• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 02:03:56
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Gerace, il sindaco Varacalli interviene sull’istituzione della Città Metropolitana di Reggio Calabria

15 Settembre 2014
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA DELL’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI GERACE: 

GERACE- Ogni innovazione soprattutto se tocca l’architettura istituzionale implica, ovviamente, una fase di messa a punto dei nuovi assetti: gli errori e le disfunzioni fanno fisiologicamente parte del processo di cambiamento. Non per questo, però, essi vanno accettati passivamente: ognuno ha il dovere di portare il proprio contributo affinché la fase di avvio duri il meno possibile e serva a risolvere la maggior parte dei problemi. Il processo costitutivo delle Città Metropolitane non fa eccezione: è quindi con spirito costruttivo che occorre evidenziare le attuali deficienze, che rischiano di trasformare il nuovo soggetto in una vecchia provincia con un nome diverso».

{loadposition articolointerno, rounded}

Così il sindaco di Gerace, Giuseppe Varacalli, interviene sulla questione dell’istituzione della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Le aree urbane – e, in particolare, le 14 Città Metropolitane – sono considerate dai promotori di tale innovazione quali territori per cogliere le sfide di “crescita intelligente, inclusiva e sostenibile” proprie della Strategia Europa 2020: per questo motivo ad esse è dedicato un Programma Operativo Nazionale (PON) addizionale rispetto alle altre filiere di programmazione settoriali e regionali, il PON METRO 2014-2020.

Tra qualche giorno – il 18 settembre – si conclude la fase di consultazione pubblica sul PON e sul relativo rapporto ambientale ed entro tale data vanno dunque presentate eventuali osservazioni, anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi. «È questo il momento – afferma Varacalli – per evidenziare i limiti riscontrati e consentire ai soggetti responsabili di apportare gli eventuali correttivi. Dall’esame dei documenti a disposizione emergono sostanzialmente due tipologie di problematiche, una di carattere territoriale, l’altra di carattere strategico che invalidano totalmente lo strumento: occorre ripensarlo di sana pianta, pena l’ennesimo sperpero di risorse pubbliche senza alcun risultato significativo per il Sistema Paese».

«La prima problematica – spiega il primo cittadino di Gerace – è legata all’evidente contraddizione tra quanto prevede il legislatore sotto il profilo del disegno della nuova architettura istituzionale e quanto invece viene previsto in sede di allocazione delle risorse: occorre prendere atto, però, che non esistono innovazioni a costo zero, i cambiamenti hanno un costo che, se non viene coperto con appositi strumenti, non avverrà mai».

«Le Città Metropolitane vengono viste come uno strumento strategico per incrementare la competitività del Sistema Paese: la loro estensione territoriale viene fatta coincidere dal legislatore con l’attuale territorio provinciale. È evidente da tale disegno, quindi, che la competitività territoriale non è funzione solo delle aree urbane identificabili nei Comuni capoluogo bensì delle nuove sinergie che devono essere attivate tra aree urbane e aree rurali. Stante l’impossibilità di creare una Città Metropolitana Reggio Calabria-Messina, la mancata considerazione di limitare all’area urbana – unica – che va da Melito Porto Salvo a Villa San Giovanni, rischia di far perdurare la situazione di effettiva “distanza”, a partire dalla mancata conurbazione, tra il Capoluogo e le zone più remote della costituenda Città Metropolitana – come ad esempio la Locride –, proprio come già oggi avviene pur se in presenza del vecchio istituto provinciale».  

Le Città Metropolitane dovrebbero costituire un’opportunità per migliorare le condizioni di vita dei cittadini residenti in tutto l’attuale territorio provinciale, non l’ennesima occasione perché le città drenino risorse dalle zone periferiche.

«Sotto questo profilo – prosegue Varacalli – il PON METRO smentisce le intenzioni del legislatore, concentrando invece tutte le risorse nei Comuni capoluogo, rendendo anche al tempo stesso inefficace il perseguimento degli obiettivi generali posti a base del PON medesimo, come ad esempio “rendere le città metropolitane più accessibili, funzionali e sostenibili”. Come si rendono, ad esempio, le Città Metropolitane più accessibili concentrando le risorse nel Comune capoluogo?».

Secondo Varacalli il sentimento di diffuso scollamento tra il Comune capoluogo e gli altri comuni della provincia reggina può trovare, ad esempio, proprio in una diversa impostazione del PON METRO, le necessarie risposte: «È attraverso il condiviso ed efficace utilizzo delle poche risorse disponibili che è possibile intervenire concretamente a favore di una maggiore integrazione e coesione territoriale, facendo trovare anche ai Comuni più periferici la convenienza a contribuire attivamente alla costruzione della Città Metropolitana».

L’altra questione di carattere strategico su cui si concentra l’analisi di Varacalli riguarda gli assi prioritari individuati dal PON – validi per tutte le 14 Città Metropolitane –, ossia: l’Agenda digitale metropolitana, la Sostenibilità dei servizi e della mobilità urbana, i Servizi per l’inclusione sociale, le Infrastrutture per l’inclusione sociale, l’Assistenza tecnica.

«È evidente che il tema della competitività territoriale presenta caratteri comuni ovunque, come ad esempio l’Agenda digitale e, più in generale, l’innovazione tecnologica. Esistono, però, anche specificità territoriali che rendono necessario fissare priorità diversificate per le 14 Città Metropolitane: le tensioni abitative, per esempio, non sono uguali a Milano, a Firenze, a Bari e a Reggio Calabria».

«Anche sotto il profilo delle priorità strategiche – conclude il sindaco di Gerace – occorrerebbe quindi un maggior coinvolgimento dei territori, attivando processi di partecipazione e concertazione autentici, non fittizi. La situazione di commissariamento del Comune di Reggio Calabria ha certamente esteso i tempi per la costituzione della Città Metropolitana: a questo punto sarebbe pertanto pratico e vantaggioso utilizzare tale tempo in più a disposizione per una ottimale organizzazione, ma non c’è alcun dubbio che dovrebbe essere la struttura stessa del PON a favorire l’avvio dei processi necessari».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Corsa su strada, Bianco incorona 18 nuovi campioni nazionali

Articolo successivo

Siderno, Antonio Cutugno torna a fare l’avvocato del Comune

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
Cataldo (Volo): nessuna strumentalizzazione delle intercettazioni

Siderno, Antonio Cutugno torna a fare l'avvocato del Comune

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.