• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 11 Luglio 2025, 00:45:25
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Giannetta: Si ascoltino i cacciatori. Sono sentinelle della nostra agricoltura

1 Luglio 2025
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
18
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P. (in foto il Consigliere regionale della Calabria Domenico Giannetta (FI) durante la seduta della VI Commissione del Consiglio regionale della Calabria)

<<Ho presentato un emendamento alla Proposta di legge introduttiva del “Piano comunale delle aree inibite alla caccia” a tutela delle prerogative dei cacciatori, che le esercitano in ambiti già ridotti al lumicino. Come ho illustrato oggi in Commissione Agricoltura, consideriamo che, al netto dei Parchi, in Calabria 356 mila ettari sono aree già inibite. Temo che chiedere alle amministrazioni comunali di definire dei piani su un settore così complesso e delicato, su cui già intervengono numerose normative e discipline, potrebbe produrre un effetto boomerang per la Regione, per i Comuni e in definitiva anche per i cacciatori. Che andrebbero, invece, coinvolti e tutelati. Ad iniziare dal renderli partecipi dell’iter legislativo e quindi essere auditi in Commissione perché possano dare un contributo significativo a leggi che li riguardano così da vicino>>. E’ quanto dichiara il Consigliere regionale della Calabria Domenico Giannetta (FI).

<<Nella definizione e attuazione del piano faunistico venatorio occorre salvaguardare le funzioni della Regione sulla materia e le funzioni sociali dei cacciatori. Non dimentichiamo – continua Giannetta – che i cacciatori assolvono a ruoli di prossimità di altissimo valore nella prevenzione degli incendi, nella prevenzione e contrasto della peste suina, nella prevenzione dei danni in agricoltura causati dalla diffusione – ormai fuori controllo – dei cinghiali che, vale la pena anche qui incordare, sono anche causa di pericolosi incidenti. I cacciatori – sottolinea – sono delle vere e proprie sentinelle e preservano il nostro ambiente>>. 

Full Travel Full Travel Full Travel

<<Ciò detto, la caccia va esercitata entro parametri e normative definite con certezza e precisione. E in questo senso certamente i comuni possono dare un contributo sensibile e sostanziale a supporto della Regione nel monitoraggio dei limiti sulle aree inibite. Non dobbiamo, invece, chiedere troppo ai comuni e correre il rischio di creare un corto circuito e rendere la disciplina della caccia ancora più caotica. Immaginiamo il caos che si potrebbe scatenare con 404 distinti piani comunali, tanti quanto sono i comuni calabresi! Ringrazio la presidente Katia Gentile, prima firmataria della proposta di legge, per avere accolto la mia richiesta e avere impegnato gli uffici alla convocazione dei cacciatori per la prossima seduta. E la ringrazio anche per aver chiarito il senso della proposta di legge nel preservare alla Regione la regia, il coordinamento e l’armonizzazione della disciplina della caccia. Certamente – conclude Giannetta – l’attuazione del Piano Faunistico Venatorio, anche per il tramite degli ATC sui territori, non potrà che migliorare con un maggior coinvolgimento dei comuni, unitamente alle associazioni rappresentative dei cacciatori e degli operatori interessati>>. 

Tags: CacciaCalabriagiannetta
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

 “Basta Animali a Circo”, arriva la proposta di legge. Il Partito Animalista esulta

Articolo successivo

“L’anziano ci sta a cuore” – A Bivongi un convegno per l’invecchiamento sano e attivo

Leggi anche questi Articoli

A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

10 Luglio 2025
0

R. & P. CAULONIA - L’amministrazione comunale di Caulonia, guidata dal sindaco Francesco Cagliuso, ha proceduto all’installazione delle video-trappole sul...

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

10 Luglio 2025
0

R. & P. SIDERNO - «Un’opportunità più concreta per sostenere il tessuto produttivo». Con queste parole, l’ingegner Ferdinando Errigo ha presentato il Piano...

Via libera alle strutture semi-residenziali socio-assistenziali per bambini con disturbo dello spettro autistico: grande soddisfazione di Giannetta (FI)

Via libera alle strutture semi-residenziali socio-assistenziali per bambini con disturbo dello spettro autistico: grande soddisfazione di Giannetta (FI)

10 Luglio 2025
0

R. & P. ( in foto Anna Maria Arena, presidente di Insieme a me 1000 colori con Giannetta presidente commissione...

Roccella, tassa rifiuti quanto mi costi!

Roccella, la sete atavica delle contrade

8 Luglio 2025
0

R. & P. nota di Roccella in Comune Prima Le Persone ROCCELLA IONICA - Non c'è pace per le diverse...

Articolo successivo
“L’anziano ci sta a cuore” – A Bivongi un convegno per l’invecchiamento sano e attivo

“L’anziano ci sta a cuore” – A Bivongi un convegno per l’invecchiamento sano e attivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

0
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

0
A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

0
SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

0
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

10 Luglio 2025
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

10 Luglio 2025
A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

10 Luglio 2025
SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

10 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.