• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 16 Luglio 2025, 23:07:44
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

GIOIOSA IONICA Strada Prisdarello-Junchi, sopralluogo dei tecnici della Città Metropolitana

8 Novembre 2017
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Vincenzo Logozzo*
GIOIOSA IONICA –  Dopo l’incontro pubblico del 7 ottobre scorso avvenuto a Prisdarello-Junchi con tutta la stampa e le televisioni locali e regionali, in cui i cittadini e le istituzioni locali hanno fatto vedere lo stato di pericolo e le difficoltà di transito che esistono da ben due anni a causa della enorme voragine che si è creata sulla SP 122, ieri a distanza di un mese esatto dalla dimostrazione pubblica, c’è stato il sopralluogo dei tecnici della Città Metropolitana.
Prima del sopralluogo è stata tenuta una riunione collegiale al Comune di Marina di Gioiosa Jonica tra la Consigliera Delegata della Città Metropolitana Kety Belcastro ed i Sindaci di Gioiosa Jonica, Salvatore Fuda e di Marina di Gioiosa Jonica, Domenico Vestito.
Al momento del sopralluogo oltre al Sindaco Fuda c’arano gli amministratori di Marina di Gioiosa Daniele Albanese e Francesco Lupis, gli ingegneri della Città Metropolitana Nicola Rodi e Paola Rogolino, e l’avv. Giuseppe Jirilli portavoce della comunità locale in occasione della dimostrazione pubblica del 7 ottobre.
Il Consigliere Delegato Metropolitano alla Viabilità, Demetrio Marino, è stato costantemente informato telefonicamente dal Sindaco Fuda.
Al termine del sopralluogo il Sindaco Fuda ha dichiarato:“Si tratterà ora di concordare assieme alla Dirigente alla Viabilità Domenica Catalfamo l’intervento immediato da fare per uscire da questa situazione di “isolamento” sopratutto per quanto riguarda i mezzi pesanti, gli autobus e scuolabus tra Junchi e Prisdarello. Ovviamente occorre fare un intervento che possa permettere il transito anche a questi mezzi.”
“Si sono fatte delle ipotesi – ha proseguito il Sindaco Fuda- per individuare gli interventi adatti a ripristinare lo stato precedente con un intervento rapido. I tecnici si sono impegnati a relazionare rapidamente alla Dirigente alla Viabilità Domenica Catalfamo. Poi evidentemente l’ipotesi tecnica è necessario che sia sostenuta dal punto di vista politico ed economico. In effetti da qui a breve sarà approvato il bilancio della Città Metropolitana che potrebbe prevedere lo stanziamento di 500 mila euro per tutto l’asse della SP122 secondo quanto richiesto dagli Uffici Tecnici. Per vedremo nei prossimi giorni lo sviluppo della situazione.”
Il Sindaco Fuda ha quindi assicurato che “C’è la massima attenzione dei Sindaci, della Città Metropolitana, degli Uffici Tecnici e della parte politica, per cui andiamo avanti così, ci terremo aggiornati costantemente su questa questione.”
Per completare l’informazione pubblica – vista giustamente la riservatezza dei bravissimi tecnici e della Dirigente della Città Metropolitana, che conoscono a menadito il territorio- ci siamo domandati quali potrebbero essere le ipotesi di intervento in una situazione del genere. Ne abbiamo quindi parlato con un geologo ed un ingegnere che anche loro conoscono bene quel territorio, specificatamente quell’area interessata dalla frana caratterizzata da falde acquifere, roccia ma anche tantissima argilla..
Una soluzione “provvisoria”, rapidamente fattibile a costi molto contenuti, ma che non garantisce risultati duraturi, è quella di “riempire” la voragine con dei gabbioni con pietre, previa regimentazione delle acque che scorrono in quantità dalla rupe.
La seconda ipotesi, più consistente e “definitiva” , ma che richiede fisiologicamente tempi più lunghi ed una spesa molto impegnativa, consiste nel costruire un adeguato muro in cemento che deve essere “agganciato” sottoterra con colonne in cemento che vadano ad “integrarsi” con sicurezza sulla parte solida della roccia. Anche in questo caso la prima cosa da fare è la regimentazione della acque. In entrambi i casi è comunque necessario completare l’opera con la ricostruzione dei muri di sostegno alla base della roccia ed eventualmente collocare le apposite reti di contenimento.
Vincenzo Logozzo
referente Comunità Junchi-Prisdarello per la SP 122
Cordiali Saluti

Full Travel Full Travel Full Travel
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CALABRIA Molinaro: “il rapporto SVIMEZ certifica aumento occupazione in agricoltura”

Articolo successivo

HUBCULTURA Il tour di presentazione ha fatto tappa a Caulonia

Leggi anche questi Articoli

“Musica e Formaggi”: successo a Camigliatello Silano per la festa del Caciocavallo Silano DOP

“Musica e Formaggi”: successo a Camigliatello Silano per la festa del Caciocavallo Silano DOP

14 Luglio 2025
0

R. & P. CAMIGLIATELLO SILANO – Una domenica all’insegna del gusto, della tradizione e della buona musica ha animato il...

Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

12 Luglio 2025
0

R. & P. GIOIOSA IONICA - Anche quest’anno, la Pro Loco di Gioiosa Ionica, regina nella promozione del territorio e...

Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

12 Luglio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Tre serate di cultura, tutela dell’ambiente e della natura, divertimento e convivialità. A forti tinte...

LOCRI – La famiglia Coluccio-Zenone dona una lavatrice al Centro Neurolesi dell’Ospedale cittadino (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI – La famiglia Coluccio-Zenone dona una lavatrice al Centro Neurolesi dell’Ospedale cittadino (Servizio ESCLUSIVO)

11 Luglio 2025
0

SERVIZIO ESCLUSIVO di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Presso l'Unità Operativa Recupero Neurologico dell'Ospedale cittadino, la famiglia Coluccio-Zenone ha...

Articolo successivo
CAULONIA AL VOTO Spuntano i primi nomi. Scenari incerti sull’anti-Belcastro

HUBCULTURA Il tour di presentazione ha fatto tappa a Caulonia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
LOCRI – Cerimonia di apertura con corteo del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

LOCRI – Cerimonia di apertura con corteo del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

0
OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

0
La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

0
CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

0
LOCRI – Cerimonia di apertura con corteo del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

LOCRI – Cerimonia di apertura con corteo del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

16 Luglio 2025
OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

16 Luglio 2025
La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

16 Luglio 2025
CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

16 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.