• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 22 Settembre 2023, 20:48:19
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE La Metrocity rilancia: con la seconda annualità del Bando Forestazione finanziato dal Pnrr, prevista la piantumazione di 200mila nuovi alberi

5 Giugno 2023
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

REGGIO CALABRIA – Al via ufficialmente il secondo step del Bando riforestazione finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza vinto dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Dopo la chiusura dei progetti riguardanti la prima annualità, è iniziato, in coincidenza con la Giornata mondiale dell’ambiente, l’iter di concertazione per la realizzazione del masterplan per il finanziamento dell’annualità 2023-2024.

Il progetto, finanziato con una somma di circa 8 milioni di euro, prevede la rigenerazione di aree verdi per complessivi 200 ettari, da individuare sul territorio metropolitano, per un programma di piantumazione da mille piante ad ettaro, per un totale di 200mila nuovi alberi da mettere a dimora nelle aree individuate dalla Città Metropolitana insieme ai Comuni del comprensorio.

Ad attivare il tavolo di confronto, che ha coinvolto sindaci ed amministratori dei comuni dell’area metropolitana, il consigliere delegato all’Ambiente della Città Metropolitana, Salvatore Fuda, che insieme al sindaco facente funzioni, Carmelo Versace, ha incontrato questa mattina, nella Sala Repaci del Consiglio metropolitano, i rappresentanti dei Comuni interessati al bando.

Presenti al confronto, oltre al dirigente del Settore Pietro Foti, insieme ai tecnici del team di lavoro, anche il sindaco facente funzioni del Comune capoluogo, Paolo Brunetti, il presidente del Parco Nazionale dell’Aspromonte, Leo Autelitano, ed il docente del Dipartimento di Agraria della Mediterranea, Carmelo Musarella.

“Spetterà ai Comuni – ha spiegato il delegato Salvatore Fuda nel corso dell’incontro – segnalare alla Città Metropolitana delle aree che si ritiene possano essere interessate dal progetto di rigenerazione green. Spazi che saranno poi messi a sistema nel progetto complessivo con il quale la Metrocity si propone di impiegare le risorse già finanziate lo scorso anno con la partecipazione al bando sulla Forestazione, nell’ambito dei fondi Pnrr, che prevede investimenti per tre annualità consecutive”.

“Una specifica attenzione – è stato poi spiegato nel corso della riunione – sarà dedicata anche alle aree percorse dal fuoco, una piaga che negli anni scorsi ha causato enormi perdite in termini di spazi verdi e foreste, in particolare nell’area grecanica, la cui attività di riforestazione dovrà essere specificamente autorizzata dal Ministero o dalla Regione su richiesta della Città Metropolitana”.

Al termine dell’incontro, il consigliere Fuda ha ringraziato i tanti sindaci ed amministratori presenti, rappresentando ancora una volta la volontà della Città Metropolitana “di condividere il progetto con i Comuni dell’intero territorio metropolitano”, bissando il successo della prima annualità per la quale la Metrocity si è già avvalsa della collaborazione dei Consorzi di Bonifica, realizzando interventi di grande impatto su vaste aree del territorio metropolitano.

“L’obiettivo – ha spiegato Fuda a margine dell’incontro – è quello di dare continuità agli indirizzi fissati già ad inizio mandato con il sindaco Falcomatà ed oggi portati avanti con il sindaco facente funzioni Versace, che puntano ad una spesa efficiente ed efficace delle risorse Pnrr in linea con la vocazione del nostro territorio. Certamente l’aspetto legato alla rigenerazione ambientale dei luoghi riveste una centralità strategica, non solo in chiave green, ma anche per ciò che riguarda la mitigazione dei fenomeni da dissesto idrogeologico e quindi la sicurezza della rete viaria metropolitana”.

“E’ significativo – ha concluso Fuda – che l’avvio di questa seconda tranche di interventi sia stato fissato proprio per oggi, nella Giornata Mondiale dell’Ambiente. Un segno di attenzione che il nostro territorio vuole dare nei confronti degli obiettivi legati alla transizione ambientale ed ecologica, alla rigenerazione degli spazi verdi e del patrimonio boschivo, costituendo un valido supporto anche alla qualità della vita per l’intera comunità metropolitana”.

Tags: giornata mondiale ambientemetrocity
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI Assegnate le deleghe ai neo assessori

Articolo successivo

“U LIMUNI” Il nuovo brano e video dei QuartAumentata

Leggi anche questi Articoli

LabAOR, alla Casa delle Erbe della Locride il corso di Agricoltura Organica Rigenerativa, part. 2

LabAOR, alla Casa delle Erbe della Locride il corso di Agricoltura Organica Rigenerativa, part. 2

16 Settembre 2023
0

di Redazione ANTONIMINA - Dopo l’ottimo riscontro della prima parte svolta nella primavera scorsa, alla Casa delle Erbe e delle...

PLASTIC FREE, TROPEA aderisce ad evento nazionale

PLASTIC FREE, TROPEA aderisce ad evento nazionale

14 Settembre 2023
0

R. & P. TROPEA - Tutela dell’ambiente e governo della bellezza, continuano ad essere, queste, le coordinate di un percorso...

Ospedale Lamezia, cani vagano dentro i reparti

Progetti di vita, Amalia Bruni: la Regione ha pubblicato il bando il primo agosto, i Comuni inizino la sperimentazione

12 Settembre 2023
0

R. & P. <<La regione il 1 agosto ha pubblicato il bando, prorogato al 29 settembre, per il finanziamento di...

Saccomanno (Lega) sui medici cubani: Occhiuto ha lavorato per risolvere una emergenza sanitaria

Saccomanno (Lega) sui medici cubani: Occhiuto ha lavorato per risolvere una emergenza sanitaria

9 Settembre 2023
0

 di Redazione CATANZARO - <<L'articolo pubblicato sul quotidiano "Il Foglio" che accosta il Governatore della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, a...

Articolo successivo
“U LIMUNI” Il nuovo brano e video dei QuartAumentata

"U LIMUNI" Il nuovo brano e video dei QuartAumentata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Violenza sessuale  a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

Violenza sessuale a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

1
Caulonia, atti vandalici alla postazione dei servizi per disabili

Caulonia, atti vandalici alla postazione dei servizi per disabili

22 Settembre 2023
Amministrative Simeri Crichi: presentata la lista dei candidati

Amministrative Simeri Crichi: presentata la lista dei candidati

22 Settembre 2023
Viabilità Bovalino – Bagnara, Occhipinti Udc: va completata in sensi rapidi

Viabilità Bovalino – Bagnara, Occhipinti Udc: va completata in sensi rapidi

22 Settembre 2023
Arpacal presente al Remtech Expo di Ferrara

Arpacal presente al Remtech Expo di Ferrara

22 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi