• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 14 Luglio 2025, 01:01:54
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Gioiosa Jonica, approvato il progetto S.P.R.A.R. con l’impegno di diventare “paese dell’accoglienza”

20 Ottobre 2013
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DEL SINDACO DI GIOIOSA JONICA SALVATORE FUDA

GIOIOSA JONICA- L’approvazione da parte della Giunta comunale (deliberazione n. 71 del 17 ottobre 2013) del progetto S.P.R.A.R. (richiedenti asilo) per il triennio 2014 – 2016, non è soltanto una semplice richiesta di finanziamento, ma rappresenta il raggiungimento di un importante obbiettivo politico fissato nelle linee di mandato della consiliatura.

Full Travel Full Travel Full Travel

 Tutto il mondo si è indignato davanti all’immane e recente tragedia di Lampedusa.

In quei giorni, il “vergogna” di Papa Francesco e il suo appello di “aprire le porte”, hanno suonato come un durissimo monito all’Europa e al mondo occidentale rispetto alle politiche adottate sui fenomeni migratori.

Una legislazione assurda, prima fra tutte la Bossi – Fini, che impone la violenza dell’uomo sull’uomo: come definire se non barbarie per esempio il fatto che la legge impedisce ai pescatori di soccorrere un migrante che sta annegando in mare, in quanto, in quel contesto, l’atto di impedire che una vita umana si spenga, si configura come reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

Spesso tuttavia non basta il sacrificio di migliaia di donne, uomini e bambini che in questi anni, per sfuggire da persecuzioni, guerre e carestie hanno perso la vita nel canale di Sicilia, a rafforzare i valori di solidarietà umana e di accoglienza: spenti i riflettori del circo mediatico, la polvere torna sempre sotto il tappeto.

Gioiosa vuole sul serio dare una mano.

Il Consiglio comunale, massimo organo rappresentativo della comunità, nella seduta del 11 ottobre scorso, ha deliberato all’unanimità uno straordinario documento politico.

Non si tratta del solito documento carico di pietismo di circostanza, ma di un atto con cui l’intero Consiglio si assume delle responsabilità politiche specifiche in materia di accoglienza, ed impegna (nella sua funzione di indirizzo) il sindaco e la Giunta a porre in essere gli atti amministrativi necessari per rendere concreta la scelta politica di far diventare Gioiosa “paese dell’accoglienza”, così come hanno già fatto tantissimi comuni italiani e della Locride.

Oggi possiamo dire di aver dato seguito all’indirizzo politico del Consiglio, avendo compiuto dei primi ma significativi passi in avanti rispetto alla questione, muovendoci in due direzioni: da un lato l’approvazione in Giunta del progetto S.P.R.A.R., che se ammesso a finanziamento partirà dal 1 gennaio 2014; e dall’altro la manifestazione di volontà di dare una mano sin da subito all’emergenza di questi giorni, attraverso una nota ufficiale, a firma del sottoscritto, inviata al sindaco di Riace (comune che da anni è impegnato in progetti di accoglienza dentro il circuito dello S.P.R.A.R.), in cui si manifesta la disponibilità di ospitare sul territorio comunale i richiedenti asilo e le relative attività connesse all’accoglienza, nel caso in cui avesse richiesta e necessità di allargare il suo progetto S.P.R.A.R.

Riteniamo inoltre, che queste azioni possano avere, favorendo la nascita di un modello microeconomico solidale, delle interessanti e positive, seppur piccole, ricadute sul tessuto economico della comunità gioiosana.

Siamo coscienti del fatto che quella dell’accoglienza è prima di tutto una impegnativa e non facile sfida culturale, politica e sociale.

Ma è una sfida necessaria per la nostra comunità, da affrontare tutti insieme (forze politiche, associazioni, parrocchie, singoli, ecc.).

Una sfida per la sua crescita in termini valoriali rispetto alla solidarietà umana e alla capacità di superare la paura della diversità.

Una sfida da affrontare tenendo sempre in mente quel bellissimo art. 3 della Costituzione Italiana e i dettami della “Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo”, che, se fossero materialmente attuati, ci permetterebbero di vivere in un mondo molto diverso, meno carico di odio e di guerre.

Con questo impegno concreto, e con la consapevolezza che si tratterà di una prova importante ed impegnativa per la tutta la comunità gioiosana, in quanto bisognerà accogliere donne e uomini che spesso portano con se dei vissuti drammatici e problematici, siamo pronti a fare la nostra parte per contribuire alla costruzione e alla diffusione della cultura dell’accoglienza e della pace tra i popoli.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, siglato protocollo d’intesa tra Unione Consumatori e Ascoa per l’apertura di un servizio di assistenza ai consumatori

Articolo successivo

Sporting Locri cade a Statte

Leggi anche questi Articoli

A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

10 Luglio 2025
0

R. & P. CAULONIA - L’amministrazione comunale di Caulonia, guidata dal sindaco Francesco Cagliuso, ha proceduto all’installazione delle video-trappole sul...

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

10 Luglio 2025
0

R. & P. SIDERNO - «Un’opportunità più concreta per sostenere il tessuto produttivo». Con queste parole, l’ingegner Ferdinando Errigo ha presentato il Piano...

Via libera alle strutture semi-residenziali socio-assistenziali per bambini con disturbo dello spettro autistico: grande soddisfazione di Giannetta (FI)

Via libera alle strutture semi-residenziali socio-assistenziali per bambini con disturbo dello spettro autistico: grande soddisfazione di Giannetta (FI)

10 Luglio 2025
0

R. & P. ( in foto Anna Maria Arena, presidente di Insieme a me 1000 colori con Giannetta presidente commissione...

Roccella, tassa rifiuti quanto mi costi!

Roccella, la sete atavica delle contrade

8 Luglio 2025
0

R. & P. nota di Roccella in Comune Prima Le Persone ROCCELLA IONICA - Non c'è pace per le diverse...

Articolo successivo
Sporting Locri cade a Statte

Sporting Locri cade a Statte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

0
Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

0
Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

0
Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

0
LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

12 Luglio 2025
Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

12 Luglio 2025
Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

12 Luglio 2025
Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

12 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.