• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 27 Settembre 2023, 08:17:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Germaneto, l’appello di numerosi pazienti contro la chiusura della Fondazione Campanella

30 Settembre 2013
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Francesca Cusumano

GERMANETO – Quello che oggi la nostra testata vuole riportare è l’appello di centinaia di pazienti affetti dal cancro, il  cosiddetto “male del secolo”, ricoverati nel Polo Oncologico di Germaneto, la cui chiusura sembra essere oramai una certezza: la Fondazione Campanella infatti, che durante questi anni aveva garantito  le attività di cura e di ricovero, sospende da oggi  ogni prestazione perchè, come apprendiamo da una lettera firmata dagli stessi degenti della struttura, non riesce più a gestire per carenza di fondi,  tanto che per via di esuberi, dietro l’angolo starebbero concretizzandosi una serie di licenziamenti del personale. 

Una lettera indirizzata al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano (affinchè intervenga a loro tutela e sostegno) e per conoscenza anche al prefetto di Catanzaro, Raffaele Cannizzaro, al governatore della Calabria e socio fondatore della Fondazione, Giuseppe Scopelliti, al Magnifico Rettore dell’Università Magna-Grecia nonchè anche quest’ultimo, socio fondatore della Tommaso Campanella, Aldo Quattrone, al direttore generale dipartimento tutela della Salute e Politiche Sanitarie, dottor Antonino Orlando, al sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo ed al presidente della Fondazione, Paolo Falzea.
Ed è proprio uno dei pazienti a nome di tutti, ad esprimere nella missiva, la profonda preoccupazione di non poter concludere lì il ciclo di cura intrapreso <<Da anni- scrive- la mia vita è cambiata- le mie abitudini non sono più le stesse, la mia giornata è scandita dal ritmo dei medicinali ed il mio sonno è turbato dalla consapevolezza di un peso che attenta alla mia salute. Da anni, però, ogni giorno mi sveglio e voglio vivere. “Voglio” perchè mi è stato insegnato che “Posso”. E “Posso” grazie ad una serie di rimedi e accorgimenti che, dall’ambito sentimentale a quello sanitario sento di poter definire “miei”, “personali” e “personalizzati”. Accorgimenti che se non ci fosse stato il Polo Oncologico di Germaneto, probabilmente non avrei mai adottato. Perchè, probabilmente non avrei avuto il tempo>>. E poi <<Purtroppo, con orrore, ora apprendo che la “Fondazione Campanella” non riesce più a a gestire la Casa che ho sentito e sento mia. Stop alle attività di cura e di ricovero a partire da oggi stesso. Oggi che sono sdraiata sul letto di questo meraviglioso reparto di oncologia medica ed un ago mi inietta i farmaci chemioterapici che dovrebbero aiutarmi a guarire, sono costretta a contorcermi per la paura di non poter concludere qui, a Casa e vicino Casa, il mio ciclo di cure>>. Spiccano poi domande e riflessioni sul perchè un Polo che rappresenta un’eccellenza in Calabria nella ricerca e nella cura delle patologie oncologiche sia destinato a svanire << Purtroppo, se chiusura sarà, vorrà dire che questa non è la “mia” Regione. Non è la Regione di chi soffre e intende curarsi. Non è la Regione della gente comune in una vita “normale” dove tentare di affrontare con dignità tutte le asperità della vita. Non è la Regione di chi è senza santi in Paradiso. Ma è la Regione del sopruso, della violenza continua rivolta verso le classi che non stanno nel “palazzo”. La Regione che rischia di cancellare la mia, la “nostra”, Germaneto è un ente astratto che pensa soltanto al mero profitto, all’inanimato soldo sedativo delle coscienze. Germaneto ed il suo Polo Oncologico non possono soffrire di ignavia di una classe dirigente che vede nei pazienti, nei cittadini che regolarmente pagano le tasse, soltanto merce di scambio per aumentare i profitti. Il Polo Oncologico del campus di Germaneto e la realtà di oncologia medica meritano un “grazie” infinito che non può perdersi nel vento di una valle deserta, un “grazie” che deve entrare e colorare tutte le stanze di un policlinico sorto in una valle ventosa proprio come ultimo baluardo dinnanzi al pandemonio. Una valle che è “vita”.
Intanto, domani il caso verrà affrontato in Prefettura cui parteciperà anche il presidente Scopelliti che, pare abbia già reso noto il suo totale disaccordo sulle iniziative assunte dai vertici della struttura, come il trasferimento dei pazienti in altri nosocomi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, il “j’accuse” di Libra all’ufficio tecnico comunale: “Mai nessuna risposta alle nostre segnalazioni”

Articolo successivo

Roccella Ionica, giovedì 3 ottobre un convegno sul fenomeno dell’obesità genetica

Leggi anche questi Articoli

Ambiente: nasce Ecoevent, per le manifestazioni certificate Plastic Free

PLASTIC FREE, volontari all’opera

26 Settembre 2023
0

di Redazione La presenza di rifiuti plastici nei mari e negli oceani è indubbiamente uno dei più pressanti problemi a...

LabAOR, alla Casa delle Erbe della Locride il corso di Agricoltura Organica Rigenerativa, part. 2

LabAOR, alla Casa delle Erbe della Locride il corso di Agricoltura Organica Rigenerativa, part. 2

16 Settembre 2023
0

di Redazione ANTONIMINA - Dopo l’ottimo riscontro della prima parte svolta nella primavera scorsa, alla Casa delle Erbe e delle...

PLASTIC FREE, TROPEA aderisce ad evento nazionale

PLASTIC FREE, TROPEA aderisce ad evento nazionale

14 Settembre 2023
0

R. & P. TROPEA - Tutela dell’ambiente e governo della bellezza, continuano ad essere, queste, le coordinate di un percorso...

Ospedale Lamezia, cani vagano dentro i reparti

Progetti di vita, Amalia Bruni: la Regione ha pubblicato il bando il primo agosto, i Comuni inizino la sperimentazione

12 Settembre 2023
0

R. & P. <<La regione il 1 agosto ha pubblicato il bando, prorogato al 29 settembre, per il finanziamento di...

Articolo successivo
L’occhio della Regione sulla sanità locridea. Sebi Romeo incontra Strangio e Imperitura

Roccella Ionica, giovedì 3 ottobre un convegno sul fenomeno dell'obesità genetica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Peste suina africana, 10 maiali di un rifugio rischiano di essere abbattuti

Maiali uccisi, tredici associazioni chiedono tavolo di confronto

26 Settembre 2023
Elettrificazione ferrovia Jonica, Rapani: consegna dei lavori nel 2026

Elettrificazione ferrovia Jonica, Rapani: consegna dei lavori nel 2026

26 Settembre 2023
ORSA F36, Enpa, Leidaa e Oipa inpugnano al Consiglio di Stato la sentenza del Tar

Grandi carnivori, prosegue la battaglia legale di Enpa, Leidaa e Oipa, a difesa di lupi e orsi

26 Settembre 2023
Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

Polizia di Stato di Reggio Calabria: denunciati due soggetti per violazione di domicilio e resistenza a pubblico ufficiale

26 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi