• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 10 Luglio 2025, 00:48:00
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Garante disabili Brancaleone ottiene nuovo servizio per i suoi utenti

20 Maggio 2020
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

BRANCALEONE – La situazione di isolamento sociale imposto dall’emergenza sanitaria da Covid-19 ha colpito trasversalmente tutte le fasce della popolazione, creando, tuttavia, maggiori e più profondi disagi alla fasce deboli, in particolar modo alle persone disabili. Quelle che potevano essere delle già esistenti condizioni di limitazione dell’autonomia sono state aggravate dalle misure di contenimento dell’epidemia, creando ulteriori ostacoli per la realizzazione di un’esistenza piena e indipendente. Non di meno le famiglie che accudiscono un disabile, non potendo ora contare sulla scuola, sui centri diurni e in generale sui poli di aggregazione, vedono gravare totalmente sulle loro spalle il faticoso compito della cura del familiare. Fatica fisica e mentale che talvolta, non tempestivamente colta e rimanendo inascoltata, può sfociare in gesti estremi come quello accaduto a Carpi qualche giorno fa, dove il genitore di un giovane disabile sfiancato dall’isolamento e dalle conseguenze sociali di quest’ultimo, ha ucciso il figlio e poi si è tolto la vita.<< In qualità di Garante dei diritti dei disabili del comune di Brancaleone, non appena è stata imposta la quarantena preventiva, ho istituto una linea di supporto per i disabili e le loro famiglie, in collaborazione con il Distretto Socio Sanitario, area Locride. L’intento – continua la dott.ssa Anna Tringali-  era quello di non far sentire le famiglie sole e poter creare un contatto diretto con gli utenti. Ho, inoltre, proseguito con lo sportello d’ascolto, ma in forma virtuale e sono rimasta in costante contatto con l’istituto comprensivo del Comune, al fine di accertarmi sullo svolgimento della didattica a distanza per i bimbi disabili. Si è cercato in ogni modo di non far mancare ai disabili e alla loro famiglie l’appoggio e l’ascolto, pur continuando a vagliare le segnalazioni che anche in periodo di lock down non sono mancate. Sebbene oggi si respiri una maggiore aria di libertà rispetto ai mesi scorsi, la situazione per i disabili e le loro famiglie non è cambiata molto: le scuole continuano ad essere chiuse, così come i centri diurni e i poli di aggregazione. Quindi, la cura del disabile continua ancora a gravare quasi totalmente sulle famiglie, stremate psicologicamente e mentalmente. Ho colto, in tutta la sua impellenza, quindi, la necessità di creare un filo diretto con i disabili e le loro famiglie e con le moltissime persone con disabilità che vivono sole e prive di una rete d’aiuto cui fare riferimento. Non bastava più che i disabili avessero un numero cui rivolgersi, che forse per diffidenza non avrebbero contatto, era necessario contattare uno per uno i disabili. Mi sono fatta portavoce di questa necessità ed in sinergia con l’Ambito Territoriale di Locri, si è predisposto un servizio di rilevazione telefonica del disagio, che vedrà coinvolte un team tutto al femminile composto dal Garante dei disabili di Brancaleone, la dott.ssa Maria Rita Trifirò e la dott.ssa Antonella Dalila Tarzia. Non potendo raggiungere gli utenti nelle loro abitazioni, per le limitazioni ancora vigenti, le professioniste contatteranno tutti gli utenti disabili residenti a Brancaleone, al fine di accertarsi delle loro condizioni e dell’eventuale presenza di situazioni di disagio che verranno prese in carico. Il contatto con gli utenti darà modo, non solo di fornire sostegno, ma anche di creare una mappa aggiornata dei bisogni, fondamentale per poter progettare qualsiasi intervento e iniziativa successiva, evitando azioni “a pioggia” e, quindi, non calibrate sulle effettive esigenze dei disabili. Si tratta di un servizio che non si sarebbe mai potuto offrire senza la disponibilità e sensibilità dell’Ambito Territoriale, mi preme sottolineare >>, conclude la Garante dei diritti delle persone disabili del comune di Brancaleone. Il servizio partirà già nei prossimi giorni ed è segnale di una profonda ed oculata attenzione per le esigenze delle fasce deboli.

                                                             GARANTE PERSONE DISABILI DI BRANCALEONE

Full Travel Full Travel Full Travel

                                                                                     Dott.ssa Anna Tringali

Tags: brancaleonegarante disabili
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Bovalino: sulla problematica rifiuti la richiesta congiunta della convocazione di un consiglio comunale aperto

Articolo successivo

STABILIMENTI BALNEARI L’Ascoa:”Si estenda bonus vacanze ai servizi resi”

Leggi anche questi Articoli

TRIBUNALE LOCRI – L’incontro promosso dall’A.D.U. “Tecniche di acquisizione delle prove digitali e valori legali”.

TRIBUNALE LOCRI – L’incontro promosso dall’A.D.U. “Tecniche di acquisizione delle prove digitali e valori legali”.

1 Luglio 2025
0

R & P LOCRI - Si è svolto il 28 Giugno 2025 presso l'Aula Corte di Assise del Tribunale di...

LOCRI – Lega Navale Italiana “Mare di Legalità”- Intitolazione di due barche (Immagini e Video)

LOCRI – Lega Navale Italiana “Mare di Legalità”- Intitolazione di due barche (Immagini e Video)

29 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Celebrato presso la Lega Navale Italiana il 1° anno della campagna "Mare...

L’Econgusto Tour fa tappa a Reggio Calabria. Udicon Calabria per la sostenibilità e contro lo spreco alimentare

L’Econgusto Tour fa tappa a Reggio Calabria. Udicon Calabria per la sostenibilità e contro lo spreco alimentare

28 Giugno 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA – Prosegue il viaggio di Econgusto Tour, il ciclo di eventi promosso da Udicon nell’ambito del...

ROMA Cerimonia di promessa solenne all’Istituto Nazionale Azzurro presso la Pontificia Parrocchia Sant’Anna in Vaticano

ROMA Cerimonia di promessa solenne all’Istituto Nazionale Azzurro presso la Pontificia Parrocchia Sant’Anna in Vaticano

25 Giugno 2025
0

di Redazione ROMA - In una giornata di grande importanza, domenica 22 giugno, la Pontificia Parrocchia Sant'Anna in Vaticano ha...

Articolo successivo
IMPRESA 4.0 Lunedì pomeriggio il seminario alla sede Ascoa di Siderno

STABILIMENTI BALNEARI L'Ascoa:"Si estenda bonus vacanze ai servizi resi"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

0
Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

0
LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

0
“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

0
LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

9 Luglio 2025
Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

9 Luglio 2025
LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

8 Luglio 2025
“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

8 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.