• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 04:16:33
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Gioiosa, eletti i tre rappresentanti nel consiglio dell’Unione dei Comuni “Valle del Torbido”

27 Febbraio 2015
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

GIOIOSA IONICA – Dopo una lunga (e a tratti accesa) discussione avviata dal consigliere di opposizione Rocco Giuseppe Mazzaferro, che ha osservato come la fusione dei comuni della Vallata del Torbido (al posto della neonata Unione) fosse uno strumento migliore per la crescita del territorio «Anche alla luce – ha detto Mazzaferro – delle agevolazioni e delle ingenti risorse che il Governo centrale destina ai Comuni che si fondono», chiedendo di congelare le nomine e rinviare la discussione a un momento successivo in cui si consideri debitamente la prospettiva di fusione,  il consiglio comunale di Gioiosa Ionica, nella riunione di stasera, ha nominato i tre propri rappresentanti al Consiglio dell’Unione dei Comuni “Valle del Torbido”.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Prima, però, il sindaco Salvatore Fuda, nel replicare a Mazzaferro, ha spiegato come «Attualmente non ci sono le condizioni politiche per pervenire a una fusione dei Comuni della Valle del Torbido, e in un momento  come questo, in cui tre su sei dei civici consessi degli altri cinque Enti hanno già nominato i propri rappresentanti nel costituendo Consiglio, sia meglio rinviare agli anni a venire ogni riflessione sulle prospettive di fusione e ora è inutile perdere altro tempo e procedere alla nomina dei nostri rappresentanti, cosa che Marina di Gioiosa Ionica, San Giovanni di Gerace  e Mammola hanno già fatto, mentre Martone e Grotteria lo faranno a breve».

Dunque, dopo la votazione a scrutinio segreto, sono stati eletti il presidente del consiglio comunale Laura Crimeni, l’assessore alle attività produttive Lidia Ritorto e, per le opposizioni, il capogruppo di “Progetto Grande Gioiosa” Riccardo Modafferi (nel fotino in home).

Quindi, il sindaco Fuda ha relazionato sulla questione riguardante il liceo scientifico cittadino, dopo la delibera del consiglio provinciale recante il piano di razionalizzazione della rete scolastica provinciale, della quale Lente Locale si è occupata nei giorni scorsi, sulla scorta della delibera della giunta comunale di Gioiosa numero 23 dello scorso 23 febbraio, contenente tutte le osservazioni mosse per contestare quanto deliberato al palazzo di via Foti «Sulla spinta – ha detto Fuda – dell’attuale assessore Campisi, che ha inteso favorire una scuola di Caulonia a scapito di Gioiosa, dandole l’indirizzo musicale-coreutico, finendo, seppure per una legittima scelta politica col ledere l’interesse della comunità gioiosana e degli stessi studenti».

 Liceo Scientifico di Gioiosa, la giunta Fuda si mobilita a difesa dell’offerta formativa della sua scuola

Nel corso della discussione sul tema, il consigliere Modafferi è intervenuto per primo, lamentando «I fenomeni di balcanizzazione del consiglio provinciale che deve fare i conti con le esigenze dei singoli consiglieri e assessori per il proprio territorio e ho l’impressione che la nostra amministrazione comunale si sia comportata ingenuamente, non prevedendo i meccanismi di difesa dell’offerta formativa cittadina. Sia chiaro – ha proseguito – la delibera della nostra giunta non fa una grinza, ma non era il caso di sollecitare prima i rappresentanti della comunità vicini al nostro comune, o gli esponenti politici dei partiti democratici per sostenere l’iniziativa del nostro comune e della nostra scuola? Penso che ci sia stato un peccato di negligenza. Ora cerchiamo di farci restituire quello che ci è stato tolto, ma impariamo dagli errori del passato per non sbagliare più in futuro».

L’altro consigliere di opposizione Mazzaferro ha rincarato la dose: «Negligenza e nessuna richiesta d’incontro alla Provincia. Ci si è affidati agli uffici con troppa ingenuità. Ora, questa forma di reazione, seppur tardiva, può ancora dare i suoi frutti, visto che l’ultima parola spetta alla Regione. Di certo, la reazione odierna trae spunto dalla proteste di docenti e genitori, con un intervento successivo dell’amministrazione comunale di Gioiosa. La stessa Unione dei Comuni ha mostrato poco peso politico. Anzi, sembra che stiamo peggio di prima.  

Nel replicare, il sindaco Fuda ha detto che «L’interlocuzione ce l’avevamo già col presidente Raffa e con lo stesso Campisi, al quale ho detto che hanno mostrato la volontà politica di portare a Caulonia questo indirizzo. Che significa negligenza? Quella di tornare a casa dopo i colloqui politici con la lingua color marrone? Non è il nostro modo di agire. Non siamo stati negligenti. Raffa sapeva tutto ed era stato informato per tempo, poi si è deciso in un altro modo. Ne prendiamo atto e ci siamo attivati a procedere in altre sedi. A questo proposito, invito anche l’opposizione a farsi carico di contattare i propri referenti sovracomunali per cercare di risolvere la questione».

L’assessore Antonio Palermo ha contestato le accuse di negligenza all’amministrazione. «Che significa – si è chiesto – negligenza? E’ andare a ricordare a un consigliere provinciale che ha preso 500 voti a Gioiosa – il riferimento è a Vincenzo Loiero – che non doveva permettere questo scippo al nostro paese? Cos’è? Una ripicca da parte sua perchè l’amministrazione comunale non lo ha sostenuto alle elezioni regionali? Dovrebbe saperlo un consigliere provinciale che deve fare sempre gli interessi del territorio nel quale è stato eletto».

Modafferi ha replicato dicendo che «Bisogna interloquire non solo con i consiglieri provinciali della propria parte politica ma anche di quella avversa», mentre l’assessore Luca Giuseppe Ritorto ha aggiunto che «Mazzaferro che è così vicino a Raffa avrebbe potuto tranquillamente rivolgersi a lui, in aiuto a questa battaglia. L’emendamento è stato votato quasi all’unanimità, anche col voto del consigliere Loiero, votato in questo collegio che evidentemente ha fatto qualche ragionamento  diverso. Piuttosto si deve ragionare in maniera ampia sul senso del nuovo dimensionamento scolastico e su una riorganizzazione che deve fare gli interessi di tutti gli studenti e non seguire la logica di chi vuole piantare delle bandierine localistiche a tutti i costi. Le scelte fatte sono sbagliate dal punto di vista formativo  ancor prima che da quello politico». 

In seguito sono state discusse tre interpellanze presentate nei giorni scorsi dal consigliere Riccardo Modafferi. 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

«Nessuna parola dai politici per i medici delle parafarmacie»

Articolo successivo

Gente in Aspromonte sulle colline di Casignana

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
Gente in Aspromonte, domani escursione a San Pietro di Caridà

Gente in Aspromonte sulle colline di Casignana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.