• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 5 Giugno 2023, 05:34:02
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

FEDERSANITA’ ANCI CALABRIA Lettera al ministro Schillaci

18 Maggio 2023
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
48
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Federsanità Anci Calabria con questa lettera aperta, vuole segnalare, la grave disparità di trattamento perpetrata ai professionisti del SSN.

La mancanza di medici nei nostri ospedali, ha fatto fiorire cooperative a cui sono iscritti i “medici a gettone” anche detti  “medici a chiamata”, le cooperative svolgono il ruolo di intermediarie fra le ASP, le AO e gli iscritti, ma non mancano i professionisti che lo fanno autonomamente.

Questi dottori, vengono richiesti per svolgere un singolo turno di lavoro, quasi sempre non superiore alle 12 ore, in caso di assenze improvvise o di mancanza di personale.

In genere, dato che si tratta di incarichi brevissimi, si tratta soprattutto di professionisti molto giovani, come titolo è sufficiente l’iscrizione all’Ordine e dunque l’abilitazione alla professione.

Il turno per questi dottori è in giornata, dalle 8:00 di mattina fino alle 20:00.

Vengono chiamati più frequentemente nei fine settimana e durante i periodi di festa, quando una parte del personale è assente e si occupano soprattutto di situazioni di emergenza.

Per comprendere meglio la portata del fenomeno dei medici a gettone, basta dare un’occhiata ai dati  che ha raccolto la Federazione sindacale dei medici,  la CIMO-FESMED.

Dando per attendibile la fonte e dunque i dati, emerge che la tendenza da parte dei professionisti degli ospedali ad abbandonare il posto in favore di questa carriera sia in aumento, si parla di circa il 37,6% dei medici intervistati.

Tra i più giovani (al di sotto dei 35 anni) sembra che si tratti addirittura della metà del totale dei medici abilitati e iscritti al sindacato, mentre per i più anziani la tendenza è minore.

La ragione più diffusa sembra essere un minore stress, maggiore libertà, un lauto compenso ed una minore responsabilità rispetto al personale fisso.

E’  questo un punto che ci crea grande preoccupazione, soprattutto considerato che esiste il rischio che alcuni si adagino  e non svolgano il proprio lavoro al meglio.

Inoltre, spesso accade che vedano per la prima volta i pazienti e seppur la cartella clinica informa circa le condizioni del paziente, l’aspetto della fiducia viene messa a dura prova.

Riteniamo si crei quindi un palese disagio per chi è ricoverato nel caso in cui i medici a gettone vengano richiesti dai reparti di degenza, soprattutto considerato che il professionista disponibile può variare ogni giorno.

Riteniamo che sia un problema anche la  scarsa esperienza data dalla giovane età.

Impreparati e magari destinati subito al Pronto Soccorso, questi dottori abilitati da poco possono peggiorare senza volerlo delle situazioni già difficili.

Un rischio davvero alto per chi arriva in condizioni gravi.

Un altro punto su cui Federsanità Anci Calabria vuol porre l’attenzione, sono le somme dei gettoni che  fanno capire il perchè dello spopolare di tale nuovo metodo di lavoro delle cooperative dei medici.

Per il Pronto Soccorso un turno di 12 ore viene retribuito circa 900 euro, considerando però solo i codici più leggeri (bianchi e verdi), variando fra i 60 e i 75 euro l’ora.

Arriviamo al doppio di questa tariffa se i medici a gettone sono chiamati al reparto di Rianimazione o se devono operare come anestesisti, un aumento dovuto considerando che si tratta delle situazioni più delicate.

Invece per gli altri reparti (pediatria, cardiologia) si scende fra gli 800 e i 1.200 euro per il turno.

Insomma, con  6 o 7 turni al mese, un medico a chiamata guadagna  come un professionista ospedaliero.

Un paragone che spiega l’interesse di molti medici già impiegati regolarmente e che dimostra il paradosso evidente, si può guadagnare di più passando per le cooperative, senza che la loro esperienza risulti effettivamente esaminata dall’ospedale prima che entrino in servizio.

