• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 22 Marzo 2023, 08:03:35
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Enogastronomia

GIOIOSA IONICA Visita dell’accademia nazionale della cucina

18 Ottobre 2018
in Enogastronomia
Tempo stimato: 2 min per leggerlo
A A
0
GIOIOSA IONICA Visita dell’accademia nazionale della cucina
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

L’Accademia Italiana della Cucina, Istituzione Culturale della Repubblica Italiana fondata il 29 luglio 1953, è nata col compito di salvaguardare, insieme alle tradizioni della cucina italiana, la cultura della civiltà della tavola, espressione viva e attiva dell’intero Paese.

La Delegazione della “Locride – Costa dei Gelsomini” guidata dal Delegato Dott. Sandro Borruto, unitamente ai Delegati Prof. Antonino Monorchio della Delegazione Area grecanica e Dott.ssa Rosanna Muscolo della Delegazione di Catanzaro, con un nutrito gruppo di Accademici appartenenti alle rispettive Delegazioni, si è riunita domenica scorsa presso il Ristorante “La Collinetta” di Gioiosa Ionica per un incontro conviviale alla scoperta della cucina tradizionale.

Lo chef Giuseppe Trimboli, titolare del rinomato ristorante, ha proposto un percorso gastronomico dove le pietanze dalla tradizione contadina della terra di Calabria sono state sapientemente valorizzate attraverso una sperimentazione che, senza snaturarle, le innova e le attualizza. Una cucina dove vengono impiegate materie prime del luogo e valorizzati i prodotti tipici. Il ristorante, “patrimonio condiviso” tra il Comune di Gioiosa Ionica e il Comune di Martone in quanto si trova curiosamente situato su una strada di confine tra i due comuni, è stato insignito dalla Delegazione con la consegna di un riconoscimento ufficiale alla presenza dei Sindaci Salvatore Fuda e Giorgio Imperitura.

Nel corso della mattinata gli Accademici, accompagnati anche dalla Dott.ssa Rossella Agostino Direttore del Museo e del Parco Archeologico Nazionale di Locri, hanno avuto modo di visitare l’Area archeologica di Gioiosa Ionica, dove è ubicata la Villa romana del Naniglio risalente al I sec. a.C., struttura di particolare interesse grazie alla presenza di una cisterna a tre navate perfettamente conservata. Un sito facente parte del circuito “Archeo Comuni di Qualità”, progetto ideato e coordinato dalla Dott.ssa Francesca Crea quando la stessa, da Vice Prefetto, ha ricoperto l’incarico di Commissario Straordinario del Comune di Locri. Il Progetto, che coinvolge il Museo Archeologico della Calabria di Reggio Calabria e dieci Comuni della Città Metropolitana, ha l’obiettivo di promuovere il patrimonio archeologico della Locride in maniera sinergica, creando una rete tra Comuni capace di aumentare l’attrattiva turistico – culturale dei singoli siti.

L’iniziativa della Delegazione dimostra come i percorsi culturali e gastronomici rappresentano, per il territorio della Locride, un valore particolarmente importante e riconosciuto sul quale investire e lavorare per lo sviluppo del territorio.

 

Gioiosa Ionica, 17 ottobre 2018.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GIOIOSA IONICA L’accusa della Triplice: «Il sindaco Fuda “snobba” gli ex Lsu-Lpu»

Articolo successivo

AGRICOLTURA Progetto Giovani 2016, la Regione istituisce una task-force e proroga il bando

Leggi anche questi Articoli

SIDERNO Trichilo eletto presidente dei Cuochi reggini

SIDERNO Trichilo eletto presidente dei Cuochi reggini

7 Marzo 2023
0

Ieri pomeriggio nei locali dell’Istituto Alberghiero a Siderno si è svolta l’assemblea dell’associazione Provinciale Cuochi Reggini che prevedeva tra i...

L’APPUNTAMENTO Sabato  prossimo a Sant’Ilario dello Jonio protagonista… la “bionda”

L’APPUNTAMENTO Sabato prossimo a Sant’Ilario dello Jonio protagonista… la “bionda”

11 Ottobre 2022
0

R&P - Protagonista assoluta la “bionda”, sabato 15 ottobre 2022, a partire dalle ore 20.00, in Piazza Garibaldi, a Sant’Ilario...

Grande successo per la festa dei vini nuovi e del greco di bianco

PREMIO BEREBENE Premiato il “Terre di Gerace rosso 2020”

28 Ottobre 2021
0

R. & P. Tra i migliori vini selezionato in tutta Italia dalla guida Berebene del Gambero Rosso il vino dell’azienda...

CHEESE 2021 Con Slow Food in Calabria sulle vie della transumanza

CHEESE 2021 Con Slow Food in Calabria sulle vie della transumanza

17 Settembre 2021
0

R. & P. Sedersi a tavola ed entrare nelle pieghe più nascoste di una regione, gustarne i sapori, riconoscerne le...

Articolo successivo
AGRICOLTURA Progetto Giovani 2016, la Regione istituisce una task-force e proroga il bando

AGRICOLTURA Progetto Giovani 2016, la Regione istituisce una task-force e proroga il bando

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
DIAMANTE Inaugurato il murale dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesa

DIAMANTE Inaugurato il murale dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesa

21 Marzo 2023
Poste Italiane: inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

Poste Italiane: inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

21 Marzo 2023
LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

21 Marzo 2023
ROSARNO Rissa allo Stadio Comunale:emessi undici provvedimenti D.A.Spo

ROSARNO Rissa allo Stadio Comunale:emessi undici provvedimenti D.A.Spo

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist