• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 20 Luglio 2025, 18:21:04
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

GERACE Il resoconto del Consiglio comunale di fine anno

2 Gennaio 2023
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Il Consiglio comunale di Gerace ha proceduto nei termini previsti dalla legge all’approvazione di una variazione di bilancio di previsione relativa a delle entrate in favore dell’ente locale, superando, con i voti favorevoli della maggioranza e l’astensione dell’opposizione, un precedente slittamento fuori termine che seppure di poche ore aveva comportato la necessità di procedere con una nuova riunione dell’assemblea.

La giunta comunale, infatti, aveva deliberato una variazione di bilancio e per una mera svista si era portata in consiglio per la ratifica con un leggero ritardo che poteva inficiare anche gli atti consequenziali.

Full Travel Full Travel Full Travel

I consiglieri comunali di Gerace, in maniera unitaria, si sono confrontati sulla circostanza e, all’unanimità, hanno revocato la precedente deliberazione consiliare, già approvata in sede del precedente consiglio, evidenziando l’esigenza di supportare il funzionario delegato e procedere con maggiore controllo dei vari atti in considerazione dell’alta mole di lavoro che attiene ai dirigenti e ai dipendenti comunali.

«Questa maggioranza lavora in funzione del bene comune e siamo sempre vicini a tutti i nostri dipendenti. Questo slittamento non macchia l’operato dei dipendenti che rimangono il cardine essenziale per il buon funzionamento della macchina burocratica», ha sottolineato l’assessore Salvatore Galluzzo nel corso dell’intervento in Consiglio, dove ha posto in evidenza che lo slittamento della ratifica è stato recuperato per come previsto dal Tuel senza che ci siano rischi di alcun genere per tutto quanto ruota attorno ai fondi in entrata e per gli atti che sono stati eseguiti.

In apertura del consiglio il gruppo di opposizione guidato da Giuseppe Varacalli ha ribadito la propria posizione di “vigilanza e diligenza” e di attenzione sugli atti proposti dalla maggioranza aggiungendo che i rilievi che erano stati mossi nel precedente Consiglio sulla vicenda della variazione di bilancio non era un atto di accusa nei confronti del funzionario.

A tal proposito anche il consigliere di opposizione Luigi Scaramuzzino ha inteso affermare il ruolo di osservazione e di suggerimento propositivo, aggiungendo che l’errore di valutazione dell’ufficio preposto può essere dovuto al carico di lavoro quindi ha proposto di affiancare il dirigente con un dei supporti.

Interventi assolutamente distesi e di apertura per un dialogo costruttivo sono stati pronunciati da altri consiglieri di maggioranza e di minoranza, con le conclusioni del vice sindaco Rudi Lizzi che ha ribadito come la linea politica programmatica della giunta e della maggioranza sia improntata nella concretezza e nei fatti e che il confronto con il gruppo di opposizione è prezioso proprio quando si lavora per il bene comune.

Il vice sindaco Lizzi ha aggiunto: «Sappiamo ascoltare e tenere in considerazione quanto avviene in consiglio e quanto dicono i cittadini. Pur rilevando il ritardo e quindi il leggero slittamento noi avremmo agito in maniera differente ma sempre mirando a costruire e mai a demolire perché il punto centrale deve essere sempre la Comunità».

Nel Consiglio comunale precedente si è proceduto alla ratifica di un’altra variazione di bilancio di previsione deliberata a fine novembre dalla giunta municipale in favore dell’adeguamento contrattuale dei dipendenti comunali.

In quella pubblica assise, inoltre, è stata votata all’unanimità dei consiglieri presenti in aula la manifestazione di interesse relativa adesione all’Ente di Governo “Autorità Rifiuti e Risorse Idriche Calabria”, per come previsto dalla Legge regionale del 20 aprile 2022, n. 10, sulla “Organizzazione dei servizi pubblici locali dell’ambiente”.

Su questo punto il consigliere di maggioranza Giuseppe Cusato prima di lasciare la sala, non votando, ha evidenziato una serie di critiche al nuovo ente regionale, ritenendo che: «Manca un progetto industriale serio e preciso degli interventi da fare dei costi da sostenere non solo a lungo termine ma soprattutto nel breve termine, andando così a mettere i Comuni e i sindaci in una condizione di maggiore difficoltà rispetto al passato. Avrebbe avuto senso un progetto a lungo termine da qui a dieci anni con il pieno coinvolgimento dei comuni virtuosi che avrebbero potuto insegnare molto».

Nel corso del Consiglio comunale del 31 dicembre si è tenuto un minuto di raccoglimento e preghiera per la dipartita del Papa emerito Benedetto XVI.

A conclusione dei lavori consiliari il vice sindaco Lizzi ha auspicato che il un nuovo anno “porti pace e serenità”.

Tags: Consiglio Comunalegerace
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ROCCELLA JONICA Primo sbarco del 2023

Articolo successivo

REGGIO CALABRIA Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali

Leggi anche questi Articoli

A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

10 Luglio 2025
0

R. & P. CAULONIA - L’amministrazione comunale di Caulonia, guidata dal sindaco Francesco Cagliuso, ha proceduto all’installazione delle video-trappole sul...

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

10 Luglio 2025
0

R. & P. SIDERNO - «Un’opportunità più concreta per sostenere il tessuto produttivo». Con queste parole, l’ingegner Ferdinando Errigo ha presentato il Piano...

Via libera alle strutture semi-residenziali socio-assistenziali per bambini con disturbo dello spettro autistico: grande soddisfazione di Giannetta (FI)

Via libera alle strutture semi-residenziali socio-assistenziali per bambini con disturbo dello spettro autistico: grande soddisfazione di Giannetta (FI)

10 Luglio 2025
0

R. & P. ( in foto Anna Maria Arena, presidente di Insieme a me 1000 colori con Giannetta presidente commissione...

Roccella, tassa rifiuti quanto mi costi!

Roccella, la sete atavica delle contrade

8 Luglio 2025
0

R. & P. nota di Roccella in Comune Prima Le Persone ROCCELLA IONICA - Non c'è pace per le diverse...

Articolo successivo
REGGIO CALABRIA Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali

REGGIO CALABRIA Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

4 Luglio 2025
LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

0
Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

0
Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

0
Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

0
LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

20 Luglio 2025
Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

20 Luglio 2025
Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

20 Luglio 2025
Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

19 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

4 Luglio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.