• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 1 Aprile 2023, 12:45:37
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Giornata internazionale malattie rare. “Il sogno di un seme adulto” è il sogno di Daniele. È il sogno di Locri.

28 Febbraio 2023
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
Giornata internazionale malattie rare. “Il sogno di un seme adulto” è il sogno di Daniele. È il sogno di Locri.
1
Condivisioni
28
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

LOCRI – L’assessore Domenica Bumbaca invita cittadini, associazioni e media a condividere il cortometraggio per informare e sensibilizzare. Il Comune di Locri “lascia un’impronta” rispondendo all’appello dell’associazione Sanfilippo Fighters Aps.

Un’associazione composta da genitori, fratelli, zii e amici di bimbi che amano correre, saltare e giocare come tutti gli altri ma la cui vita è stata devastata dalla sindrome di Sanfilippo o mucopolisaccaridosi, una malattia genetica rara che colpisce i bambini e causa danni irreparabili al cervello. In occasione della Giornata Internazionale per le Malattie rare, il giorno scelto è stato il “giorno raro” per eccellenza: il 29 febbraio (negli anni non bisestili come questo, il 28 febbraio) l’associazione chiede di diffondere attraverso i propri canali il corto

https://youtu.be/Rr_1hdAyNCQ.

Un video girato nel 2022 che ha vinto il Premio Speciale USR-ASSOCIAZIONI UNIAMO, nell’ambito del festival “Uno Sguardo Raro – Rare Disease International Film Festival 2022”.

《È un piccolo gesto ma per noi importante – spiegano i soci-perché ci aiuterebbe a far conoscere la Sindrome di Sanfilippo e a non sentirci soli. Per rallentare il progredire della malattia è importante diagnosticarla subito, per questo il nostro impegno è di sensibilizzare e far conoscere questa sindrome rara – è l’appello dell’associazione.Nella nostra città c’è una famiglia con un bambino raro ma straordinario come la forza della famiglia, dei suoi compagni, dei suoi amici di Labor Locride, che ogni giorno vivono le emozioni con lui. La famiglia di Daniele vive con lui e per lui, sostiene molti progetti ed iniziative insieme alla comunità e per quanto sia difficile e piena di sacrificio la loro vita è impegnata sempre verso l’altro – afferma Domenica Bumbaca- .Daniele combatte, alza lo sguardo, desidera combattere e noi dobbiamo essere alberi che comunicano per proteggere tutti i bambini rari. Daniele vuole conoscere, ci aiuta a conoscere, Daniele vuole comunicare, vivere le emozioni, ascoltare le voci del bosco per capire la natura. Ascoltare le famiglie per capire chi sono i bambini rari- questo è il nostro impegno. Ogni giorno lasciamo un’impronta e come amministratori anche noi sosteniamo l’associazione diffondendo e divulgando il corto》.

Dal 28 febbraio sarà visibile sul sito del Comune di Locri, su app Locri, sui social pagina facebook Città di Locri e invitiamo tutti i cittadini, tutte le associazioni e i media a condividere il video per sensibilizzare, aiutare far conoscere la Sindrome di Sanfilippo e a non far sentire sole le famiglie.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Bovalino: Di me ricorderai il telaio, di Maria Pia Battaglia

Articolo successivo

Reggio, al via i corsi per assaggiatori di vino

Leggi anche questi Articoli

COLOR SOUNDSCAPE Al via a Siderno la mostra di Stefano Bernardelli

COLOR SOUNDSCAPE Al via a Siderno la mostra di Stefano Bernardelli

31 Marzo 2023
0

In Movie Gallery Contemporary ArtCOMUNICATO STAMPAColor SoundscapeMostra personale di Stefano Bernardelli 1 aprile 2023 – 1 maggio 2023Art Director Pasquale...

LOCRI Ecco le attività del Parco archeologico Nazionale per tutto il mese di aprile

LOCRI Ecco le attività del Parco archeologico Nazionale per tutto il mese di aprile

31 Marzo 2023
0

R. & P. Continuano le attività di valorizzazione del Parco archeologico Nazionale di Locri Epizefiri che per tutto il mese...

AICC, il Festival della Cultura Classica fa tappa al Liceo Classico Ivo Oliveti di Locri

AICC, il Festival della Cultura Classica fa tappa al Liceo Classico Ivo Oliveti di Locri

24 Marzo 2023
0

LA LOCRIDE è LA QUARTA TAPPA DELLA II Edizione Nazionale del Festival della Cultura Classica, ideata e promossa dall’ Associazione...

Siderno: i senior del centro aggregazione sociale accolgono i senior canadesi

Siderno: i senior del centro aggregazione sociale accolgono i senior canadesi

24 Marzo 2023
0

R. & P. SIDERNO - Da tantissimi anni i gruppi Senior Canadesi continuano a trascorrere i lunghi soggiorni nei periodi...

Articolo successivo
Reggio, al via i corsi per assaggiatori di vino

Reggio, al via i corsi per assaggiatori di vino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

1 Aprile 2023
MURACA SRL Proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori. Critica la situazione del cantiere di Locri

VERTENZA MURACA Slai Cobas:”Sciopero dei dipendenti dopo Pasqua, in caso di mancati pagamenti”

1 Aprile 2023
Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

31 Marzo 2023
L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

31 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi