• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 1 Ottobre 2023, 06:27:42
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

GERACE Il 2 ottobre corteo storico per ricordare “I Cinque Martiri”

29 Settembre 2022
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(foto di archivio)

R. & P.

Il 2 ottobre 1847 nella Piana di Gerace un plotone di esecuzione delle milizie borboniche uccide Cinque giovani intellettuali dell’ex Distretto di Gerace che avevano innalzato al cielo il grido di “Viva L’Italia viva la Costituzione”.

La vita e la morte di Gaetano Ruffo, Pietro Mazzone, Rocco Verduci, Michele Bello e Domenico Salvadori, i “Cinque Martiri di Gerace”, precursori dell’Unità d’Italia, saranno rievocate a distanza di 175 anni il 2 ottobre 2022 con il Primo Corteo Storico che avrà luogo Gerace con inizio alle ore 16:00 partendo dal Largo “Prigione dei 5 Martiri”, Piazza del Tocco, via “Cinque Martiri” Borgo Maggiore, Piana di Gerace.

L’evento, che vede il patrocinio dell’Amministrazione Comunale della Città di Gerace, guidata dal sindaco Giuseppe Pezzimenti, che ha elargito un contributo per la realizzazione del corteo ed ha garantito la logistica, è organizzato dall’Associazione Museo della scuola “I Care!”, diretta dal prof. Vito Pirruccio, con la partecipazione della Pro-Loco Città di Gerace e dell’A.N.P.I. Sezione Locri-Gerace.

Nel corso della manifestazione sono previsti degli interventi teatrali del Gruppo Spontaneo di Bovalino dal titolo “Fuori dalla storia … come sempre”, delle incursioni poetiche e musicali di Martino Ricupero “Paisi meu ti vogghju beni”, e di Manuela Cricelli.

Brani dei Quartaumentata, audio maestro Salvatore Gullace.

L’Amministrazione Comunale di Gerace nel promuovere l’iniziativa storico-culturale evidenzia, in particolare, l’alto valore patriottico del sacrificio dei 5 Martiri che hanno lottato per degli ideali di libertà, uguaglianza e fraternità sacrificando la propria vita.

Quel loro eroico sacrificio non deve cadere nell’oblio ma va ricordato e inciso nei libri del Risorgimento Italiano, come una pagina indelebile da consegnare ai giovani.

“Il Corteo – sottolinea il prof. Vito Pirruccio – costituisce un ulteriore tassello per rimuovere la colpevole dimenticanza e assegnare ai 5 Martiri e alla Locride il giusto riconoscimento nella gloriosa pagina del Risorgimento nazionale. Oggi si aprono degli spiragli che, come Associazione Museo della Scuola “I Care!”, intendiamo cogliere e assecondare. Mesi fa il direttore del Museo del Risorgimento di Torino, dott. Francesco Martinotti, si è reso disponibile ad accogliere il nostro invito a realizzare uno spazio per i 5 Martiri di Gerace dentro il palinsesto museale di Palazzo Carignano”.

Al Corteo sono invitati tutti i cittadini e gli Istituti Scolastici del Comprensorio per ricordare il sacrificio dei Cinque Martiri morti per la libertà.

Tags: gerace
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Bingo, lasciato solo dal suo proprietario ora cerca una nuova famiglia

Articolo successivo

EDILTROPHY 2022 Sabato 1° ottobre la gara di arte muraria fa tappa a piazza Mirto di Siderno

Leggi anche questi Articoli

Innovazione, sostenibilità e inclusione, a Polsi il birrificio sociale e a Bovalino produzione di olio CBD

Innovazione, sostenibilità e inclusione, a Polsi il birrificio sociale e a Bovalino produzione di olio CBD

30 Settembre 2023
0

R. & P. SAN LUCA - Nascerà a San Luca, nell’area della Chiesa della Madonna della Montagna di Polsi, un...

Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Diamante: 2 ottobre cittadinanza onoraria al Procuratore Gratteri

30 Settembre 2023
0

R. & P. DIAMANTE - Il procuratore Nicola Gratteri sarà cittadino onorario del Comune di Diamante. Come annunciato durante il...

Benestare, al via i “Catoja in festa”

Benestare, al via i “Catoja in festa”

29 Settembre 2023
0

R. & P. BENESTARE - Entra nel vivo, oggi 29 settembre, la XIV edizione dei Catoja in festa, il tradizionale...

BENESTARE, Versace inaugura la Piazza Berlinguer

BENESTARE, Versace inaugura la Piazza Berlinguer

28 Settembre 2023
0

R. & P. Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana ospite dell’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco e consigliere metropolitano Domenico...

Articolo successivo
EDILTROPHY 2022 Sabato 1° ottobre la gara di arte muraria fa tappa a piazza Mirto di Siderno

EDILTROPHY 2022 Sabato 1° ottobre la gara di arte muraria fa tappa a piazza Mirto di Siderno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
Innovazione, sostenibilità e inclusione, a Polsi il birrificio sociale e a Bovalino produzione di olio CBD

Innovazione, sostenibilità e inclusione, a Polsi il birrificio sociale e a Bovalino produzione di olio CBD

30 Settembre 2023
L’augurio della Uill Calabria al giudice Gratteri

Gratteri, esordio in Campania: per le mafie son passati coppola e bastone “Ora c’è il digitale. La droga? L’Onu non c’è…”

30 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Diamante: 2 ottobre cittadinanza onoraria al Procuratore Gratteri

30 Settembre 2023
Lupi Trento, Enpa, Leidaa e Oipa impugnano la sentenza del Tar ricorrendo al Consiglio di Stato

Lupi Trento, Enpa, Leidaa e Oipa impugnano la sentenza del Tar ricorrendo al Consiglio di Stato

30 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi