• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Giugno 2023, 19:10:18
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

GERACE In Consiglio la definizione agevolata dei debiti con l’Ente

28 Marzo 2023
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
GERACE In Consiglio la definizione agevolata dei debiti con l’Ente
2
Condivisioni
47
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Il Consiglio Comunale della Città di Gerace ha approvato con i voli dei consiglieri di maggioranza il diniego allo “stralcio parziale” che consente al debitore di ottenere benefici in termine di riduzione degli importi da pagare attraverso l’adesione alla definizione agevolata dei carichi affidati all’agente della riscossione. In sintesi si richiede il pagamento della quota capitale del debito e l’annullamento della cartella che può essere anche rateizzato.

«Abbiamo fatto l’interesse dell’Ente e quello dei Cittadini Geracesi», ha dichiarato il Vice Sindaco Rudi Lizzi nel corso dell’assise pubblica, aggiungendo: «Si è lavorato con i funzionari e il personale dei nostri uffici per determinare con la massima certezza i carichi iscritti a ruolo di importo inferiore a mille euro e portare l’approvazione nei termini previsti di fine marzo».

Per l’opposizione è intervenuto il consigliere Luigi Scaramuzzino che nella dichiarazione di voto ha espresso l’astensione ponendo l’accento sulle difficoltà di molti contribuenti a contattare e risolvere la propria situazione debitoria dovendo accedere a piattaforme digitali che possono risultare ostiche per anziani o persone con difficoltà.

Il consigliere di maggioranza Giuseppe Cusato ha posto in evidenza che rispetto alle criticità che alcuni cittadini anziani potrebbe avere ha detto: «Le modalità semplificative per accedere tramite piattaforme digitali di sono state scelte da organi di governo superiori, ma tutti i cittadini di Gerace hanno la possibilità di accedere agli Uffici Municipali preposti che sono disponibili a fornire le indicazioni necessarie».

Subito dopo si è approvato all’unanimità lo schema del protocollo di intesa per la prevenzione ed il contrasto dei tentativi di infiltrazione della ’ndrangheta nell’ambito della realizzazione degli interventi inerenti al piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ed il Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari. Sul punto il Vice Sindaco Lizzi ha rimarcato il proficuo rapporto con la Prefettura nel predisporre lo schema del protocollo. Il consigliere Scaramuzzino ha chiesto di poter allargare ancora di più i punti dello schema, pur dichiarando di essere sicuro che si agirà nella massima correttezza nelle procedure. 

L’Assessore Salvatore Galluzzo ha sottolineato: «Questo schema è l’atto finale di una previsione che l’amministrazione ha posto quale obiettivo da perseguire subito dopo la presa d’atto dell’arrivo di importanti finanziamenti per Gerace. Lo abbiamo fortemente voluto anche se la nostra città non era tra quelle sollecitate ad approvare il protocollo. Questa scelta è stata dettata da volere dare un’impronta chiara e netta in direzione della massima trasparenza. Vorrei ricordare a tutti che Gerace ha una cultura legalitaria ben definita ma nonostante queste certezze è compito di tutti noi amministratori rimanere vigili affinché non ci siano crepe in quello che si andrà a realizzare nel prossimo futuro».

Approvato all’unanimità dei presenti anche l’ultimo punto all’ordine del giorno relativo alla richiesta al Governo Nazionale da parte dell’Amministrazione comunale di Gerace, guidata dal Sindaco Giuseppe Pezzimenti, a ritirare la bozza del disegno di legge Calderoli relativo, in sintesi all’ipotesi di una “autonomia differenziata”.

Tags: gerace
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Antonio Billari sul Politiche per L’immigrazione : necessarie misure specifiche a favore dei comuni

Articolo successivo

LUTTO NEL MONDO DEL GIORNALISMO Addio a Gianni Minà

Leggi anche questi Articoli

ARDORE AMMINISTRATIVE 2019 Giovanni Teotino ringrazia i suoi elettori e i sostenitori della campagna elettorale

ARDORE Bilancio consuntivo 2022. La minoranza consiliare:”Comune sull’orlo del dissesto finanziario”

10 Giugno 2023
0

R. & P. Durante l’ultimo Consiglio comunale, l’Amministrazione del sindaco Campisi, nonostante il gruppo di maggioranza sia oramai in rottura...

PORTO DELLE GRAZIE Il Movimento Roccella Bene Comune:”Squadra che vince non si cambia”

PORTO DELLE GRAZIE Il Movimento Roccella Bene Comune:”Squadra che vince non si cambia”

10 Giugno 2023
0

R. & P. Anche questo vecchio adagio calcistico che  si ripete da tempi immemorabili, è stato ribaltato dalla diarchia consolare...

AEROPORTO DELLO STRETTO Versace chiama in causa Regione e Sacal

AEROPORTO DELLO STRETTO Versace chiama in causa Regione e Sacal

9 Giugno 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA «A leggere recenti dichiarazioni dell’Ad di Sacal, Marco Franchini, c’è davvero da stare poco sereni per...

AUTONOMIA DIFFERENZIATA Pd Calabria:”Occhiuto zitto e buono si adegua ai leghisti e condanna la regione”

PD CALABRIA Il Partito prosegue nel suo percorso di rigenerazione

9 Giugno 2023
0

di Redazione Si insediano i nove Dipartimenti del Pd Calabria per dare ancora più sostanza al percorso di rigenerazione del...

Articolo successivo
LUTTO NEL MONDO DEL GIORNALISMO Addio a Gianni Minà

LUTTO NEL MONDO DEL GIORNALISMO Addio a Gianni Minà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

15 Maggio 2023
“PPP Amore e Lotta”, il 14 giugno a Siderno lo spettacolo su Pier Paolo Pasolini

“PPP Amore e Lotta”, il 14 giugno a Siderno lo spettacolo su Pier Paolo Pasolini

10 Giugno 2023
REGGIO CALABRIA Presentato a Palazzo San Giorgio il libro “Traditori” di Paolo Borrometi

REGGIO CALABRIA Presentato a Palazzo San Giorgio il libro “Traditori” di Paolo Borrometi

10 Giugno 2023
SEQUESTRO CASA DI CURA REGGIO CALABRIA Plauso del garante della Salute Stanganelli

SANITA’ Il Comitato DifendiAmo l’Ospedale incontra la garante della Salute Stanganelli

10 Giugno 2023
REGGIO CALABRIA Sul Lungomare Falcomatà la celebrazione del 99° anniversario dell’uccisione del deputato socialista Giacomo Matteotti

REGGIO CALABRIA Sul Lungomare Falcomatà la celebrazione del 99° anniversario dell’uccisione del deputato socialista Giacomo Matteotti

10 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi