• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 20 Luglio 2025, 18:43:54
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Notizie Notizie dall'Italia

Festa dei Nonni, preziose risorse da valorizzare nell’Italia del XXI secolo in grave difficoltà

2 Ottobre 2023
in Notizie dall'Italia
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
20
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Qualche partitina a bocce, di tanto in tanto un ballo liscio o mazurka di periferia, la partecipazione alla santa messa, la rituale visita dal medico per le gocce o per il diabete e via di queste azioni tutto sommato “scontate”, nella vita quotidiana di ogni giorno: si può obiettare che va bene così e invece il punto è proprio qui, nel pensare a quelle strategie politico-istituzionali che vedano i nonni assoluti protagonisti dei nostri tempi! Basti pensare alla deriva socio-esistenziale a cui stiamo assistendo quasi del tutto impotenti, con i giovani nello specifico senza dei punti concreti di riferimento.

di Antonio Baldari

Una decina di giorni fa il Nostro Direttore, Simona Ansani, ha perso la nonna, un affetto molto caro, preziosissimo, di cui ha chiaramente sofferto come, ad onor del vero, non si soffre per tutti gli affetti che, nel bene e nel male, ti entrano nel cuore, ti invadono dolcemente l’anima e ti prendono la mente da non potertene più liberare. O volertene liberare, come nel caso dei nonni, per l’appunto, che costituiscono un affetto che assai di rado ti avvolge da segnarti per sempre l’esistenza. Perché, come si direbbe per il più famoso festival della canzone italiana, “I nonni sono i nonni”.

Full Travel Full Travel Full Travel

E come loro non ce ne stanno, sono unici, intanto perché due volte papà e due volte mamma, che se uno pensa al papà o alla mamma già è un gran pensare, giacché sono coloro che ti hanno amato prim’ancora che venissi al mondo, ancora di più quando lo sei venuto alla luce riempiendo di indescrivibile gioia loro e l’intero arco familiare, in special modo proprio loro, i nonni che, secondariamente, con il passare del tempo si rivelano come quel “porto sicuro” a cui attraccare, lasciandosi andare nelle confidenze, nella certezza di trovare chi possa infondere delle certezze, fiducia ed anche quella sorta di “scudo” su cui contare. Perché garantisce nonno, garantisce nonna, inattaccabili àncore di salvezza.

E come loro non ce ne stanno, sono unici, intanto perché due volte papà e due volte mamma, che se uno pensa al papà o alla mamma già è un gran pensare, giacché sono coloro che ti hanno amato prim’ancora che venissi al mondo, ancora di più quando lo sei venuto alla luce riempiendo di indescrivibile gioia loro e l’intero arco familiare, in special modo proprio loro, i nonni che, secondariamente, con il passare del tempo si rivelano come quel “porto sicuro” a cui attraccare, lasciandosi andare nelle confidenze, nella certezza di trovare chi possa infondere delle certezze, fiducia ed anche quella sorta di “scudo” su cui contare. Perché garantisce nonno, garantisce nonna, inattaccabili àncore di salvezza.

Ad ogni buon conto quello che, particolarmente in una giornata come quella di oggi, viene immediatamente da pensare è come i nonni vengono più in generale considerati in Italia, e più specificatamente l’attenzione che viene loro riservata nella Società italiana di questo Ventunesimo secolo, indubbiamente tra i più complessi e difficili della storia moderna e contemporanea, contemplando tutte le problematiche di ordine educativo e sociale; ed invero, i nonni appaiono molto lontani dall’essere parte viva ed integrante della Comunità, quasi che fossero “di troppo”, o comunque già arrivati al capolinea della loro storia personale e della Storia della Nazione.

Qualche partitina a bocce, di tanto in tanto un ballo liscio o mazurka di periferia, la partecipazione alla santa messa, la rituale visita dal medico per le gocce o per il diabete e via di queste azioni tutto sommato “scontate”, nella vita quotidiana di ogni giorno, ma niente di più quando, in realtà, essi potrebbero fare molto di più: si può obiettare che va bene così, che meritano di godere la pensione e poco altro, e invece no, il punto è proprio qui, nel pensare a quelle strategie politico-istituzionali che vedano i nonni assoluti protagonisti dei nostri tempi!

Basti pensare alla deriva socio-esistenziale a cui stiamo assistendo quasi del tutto impotenti, con i giovani nello specifico senza dei punti concreti di riferimento, che sono capaci di riempire le proprio giornate ingolfandosi di virtuale, di stupide goliardate sui social, sfocianti in gravi azioni a scuola, nelle famiglie, nei gruppi da loro frequentati e via di queste degenerazioni; insomma, i nonni possono, pardon!, debbono fare di più per il bene della Nostra Società e del futuro ad oggi molto a tinte fosche, fuori e, soprattutto, dentro di noi: come non pensare a quei nonni soli, indifesi, in silenzio perché dimenticati, che sono passati attraverso delle vere e proprie “prove di vita” che soprattutto ai nostri giovani farebbero tanto bene per una loro corretta crescita umana e culturale. Crescendo riflessivamente, insieme a loro, il Paese.

Tags: Festa dei nonni
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Roccella Ionica: ennesimo sbarco. Donne e bambini recuperati in mare dalla Guardia Costiera

Articolo successivo

CALABRIA, SANITA’: il consigliere Giacomo Crinò tra i firmatari di una proposta di legge approvata sulla fibromialgia

Leggi anche questi Articoli

OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

16 Luglio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo (foto fonte Humanitas) L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) mette in guardia: ha riconosciuto i lettini solari...

La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

16 Luglio 2025
0

di Patrizia Massara di Nallo (foto fonte web) ROMA - A Roma, per il Giubileo dei Giovani, dal 28 luglio...

L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

16 Luglio 2025
0

 In due anni di governo, Meloni ha solo dimostrato di essere al soldo degli Stati Uniti e alla mercé dell’UE...

Bollo auto: novità dal 2026 per le auto nuove

Bollo auto: novità dal 2026 per le auto nuove

15 Luglio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo (foto fonte Ansa) Dal 2026 e per le auto di nuova immatricolazione cambieranno le scadenze...

Articolo successivo
CALABRIA, SANITA’: il consigliere Giacomo Crinò tra i firmatari di una proposta di legge approvata sulla fibromialgia

CALABRIA, SANITA’: il consigliere Giacomo Crinò tra i firmatari di una proposta di legge approvata sulla fibromialgia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

4 Luglio 2025
LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

0
Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

0
Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

0
Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

0
LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

20 Luglio 2025
Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

20 Luglio 2025
Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

20 Luglio 2025
Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

19 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

4 Luglio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.