• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 11 Luglio 2025, 02:18:16
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Spettacolo

Fiction Rai “La Buona Stella” girata tra Crotone e Roma

23 Giugno 2025
in Spettacolo
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
40
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Patrizia Massara Di Nallo (foto fonte Ansa)

Un’altra fiction dal titolo “La buona stella” è stata girata in Calabria ,diretta da Luca Brignone e coprodotta da Rai Fiction e Paypermoon Italia e le cui riprese sono in corso tra Crotone e la capitale.
E’ la storia di due grandi riscatti in un contrasto affascinante tra i paesaggi metropolitani di Roma e della Calabria, con le sue spiagge selvagge e le montagne incontaminate.

La serie è interpretata da attori conosciuti al grande pubblico e la cui interpretazione è stata apprezzata in altre fiction della RAI: Miriam Dalmazio, Filippo Scicchitano, Francesco Arca e Laura Cravedi. La fiction si basa sulle vicende di Simo e Stella, esplorando le fragilità e la forza dei legami familiari nel mondo contemporaneo, mettendo in luce le sfide e le vittorie personali dei protagonisti.
Simone, sfortunato e disilluso, ha perso tutto, l’amore della moglie, la custodia della figlia, il sogno di diventare un calciatore professionista, perfino la salute. Oggi la fortuna sembra risarcirlo con una seconda possibilità: il ritrovamento di una valigia piena di soldi, macchiati di sangue, lo esporrà a esperienze estreme che supererà con la sua famiglia, uniti come non sono mai stati. Stella, la poliziotta che segue le tracce di Simone e della sua valigia, lotta da anni con il fantasma di Paolo, amante e amore della sua vita, caduto in servizio di fronte a lei e in parte anche per causa sua. L’ex marito livoroso fa di tutto per sottrarle il rapporto con il figlio e anche le promesse di una carriera, che il suo talento avrebbe dovuto far scintillare, sembrano disattese. Ma l’incontro con il fratello di Paolo, un alto dirigente del ministero incaricato di indagare sul caso con lei, potrebbe offrirle un’opportunità di redenzione su tutti e tre i fronti.
“La Buona Stella” gode del Patrocinio della Città di Fiumicino, dell’Ente Parco Nazionale della Sila, della Provincia di Cosenza, della Provincia di Crotone, del Comune di Crotone, del Comune di Botricello e del Comune di Cutro e il progetto è stato presentato a valere sull’Avviso pubblicato da Calabria Film Commission per il sostegno alle produzioni audiovisive in Calabria 2024.

Full Travel Full Travel Full Travel

La Calabria Film Commission che continua a supportare la produzione cinematografica di qualità, promuovendo la regione Calabria come destinazione per la realizzazione di film e progetti audiovisivi, ha ottenuto ultimamente ancora un premio con  il film “Hey Joe” di Claudio Giovannesi. Quest’ultimo, che è stato girato anche a Pizzo, Villaggio Mancuso e in Sila (presso il Grande Albergo delle Fate), ha vinto il Nastro d’argento per il miglior sonoro realizzato da Angelo Bonanni. Per la Calabria Film Commission sono 5 le candidature registrate ai Nastri d’Argento 2025: 3 per “Hey Joe” (Miglior Sonoro, Miglior Soggetto e Miglior Fotografia); 2 per “Us Palmese” dei Manetti Bros. (Migliore Commedia e Migliore Attore). Questo risultato si aggiunge ad altri riconoscimenti per i film sostenuti dalla Calabria Film Commission, tra cui: l’Orso d’oro a Berlino per “The Good Mothers”; il riconoscimento per la fotografia al Festival di Göteborg per “Madame Luna” di Daniel Espinosa; il successo al Bifest per “Il mio posto è qui” di Daniela Porto e Cristiano Bortone; il Nastro d’argento per “Cutro-Calabria-Italia” di Mimmo Calopresti.

( Fonte ANSA e Calabria Film Commission )

Tags: CalabriacrotoneFiction RaiLa buona stellaroma
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Disordini durante la partita Rosarno – Gioiosa Jonica. Denunciati due ultras per danneggiamento aggravato

Articolo successivo

L’Editoriale – LA GUERRA DEGLI IDIOTI 

Leggi anche questi Articoli

Reggio: Stefano De Martino quasi one man show

Reggio: Stefano De Martino quasi one man show

8 Luglio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo (foto fonte demografica.adnkronos.com/) REGGIO CALABRIA - Nel suo Summer Tour il presentatore Stefano De Martino...

GIUGNO LOCRESE 2025 – Serata finale, premiazioni, la nostra intervista e la performance di Beatrice Venezi (Immagini e Video)

GIUGNO LOCRESE 2025 – Serata finale, premiazioni, la nostra intervista e la performance di Beatrice Venezi (Immagini e Video)

7 Luglio 2025
0

di Simona Ansani - Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - LOCRI - Il Giugno Locrese anche...

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
0

di Mario Murdolo (foto fonte RDS) BIVONGI - E' arrivata ieri mattina a Bivongi Elettra Lamborghini, sfuggendo allo sguardo dei...

LOCRI TEATRO “L’Impresario delle Smirne” la commedia di Goldoni diverte il pubblico (Immagini e Video)

LOCRI TEATRO “L’Impresario delle Smirne” la commedia di Goldoni diverte il pubblico (Immagini e Video)

31 Marzo 2025
0

di Simona Ansani - Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI – Commedia divertente, dal ritmo brillante, poche...

Articolo successivo
L’Editoriale – LA GUERRA DEGLI IDIOTI 

L'Editoriale - LA GUERRA DEGLI IDIOTI 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

0
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

0
A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

0
SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

0
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

10 Luglio 2025
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

10 Luglio 2025
A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

10 Luglio 2025
SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

10 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.