• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 30 Marzo 2023, 06:29:53
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

GERACE Ben riuscito l’evento “Sacralità e Maternità 3 – Le offese dell’amore”

23 Gennaio 2023
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
GERACE Ben riuscito l’evento “Sacralità e Maternità 3 – Le offese dell’amore”
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

La sfida di “Sacralità e Maternità 3 – Le offese dell’amore” è quella di uscire allo scoperto, evadere dalle quattro mura espositive di contenitori come Palazzi della cultura, Case comunali, spazi espositivi e fruire fra la gente in quanto è stata la manifestazione simbolo dell’integrazione sociale del 2022.

“Maternità e Sacralità 3”, infatti, è l’evento artistico culturale che segue la seconda edizione svolta nel 2022 presso i Comuni di Gerace, Siderno, Gioiosa Jonica, Marina di Gioiosa Jonica, Locri, Roccella in collaborazione con la Casa Circondariale di Locri e la Consulta delle Associazioni di Gioiosa Jonica, patrocinata dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria, ideata da Carmela Salvatore e Ilenia Ritorto, presidente e vice presidente dell’Associazione Culturale Arteterapia Zefiroart.

«Esportare, portare fuori “Maternità e Sacralità 3” non è cosa da poco» afferma Salvatore Galluzzo, assessore alla Cultura del Comune di Gerace, riguardo agli obiettivi che “Maternità e Sacralità 3” si prefigge, continua dicendo: «Maternità e Sacralità 2 è stato un grande evento, oggettivamente, era da anni che a Gerace non si realizzava un’esposizione pubblica, una mostra di questo tipo. Il 2022 è stato per Gerace un anno pieno di coincidenze artistiche: l’evento innovativo culturale ideata dall’Associazione Tabula Rasa di Attilio Spanò e la Mostra d’Arte Contemporanea “Art Rizoma” realizzata dalla fondazione Guglielmo con la collaborazione del Comune di Gerace e la Deputazione della Cittadella Vescovile di Gerace. Ma un grande merito deve essere riconosciuto a “Maternità e Sacralità 2” che ha fatto da apripista alla stagione culturale del 2022 della Città di Gerace, evento molto interessante anche per la funzione che ha rivestito è cioè di una sfida, nel senso che all’inizio non riuscivo ad identificare esattamente quale contenuto dare all’evento e d’intuito mi sono fidato ed affidato all’ideatrice del progetto, non avendo ancora chiaro il senso di tutto».

«Strada facendo – prosegue l’assessore Galluzzo – ho preso coscienza del significato e dell’importanza altamente sociale di “Maternità e Sacralità 2” e cioè del fatto che i detenuti della Casa Circondariale di Locri possono, attraverso l’arte, esprimere la loro libertà, uscire fuori dalle quattro mura, per me è stato qualcosa di eccezionale. Vorrei suggerire all’Associazione Arteterapia Zefiroart qualcosa, riguardo l’edizione di “Maternità e Sacralità 3”, ovvero quello di dare maggiore valore agli artisti locali. Gli artisti locali, spesso e volentieri, sono schiacciati dai grandi nomi, dai grandi eventi che si svolgono nella Jonica, probabilmente, da quei paesi che a stento hanno dato importanza a “ Maternità e Sacralità 2” quasi snobbandola. Allora la scoperta, non la riscoperta, ma la scoperta dei nostri artisti può essere una nuova chiave di svolta per lo sviluppo del nostro territorio e non è retorica la mia!».

«Se noi concentriamo nel valorizzare la nostra terra anche il valore del fare cultura – conclude Galluzzo – costruiremo un meccanismo che attuerà un cambiamento sostanziale anche nella mentalità del nostro territorio. Quindi, il merito di “Sacralità e Maternità 2” aldilà della bellezza, è stato quello di riprendere un discorso che si era interrotto anni prima, e che nessuno aveva più avuto il coraggio di ripristinare. L’input è stato “Maternità e Sacralità 2” che effettivamente ha rilanciato la sfida. Non possiamo quindi tirarci indietro, “Maternità e Sacralità 3” ci piace, ci piace anche la tenacia con la quale la Zefiroart la propone alle Amministrazioni».

Gerace 23.01.2023 Ufficio Stampa

Tags: Sacralità e Maternità 3
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

OPERAZIONE NEW AGE Arrestate nuove leve dedite allo spaccio di stupefacenti

Articolo successivo

ASD JONICA SIDERNO Vittoria contro la squadra Falchi Maropati

Leggi anche questi Articoli

AICC, il Festival della Cultura Classica fa tappa al Liceo Classico Ivo Oliveti di Locri

AICC, il Festival della Cultura Classica fa tappa al Liceo Classico Ivo Oliveti di Locri

24 Marzo 2023
0

LA LOCRIDE è LA QUARTA TAPPA DELLA II Edizione Nazionale del Festival della Cultura Classica, ideata e promossa dall’ Associazione...

Siderno: i senior del centro aggregazione sociale accolgono i senior canadesi

Siderno: i senior del centro aggregazione sociale accolgono i senior canadesi

24 Marzo 2023
0

R. & P. SIDERNO - Da tantissimi anni i gruppi Senior Canadesi continuano a trascorrere i lunghi soggiorni nei periodi...

LOCRI Domani pomeriggio al Liceo Classico Ivo Oliveti l’evento promosso dall’AICC

LOCRI Domani pomeriggio al Liceo Classico Ivo Oliveti l’evento promosso dall’AICC

23 Marzo 2023
0

di Redazione LOCRI - La Locride è la quarta tappa della II edizione nazionale del Festival della Cultura Classica, ideata...

ROMA La locrese Luisa Totino ospite nel salotto letterario di Plinio Perilli

ROMA La locrese Luisa Totino ospite nel salotto letterario di Plinio Perilli

23 Marzo 2023
0

R. & P. Un’esperienza emotivamente coinvolgente, ma anche entusiasmante e ricca di significato quell’attimo per rinfrancare il cuore e ritrovare...

Articolo successivo
ASD JONICA SIDERNO Vittoria contro la squadra Falchi Maropati

ASD JONICA SIDERNO Vittoria contro la squadra Falchi Maropati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità  teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

29 Marzo 2023
GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFERMIERE Celebrata ieri a Santa Marta da Papa Francesco

PAPA FRANCESCO Il Pontefice ricoverato al Gemelli per “controlli precedentemente programmati”

29 Marzo 2023
Influencer e streamer nel settore gaming:vola il mercato

Influencer e streamer nel settore gaming:vola il mercato

29 Marzo 2023
CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

29 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi