• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 02:40:04
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Viabilità

EMERGENZA SP1 In Prefettura i rappresentanti della petizione. L’11 ottobre nuovo incontro per il ripristino della sicurezza del tratto

7 Ottobre 2019
in Viabilità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Nella prossima riunione sulla SP1, la provinciale che collega Locri a Gioia Tauro (ex SS111) e sui provvedimenti per affrontare l’emergenza nel tratto Locri-Gerace, venerdì 11 ottobre ci saranno anche i rappresentanti dei promotori della petizione popolare che lo scorso agosto in soli quattro giorni ha raccolto quasi 1.500 firme (1.459 per l’esattezza) chiedendo soluzioni urgenti in attesa vengano realizzati i lavori previsti dalla convenzione Regione-Metrocity per 1,2 milioni di euro su alcune delle 8 frane che rendono la strada un vero percorso di guerra.

È il risultato dell’incontro, tenuto giovedì 3 ottobre – a un mese esatto dalla spedizione delle firme in calce alla petizione inviata al prefetto Massimo Mariani e ad altri sette interlocutori nazionali e regionali – in Prefettura a Reggio Calabria tra una delegazione di promotori della petizione e un alto funzionario incaricato dal rappresentante del governo di ascoltare le istanze dei rappresentanti dei firmatari (non solo geracesi, ma abitanti di tutta la Calabria e moltissimi turisti, anche stranieri).

La riunione (delegati dei 13 firmatari della lettera che accompagnava la petizione chiedendo l’incontro e ponendo una serie di richieste, erano Gianni Spanò, Simona Mulè e Leda Scaramuzzino), si è svolta in un clima di serena collaborazione e di scambio di informazioni. La Prefettura ha documentato il lungo lavoro svolto per favorire i rapporti fra tutti gli attori impegnati sulla SP1 e per garantire la sicurezza dei cittadini, e si è detta ottimista sul completamento dell’indagine geologica e della progettazione entro il 31 dicembre. La delegazione geracese, sottolineando gli enormi ritardi negli interventi di manutenzione, ha riportato con forza le preoccupazioni dei cittadini per la quasi certa ulteriore degenerazione, con le prossime piogge, di alcune fra le frane più pericolose, accentuate dal fatto che ci troviamo in zona sismica e anche il più piccolo movimento potrebbe provocare crolli e disastri. Inoltre, è stata ribadita la totale inadeguatezza – già denunciata nella petizione senza che nulla di sostanziale sia cambiato – della segnaletica: in contrada Borrì, per citare uno dei tanti esempi, un banale specchio o un semaforo potrebbero garantire un senso alternato nel tratto più stretto; e lo stesso in altre situazioni. Un quadro che diventa sempre più precario e potrebbe potenzialmente allargarsi a dismisura, secondo quanto segnalato spontaneamente dagli stessi abitanti delle frazioni che lamentano spaccature strutturali dell’asfalto risolvibili con interventi di manutenzione, ma candidate a diventare nuove frane.

Fra gli altri argomenti affrontati – oltre ai disagi e alla forte tensione con cui convivono i cittadini ormai da anni – anche le reali probabilità di finanziamento per il ripristino delle frane rimaste fuori dalla convenzione firmata il 7 maggio di quest’anno da Regione e Città Metropolitana sulla base di finanziamenti governativi del 2017; il rispetto dei tempi e gli step per arrivare all’assegnazione dei lavori (i cantieri aperti nei giorni scorsi in località come contrada Gabella e Puzzello, fanno parte di manutenzione straordinaria, e sono ovviamente stati apprezzati); alcuni possibili percorsi alternativi da verificare; i rischi per l’economia cittadina basata soprattutto sul turismo e quello, molto reale per il paese, di rimanere isolato; e altre criticità. Quindi la conseguente richiesta dei geracesi – in quanto rappresentanti dei 1.500 firmatari della petizione e ormai punto di riferimento per tanti cittadini che forniscono spontaneamente informazioni – di essere aggiornati sugli sviluppi della situazione e di poter partecipare agli incontri che si terranno sulla SP1. Da qui il successivo invito del prefetto, alla stessa delegazione, di partecipare alla riunione dell’11 indetta sul tema. «La nostra sensazione – il commento dei delegati geracesi – è che su questo argomento la Prefettura sia molto presente non solo esercitando un ruolo di pressione per il rispetto dei tempi nella realizzazione della convenzione (finora ha promosso ben 7 incontri tra le parti), ma che guardi anche in particolar modo al versante della sicurezza. Il fatto che ci abbiano ricevuti, abbiano risposto alle nostre domande prendendo molti appunti su alcuni fatti che abbiamo raccontato e documentato, e che infine il prefetto abbia accolto la nostra richiesta, ci fa ben sperare sugli esiti della nostra iniziativa, che non è stata una entusiastica boutade estiva, ma una ragionata azione di partecipazione alla quale i cittadini hanno risposto in massa con prontezza, senso civico, molta preoccupazione ma anche speranza».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

VIOLENZE AGLI ALUNNI Misura cautelare di sospensione dall’esercizio del pubblico servizio a una maestra della scuola primaria di Palizzi

Articolo successivo

VIOLENZE SUI MINORI Il Garante metropolitano Mattia interviene sul caso di Palizzi

Leggi anche questi Articoli

AV Salerno-Reggio Calabria. Il sindaco Franz Caruso: Temo che non sarà mai realizzata

AV Salerno-Reggio Calabria. Il sindaco Franz Caruso: Temo che non sarà mai realizzata

16 Aprile 2025
0

R. & P. CASTROVILLARI - <<Il Ministro Salvini sta prendendo in giro la Calabria ed i calabresi. Sono convinto infatti...

Aumento aerei per vacanze di Pasqua. Per la Calabria fino a 550 euro

Aumento aerei per vacanze di Pasqua. Per la Calabria fino a 550 euro

15 Aprile 2025
0

R. & P. nota del Comitato Cittadino Aeroporto Crotone <<Tornare a casa per Pasqua? Solo per chi può permetterselo>>. È...

Disservizi aerei e continuità territoriale a rischio

ENAC: garantita la regolarità dei voli Sky Alps sulla tratta Crotone-Roma

9 Aprile 2025
0

R. & P. nota del Comitato Cittadino Aeroporto Crotone CROTONE - In seguito alla segnalazione inviata dal Comitato Cittadino Aeroporto...

Crescita straordinaria del traffico negli aeroporti calabresi

Dati aeroporti calabresi. Marzo in forte crescita

8 Aprile 2025
0

R. & P. LAMEZIA TERME - Il 2025 si apre con risultati estremamente positivi per gli aeroporti calabresi. Nel primo...

Articolo successivo
VIOLENZE SUI MINORI Il Garante metropolitano Mattia interviene sul caso di Palizzi

VIOLENZE SUI MINORI Il Garante metropolitano Mattia interviene sul caso di Palizzi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.