Federsanità non condividendo questo modus operandi che svilisce i veri professionisti della medicina, chiede con la presente che si ponga rimedio a questa disparità di trattamento, abbassando i compensi per i gettonisti e istituendo delle premialità per i medici ospedalieri che dimostrano maggiore sensibilità ed attaccamento al lavoro, rendendosi disponibili a turni più lunghi o nelle giornate di festa.

 Giuseppe Varacalli

Presidente Federsanità Anci Calabria

Tags: Anci Calabriafedersanità
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

ROCCAFORTE DEL GRECO E MOTTA SAN GIOVANNI Servizi a largo raggio dei Carabinieri

Articolo successivo

COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA PRONTA A INSEDIARSI Minasi:«Uniti, faremo un buon lavoro»

Leggi anche questi Articoli

Sanità in Calabria, il Pd replica ad Occhiuto

Sanità in Calabria, il Pd replica ad Occhiuto

3 Giugno 2023
0

R & P «Ci è sembrato di cogliere un certo nervosismo in una delle ultime sortite del Presidente-Commissario Roberto Occhiuto,...

SANITA’ Il garante della Salute Stanganelli avvia tavolo di lavoro per la consapevolezza sul cancro

SANITA’ Il garante della Salute Stanganelli avvia tavolo di lavoro per la consapevolezza sul cancro

1 Giugno 2023
0

di Redazione "Close the care gap", eliminare le disparità nelle cure, impegnando medici, associazioni di pazienti e istituzioni a fare...

CASE DELLA SALUTE Giannetta (FI):”Finalmente riparte l’iter interrotto anni fa”

SANITA’ Giannetta (FI):”Plauso al presidente Occhiuto per il deciso cambio di passo”

1 Giugno 2023
0

di Redazione "La sanità calabrese è passata da uno stato dormiente a uno di proattività. Un deciso cambio di passo...

OPERAZIONE EUREKA Lega Calabria:”Grande operazione contro la ‘ndrangheta ramificata nel mondo”

SANITA’ Saccomanno (Lega):”Grazie al presidente Occhiuto per i risultati raggiunti”

31 Maggio 2023
0

di Redazione "La comunicazione del presidente Occhiuto su 2.191 contratti a tempo indeterminato nel settore sanitario è veramente una notizia...

Articolo successivo
COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA PRONTA A INSEDIARSI Minasi:«Uniti, faremo un buon lavoro»

COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA PRONTA A INSEDIARSI Minasi:«Uniti, faremo un buon lavoro»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Perizia veterinaria forense: JJ4 è innocente non è stata lei ad uccidere Andrea Papi

Perizia veterinaria forense: JJ4 è innocente non è stata lei ad uccidere Andrea Papi

8 Maggio 2023
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
Incontro Studi “Note Onomastica e Toponomastica di Natile e dintorni” (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Incontro Studi “Note Onomastica e Toponomastica di Natile e dintorni” (Immagini e Video ESCLUSIVI)

4 Giugno 2023
INTIMIDAZIONE SINDACA DI VILLA SAN GIOVANNI I messaggi di solidarietà

INTIMIDAZIONE SINDACA DI VILLA SAN GIOVANNI I messaggi di solidarietà

4 Giugno 2023
CAVI ELETTRICI IN FIAMME A MARINA DI ROSARNO Arrestato 48enne

VILLA SAN GIOVANNI Dato fuoco al portone dello studio della sindaca Caminiti

4 Giugno 2023
Bus finisce in una scarpata sull’A16:un morto e 14 feriti

Bus finisce in una scarpata sull’A16:un morto e 14 feriti

4 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Perizia veterinaria forense: JJ4 è innocente non è stata lei ad uccidere Andrea Papi

Perizia veterinaria forense: JJ4 è innocente non è stata lei ad uccidere Andrea Papi

8 Maggio 2023
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi