• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 15:25:12
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

GIOIOSA JONICA Domenica inaugurazione della “Panchina Rossa”

12 Maggio 2022
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

GIOIOSA JONICA – Domenica 15 maggio alle ore 18,00 nella frazione Prisdarello di Gioiosa Jonica ci sarà l’inaugurazione della “Panchina Rossa” simbolo contro la violenza sulle donne.

Tra gli altri, saranno presenti il Vescovo della Diocesi di Gerace-Locri Mons. Francesco Oliva e la già senatrice Tilde Minasi, assessore alle Politiche sociali della Regione Calabria.

Dopo la benedizione della panchina, ci saranno i messaggi delle autorità e degli operatori di settore.

Full Travel Full Travel Full Travel

La Convenzione di Istanbul adottata dal Consiglio d’Europa l’11 maggio del 2011, considera la violenza sulle donne una delle più devastanti violazioni dei diritti umani.

Essa partendo da alcuni fondamentali principi, tra cui quello che stabilisce che il raggiungimento dell’uguaglianza di genere di fatto e di diritto, è un elemento chiave
per prevenire la violenza contro le donne e mira a prevenire e
punire gli atti di violenza di genere, domestica e di discriminazione verso le donne.

Tra gli atti di violenza, vengono comprese le minacce e tutti gli atti che procurano un danno fisico, morale, psicologico, sessuale, nonché altri tipi di sofferenza, di privazione della libertà personale e della discriminazione nel mondo del lavoro.

Effettivamente il fenomeno della violenza sulle donne è un problema reale, attuale, complesso, delicato e socialmente rilevante.

Ecco perché occorrono sempre di più interventi di tipo culturale, operativo e organizzativo nonché azioni volte a sensibilizzare le comunità e l’opinione pubblica che tendono a mettere al centro la donna, il rispetto del genere, il soddisfacimento dei suoi bisogni e
la riaffermazione dei suoi diritti.

In definitiva porre come obbiettivo il raggiungimento della concreta parità tra sessi, l’autonomia e l’autodeterminazione delle donne.

Concetti che nel suo piccolo si vogliono simbolicamente e di fatto riaffermare con l’evento della inaugurazione della Panchina Rossa a Prisdarello.

La manifestazione è stata organizzata dall’Associazione Culturale Prisdarello, facente parte della Consulta delle Associazioni, la quale ha realizzato un sito a proprie spese e con il volontariato gratuito per collocare la “Panchina Rossa”, donata dal Comune di
Gioiosa Jonica che ha concesso il patrocinio, quale simbolo di lotta alla violenza sulle donne.

Dunque un pensiero nobile, delicato ed importantissimo, di interesse collettivo che parte dalla periferia e anche per questo motivo assume una rilevanza ed un ascolto particolare che merita la condivisione e sensibile partecipazione da parte delle comunità del territorio, dei paesi della Vallata del Torbido e della Locride.

In questo senso, s iprevede una notevole partecipazione di gente.

Sono stati invitati i sindaci della Locride, le associazioni, varie organizzazioni, esperti del settore, la comunità di Gioiosa e della Locride.

Dopo la benedizione della panchina, seguiranno gli interventi programmati di Jessica Totino, presidente dell’Associazione Culturale Prisdarello, di Lidia Ritorto assessore alla Cultura del Comune di Gioiosa Jonica, di Sonia Bruzzese responsabile del Piano d’Ambito
Sociale di Caulonia, di Daniela Diano psicologa, del vescovo Mons. Francesco Oliva, di Tilde Minasi assessore regionale alle Politiche sociali, di Salvatore Fuda sindaco del Comune di Gioiosa Jonica.

Coordinerà le varie fasi della manifestazione e degli interventi, la giornalista Raffaella Silvestro.

Il Presidente della Consulta delle Associazioni del Comune di Gioiosa Jonica

Vincenzo Logozzo

Tags: panchina rossa
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

HOTEL A 5 STALLE…CON VISTA TMB L’amara ironia di “Siderno ha già dato”

Articolo successivo

LOCRI Al Liceo Scientifico Zaleuco la visita del vescovo Oliva

Leggi anche questi Articoli

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
0

SIDERNO- Mercoledì 18 giugno, a partire dalle 18.30, presso la sala delle adunanze municipali del Comune d Siderno, il prof....

Festa della Marina Militare a Roccella

Festa della Marina Militare a Roccella

9 Giugno 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - La Sezione della LNI di Roccella Jonica  per il prossimo 10 Giugno ha organizzato,...

ROMA Chiusura dell’anno istituzionale dell’Istituto Nazionale Azzurro

ROMA Chiusura dell’anno istituzionale dell’Istituto Nazionale Azzurro

7 Giugno 2025
0

di Redazione ROMA - CITTA' DEL VATICANO - L'Istituto Nazionale Azzurro si prepara a celebrare la chiusura dell'anno istituzionale con...

Donazione del centro aggregazione sociale di Roccella all’associazione Angela Serra

Donazione del centro aggregazione sociale di Roccella all’associazione Angela Serra

6 Giugno 2025
0

di Mario Murdolo ROCCELLA IONICA - Continuano le manifestazioni di merito e di nobile attività nei confronti dei malati di...

Articolo successivo
LOCRI Al Liceo Scientifico Zaleuco la visita del vescovo Oliva

LOCRI Al Liceo Scientifico Zaleuco la visita del vescovo Oliva

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

0
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

0
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

0
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

0
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

16 Giugno 2025
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

14 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.