• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 02:32:30
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

GEOPOLITICA Romeo e Napoli hanno presentato il loro libro sul porto di Gioia Tauro

7 Gennaio 2019
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Il 5 gennaio 2019, alle ore 18.00, presso la Libreria Mondadori, Centro commerciale La Gru, di Siderno si è svolta la presentazione del libro ” Il Porto di Gioia Tauro: città metropolitana e nuovi paradigmi geopolitici”. Gli autori del libro, Domenico Napoli, Direttore del CEFRIS ( Centro per la formazione, la Ricerca l’Innovazione e lo Sviluppo) e Filippo Romeo, Esperto di Geopolitica,  sono stati intervistati dagli studenti del Liceo Scientifico “Zaleuco” di Locri, davanti a un  pubblico numeroso e attento. Ha aperto la serata il coordinatore  dell’iniziativa, prof. Giuseppe Giarmoleo, ringraziando tutti i presenti, i responsabili della Libreria che hanno ospitato l’Evento, e le autorità che hanno accolto l’invito, i rappresentanti dell’Arma dei carabinieri e il Senatore Fabio Auddino;  ha letto, inoltre, i messaggi di saluto inviati dal Generale della Finanza Emilio Errigo e dei Commissari prefettizi del Comune di Siderno; conclusi i saluti e i ringraziamenti iniziali ha preso la parola Giovanni Puro, ex allievo dello Zaleuco,  studente universitario, che ha presentato gli ospiti, evidenziando il senso dell’iniziativa anche  in considerazione delle difficoltà che segnano la vita della Calabria che obbligano  una percentuale altissima di giovani ad abbandonare la propria terra.  La parola è, successivamente, andata alla Prof.ssa Luisa Ranieri, poetessa e scrittrice, che ha raccontato il suo amore verso la Calabria: i ricordi personali, caratterizzati da un forte vissuto emotivo, sono stati arricchiti dalla lettura di una sua poesia. Conclusa la parte introduttiva, gli studenti hanno intervistato gli ospiti circa i contenuti del libro. La prima a intervenire è stata Francesca Mollace,  chiedendo agli autori se la Calabria è sempre da considerare regione periferica e, pertanto, lontana  dai flussi economici più rilevanti;  Olga Romeo, prendendo la parola subito dopo, ha chiesto agli autori di fare una sintesi della storia del Porto e un quadro della situazione attuale; Domenico Tassone ha chiesto se l’ipotesi Rigassificatore ha ancora un senso alla luce del TAP e di altre linee di rifornimento che già esistono; altre due domande hanno riguardato  il rapporto tra Città metropolitana, Porto e attraversamento stabile delle Stretto, a cura di Luca Rodinò, e, infine, Dorotea Pezzano che ha posto la questione della ZES, chiedendo agli autori il senso di tale provvedimento e se già esistono casi positivi di questo genere in Italia e in Europa. Nel corso delle domande vi è stata una breve comunicazione, molto apprezzata,  di Marco Lupis, giornalista di lungo corso, corrispondente di guerra e grande viaggiatore, appena di ritorno dalla Cina che ha raccontato la sua esperienza diretta circa l’attuale “potenza cinese”. Gli autori hanno risposto alle domande in modo preciso, dimostrando anche con l’ausilio di slide, la centralità del Porto: gli scenari geopolitici attuali che riconoscono al porto calabrese un ruolo particolare: non più solo “porta dell’Europa”, ma centro del Mediterraneo e possibile volano dell’economia meridionale, nazionale e finanche euro-mediterranea.  Il Dott. Domenico Napoli  ha, inoltre, ricostruito a grandi linee la storia del porto e la sua realtà attuale che è da considerare sottodimensionata.  Entrambi gli autori sono intervenuti nell’evidenziare i rischi e le opportunità che offre l’espansione dell’economia cinese.  Secondo gli autori, il “Rigassificatore” è realtà da considerare importante  per i bisogni energetici dell’Italia,  per la possibilità di implementare la “Piattaforma del freddo” che avrebbe ricadute importanti per l’agroalimentare calabrese e per la possibilità di rifornire di combustibile le navi che, in un futuro non lontano, sostituiranno la nafta con il metano. L’attraversamento stabile dello Stretto, hanno ricordato gli autori,  è previsto da uno dei corridoi europei e creerebbe un’area integrata dalle grandi potenzialità. La questione della ZES (Zona Economica Speciale) è cruciale per lo sviluppo dell’area portuale, hanno affermato gli autori, anche in considerazione delle esperienze simili realizzate in Europa che hanno sempre dato, come in Polonia, ottimi risultati sul piano dello sviluppo dell’area interessata.  Nel corso dell’Evento,  il libro è stato analizzato in tutte le sue parti principali: è emerso un quadro scientifico e chiaro circa la realtà portuale della Città metropolitana.  I presenti hanno avuto modo di rendersi conto del valore dell’opera: un testo  pregevole suddiviso in cinque sezioni, ognuna delle quali affronta gli elementi cruciali per lo sviluppo dell’infrastruttura e dell’area circostante: “Gioia Tauro nel nuovo contesto geopolitico” ; “Portualità ed infrastrutture di trasporto”; “Gas: fattore di progresso e integrazione dei Paesi del mediterraneo”;  “Alta formazione e Ricerca per una nuova centralità del sapere nello spazio Euromediterraneo”, “Economia e giustizia pilastri dello sviluppo”.  Completato il giro delle domande dei giovani dello “Zaleuco” si è aperto il dibattito che, per esigenze di tempo, è stato contenuto. Di particolare interesse è stato l’intervento dell’Avv. Giovanni Gerace che ha messo in evidenza il valore del Termovalorizzatore di Gioia Tauro nell’ottica di considerare i rifiuti una risorsa e non un problema. Ha concluso i lavori il Senatore Fabio Auddino che ha lodato l’iniziativa, congratulandosi con gli organizzatori, in modo particolare con gli studenti,  e i due autori. Nel corso del suo intervento, il senatore ha ricordato i mesi impegnativi che hanno caratterizzato  la prima parte dell’attuale Legislatura: “le risposte da dare sono tante e stiamo lavorando in modo incessante, ascoltando i bisogni reali dei cittadini”. Il parlamentare ha assicurato il suo impegno e ha invitato gli autori a supportarlo nella conoscenza dei problemi e delle prospettive di sviluppo del Porto. La serata si è conclusa con la volontà degli organizzatori di tornare sulla cruciale questione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GAL “TERRE LOCRIDEE” Pubblicato sul sito i pre-bandi

Articolo successivo

BOVALINO Tutti i premiati del concorso “Presepi in mostra”

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
BOVALINO Tutti i premiati del concorso “Presepi in mostra”

BOVALINO Tutti i premiati del concorso "Presepi in mostra"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.