• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 22 Marzo 2023, 08:23:48
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Musica

Etnosound a marzo in Svizzera per un concerto dell’associazione Amici del Sud

1 Ottobre 2017
in Musica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
Etnosound a marzo in Svizzera per un concerto dell’associazione Amici del Sud
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald
R & P
L’associazione Amici del Sud, di Domat/Ems nel cantone Grigione in Svizzera è lieta di annunciare il concerto degli Etnosound che si terrà il 10 marzo 2018 nella sala del Comune MEHRZWCKHALLE di Domat/Ems.
L’idea nasce su proposta del Sig. Francesco Figliuzzi e dalla moglie Claudia Castanò, unitamente ai soci Domenico e Giulia Castanò, durante la serata di grande successo tenutasi lo scorso 20 agosto in piazza a San Sostene Marina
L’Associazione Amici del Sud, avvalendosi della professionalità e delle capacità organizzative di Teo Sinopoli, Presidente dell’A.P.S. Xenia Spettacoli, intende promuovere oltre confine la nostra grande tradizione musicale e la nostra cultura calabrese.
Gli EtnoSound nascono da un’idea di Leonardo Bonavita. Proprio lui che, durante la creazione di alcuni brani e animato da una grande passione per la musica popolare, decide di mettere in piedi il gruppo. Passano mesi e componenti, fino ad arrivare l’incontro con Domenico, Andrea, Gianluca ed infine Peppe (è questa la formazione che girerà ininterrottamente per le piazze ed i locali di tutta la Calabria e non solo).
Nel 2012 la pubblicazione del primo album, “Amuri Appena Natu”. Un disco fatto di testi e musiche inedite ma non solo, con all’interno la fortunata hit “Vorria Mu Moru”.
Il 2013, invece, vede l’arrivo di “CANTU NOVU”, album composto da dieci tracce totalmente inedite per musiche e testi. Un lavoro minuzioso che ha visto l’intera band partecipare al processo compositivo.
Nel 2014, ad un anno di distanza arriva il terzo cd degli EtnoSound. Un opera “omonima”, a cui è stato dato come titolo “Etnosound” proprio il nome del gruppo. Un titolo dato quasi come un’esigenza, quella di rimarcare la compattezza del gruppo ed una ritrovata unità d’intenti nel perseguire insieme traguardi comuni.
Nel 2015 esce il quarto cd, ” Simu Ccá”. Una dichiarazione d’amore alla propria terra dove i sei musicisti hanno deciso di rimanere e di vivere nonostante le difficoltà. Un disco che segna una crescita ulteriore sotto l’aspetto compositivo e degli arrangiamenti.
Nel 2016 nasce “Calabrisi e mi ‘ndi vantu” il nuovo album degli EtnoSound. Il quinto progetto discografico composto da undici tracce. Dieci inediti ed un “remake”, quello di “Tu si Regina”, diventato ormai un classico della band ionio-pianigiana.
Nel dicembre 2016, per gli “Etnosound”, inizia un nuovo percorso musicale intrapreso dai cinque protagonisti. Un percorso che li vede impegnati nella realizzazione del sesto progetto discografico che uscirà ad aprile/maggio 2017. Tutto pronto per il nuovo “live Tour 2017”, nuovo look e nuova scenografia luci all’avanguardia. EtnoSound resta, quindi, un marchio di fabbrica che li caratterizza e li rende “facilmente riconoscibili” nel grande panorama della musica popolare calabrese.
Gli EtnoSound, inoltre, si sono esibiti nelle principali piazze calabresi ma anche a Modica (RG), nell’ambito del festival “Chocobarocco”, a Roma, per il festival “Profumi e Sapori della Calabria”, ad Aosta per la “Festa dei Calabresi”, al “Kaulonia Tarantella Festival”, la più importante rassegna di musica etnica della Calabria, ad aprile 2017 in Svizzera.
Inoltre il gruppo è stato insignito del premio “La Calabria che lavora”, come “Miglior Gruppo Etnico della Tradizione Popolare Calabrese Nel Mondo”, e ha anche vinto la prima edizione del “Gran Premio Checco Manente” per il video del brano “Vorria mu moru
Attualmente gli Etnosound sono di ritorno dalla loro ultima tournée negli Stati uniti
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Ferrovia JONICA: riaperta la tratta Sibari-Crotone-Catanzaro Lido

Articolo successivo

LEGAMBIENTE “Puliamo il Mondo” Roccella e Caulonia insieme (Reportage ESCLUSIVO)

Leggi anche questi Articoli

L’INTERVISTA Plastic Farm Animals: punk rock dall’or(l)o del precipizio

L’INTERVISTA Plastic Farm Animals: punk rock dall’or(l)o del precipizio

28 Gennaio 2023
0

di Francesca Cusumano REGGIO CALABRIA – Il 20 gennaio scorso è uscito il loro primo album “L’Oro del Precipizio”, i...

MUSICA La chitarra di Loccisano incontra le percussioni di Piccioni

MUSICA La chitarra di Loccisano incontra le percussioni di Piccioni

29 Novembre 2022
0

Redazione - Quando la chitarra battente incontra le percussioni il rapporto artistico va oltre il semplice dialogo. È simbiosi, armonia,...

MUSICA A Roccella Jonica un galà lirico sulle note di Rossini, Mascagni, Leoncavallo e Puccini

MUSICA A Roccella Jonica un galà lirico sulle note di Rossini, Mascagni, Leoncavallo e Puccini

19 Ottobre 2022
0

R&P - Roccella Jonica accoglie l’Orchestra sinfonica Brutia. La nuova Istituzione concertistica orchestrale, premiata dal ministero della Cultura che la...

Gli “SfraCellos tra i Moschettieri”. Domani 3 settembre a Moschetta

Gli “SfraCellos tra i Moschettieri”. Domani 3 settembre a Moschetta

2 Settembre 2022
0

R & P Arriva a Locri in località Moschetta l'orchestra di Violoncelli "Sfracellos" e domani sera concluderà una estate locrese...

Articolo successivo
LEGAMBIENTE “Puliamo il Mondo” Roccella e Caulonia insieme (Reportage ESCLUSIVO)

LEGAMBIENTE "Puliamo il Mondo" Roccella e Caulonia insieme (Reportage ESCLUSIVO)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
THE COACH Tra gli artisti il locrese Vincenzo Alia

THE COACH Tra gli artisti il locrese Vincenzo Alia

22 Marzo 2023
DIAMANTE Inaugurato il murale dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesa

DIAMANTE Inaugurato il murale dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesa

21 Marzo 2023
Poste Italiane: inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

Poste Italiane: inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

21 Marzo 2023
LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist