• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 05:04:32
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Mondo animale

Farmaci, business e animali: cosa c’è dietro la ‘vittoria’ annunciata dalla Brambilla?

24 Maggio 2025
in Mondo animale
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
35
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di REA

Ci chiediamo a quale battaglia si riferisca l’On. Michela Vittoria Brambilla annunciando di aver aperto le porte per rendere accessibile il farmaco Remdesivir con il quale sconfiggere la peritonite infettiva felina (FIP). Commenta Gabriella Caramanica, segretario nazionale del partito politico REA.

Alla luce delle recenti vicende che l’hanno coinvolta, l’Onorevole ha purtroppo perso credibilità. Gli evidenti conflitti d’interesse che la riguardano, uniti agli interessi delle case farmaceutiche, non possono che far sorgere legittimi dubbi su un simile annuncio.

Full Travel Full Travel Full Travel

Innanzitutto è doveroso ricordare all’On. Brambilla che un farmaco salvavita per i gatti affetti di FIP, già utilizzato con ottimi risultati, non è il Remdesivir bensì il Mutian o più precisamente il GS-441524, disponibile principalmente negli Stati Uniti e in Cina a costi altissimi. Negli ultimi anni, moltissimi cittadini italiani e volontari si sono trovati a dover affrontare spese proibitive pur di salvare la vita ai propri gatti, spesso agendo in una zona grigia dal punto di vista normativo.

Non stupisce, quindi, che in un Paese dove si contano oltre 9 milioni di gatti domestici, il giro d’affari intorno a questi trattamenti sia enorme — un dato che la stessa Brambilla ha voluto sottolineare nel suo post pubblico.

Ma cosa c’entra il Remdesivir? Questo farmaco è noto per essere stato impiegato durante la pandemia di Covid-19, tra numerose controversie. In diversi stati degli USA è stato persino vietato a causa di effetti avversi gravi e sospetti decessi. In Italia, il suo utilizzo durante l’emergenza sanitaria ha sollevato critiche, anche in merito agli interessi economici che hanno ruotato attorno alla sua distribuzione, con personaggi come il prof. Burioni citati tra i principali promotori.

Considerando l’interrogazione parlamentare lo scorso febbraio 2025 in cui ANMVI chiedeva che fosse sperimentato il Remdevisir -usato dal 2021 nel Regno Unito- ci chiediamo se l’attuale spinta verso il Remdesivir per uso veterinario non sia in realtà un modo per smaltire le scorte accumulate durante la pandemia, magari frutto di accordi poco trasparenti tra governo e case farmaceutiche. Di quale vittoria sta parlando l’On. Brambilla? E soprattutto, in quanto rappresentante delle istituzioni non possiamo tollerare che ad un annuncio ufficiale, la Brambilla citando le associazioni, abbia solo nominato la propria nel suo post pubblico, condiviso sui social.

Altro che #fatticoncreti. Dovremmo piuttosto pensare a ridurre i costi dei farmaci per uso veterinario e soprattutto vigilare su questi farmaci e garantire trasparenza sulle sperimentazioni, impedendo di sfruttare l’amore e la disperazione dei cittadini verso i propri animali per coprire operazioni di marketing o interessi di lobby. Conclude Caramanica.

Link, febbraio 2025: FIP, interrogazione al Ministro per regolamentare la cura

Tags: animalibrambillafarmaciGabriella CaramanicaRea
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Tutto quello che c’è da sapere sulla wallbox domestica

Articolo successivo

LOCRI – Incontro pubblico “SS 106 Priorità incompiute e dimenticate – Gli interventi (REPORTAGE ESCLUSIVO)

Leggi anche questi Articoli

Allevamento abusivo di Husky a Ponzano Romano: nuovo controllo a vuoto, nessuno chiede l’accesso alla Magistratura

Allevamento abusivo di Husky a Ponzano Romano: nuovo controllo a vuoto, nessuno chiede l’accesso alla Magistratura

28 Maggio 2025
0

La legge si ferma davanti al cancello di REA PONZANO ROMANO - Il 27 mattina si è svolto l’ennesimo controllo...

A Castro (LE) tornano in mare quattro tartarughe salvate da Plastic Free Onlus

A Castro (LE) tornano in mare quattro tartarughe salvate da Plastic Free Onlus

27 Maggio 2025
0

Storie di rinascita tra plastica, ami e infezioni. Già 230 gli esemplari salvati e 6.722 accompagnati alla nascita in collaborazione...

IL PAI E L’OSA CONTRO LA RIFORMA DELLA CACCIA: “UN’OSCURANTISTA GUERRA ALLA NATURA, GUIDATA DA BRUZZONE E LOLLOBRIGIDA”

IL PAI E L’OSA CONTRO LA RIFORMA DELLA CACCIA: “UN’OSCURANTISTA GUERRA ALLA NATURA, GUIDATA DA BRUZZONE E LOLLOBRIGIDA”

23 Maggio 2025
0

R & P Il Partito Animalista Italiano (PAI) e l’Osservatorio Savonese Animalista (OSA) esprimono il loro sdegno e la più...

TARANTO, cavallo agonizzante lasciato morire. Nessuno risponde alle richieste di intervento

TARANTO, cavallo agonizzante lasciato morire. Nessuno risponde alle richieste di intervento

22 Maggio 2025
0

IHP DENUNCIA PER MALTRATTAMENTO IL PROPRIETARIO, LA ASL E LA POLIZIA MUNICIPALE R. & P. MONTAIONE - Un cavallo è...

Articolo successivo
LOCRI – Incontro pubblico “SS 106 Priorità incompiute e dimenticate – Gli interventi (REPORTAGE ESCLUSIVO)

LOCRI - Incontro pubblico "SS 106 Priorità incompiute e dimenticate - Gli interventi (REPORTAGE ESCLUSIVO)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

0
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

0
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

0
LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

0
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

14 Giugno 2025
LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

13 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.