della 56ª edizione del Giugno Locrese: ospite d’onore Beatrice Venezi

5 Luglio 2025
0

di Redazione LOCRI - Grande attesa per la serata di gala della 56ª edizione del Giugno Locrese: ospite d’onore Beatrice...

Articolo successivo
EMERGENZA CALDO: Coldiretti Calabria, <<Più verde urbano per ridurre le temperature in città>>

EMERGENZA CALDO: Coldiretti Calabria, <<Più verde urbano per ridurre le temperature in città>>

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

0
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

0
A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

0
SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

0
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

10 Luglio 2025
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

10 Luglio 2025
A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

10 Luglio 2025
SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

10 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.