• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 20 Luglio 2025, 17:38:56
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Emergenza rifiuti, sanità, trasporti e precari sul tavolo del comitato dei sindaci

28 Gennaio 2013
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

SIDERNO – Sanità, rifiuti, trasporti e situazione dei lavoratori precari. La riunione del comitato esecutivo di AssoComuni locridea presieduta da Giuseppe Strangio, che si è conclusa da poco, ha toccato molti punti importanti per le sorti del nostro comprensorio, registrando, nel contempo, una certa unità d’intenti da parte dei primi cittadini, che hanno ascoltato le istanze di alcuni cittadini interessati presenti all’incontro.

IL CENTRO EX AFA REUL DI BIANCO

Full Travel Full Travel Full Travel

La struttura riapre. Dopo le manifestazioni delle scorse settimane, supportate da molti primi cittadini dell’area Sud del comprensorio, sono state proprio tre mamme dei ragazzi ospiti del centro bianchese a dare la notizia dell’imminente riapertura. «Sono stati sottoscritti davanti al notaio – ha detto una mamma presente alla riunione – i documenti per il subentro di una nuova società che rileverà il centro che ora assumerà la denominazione di “Papa Giovanni XXIII”. Vogliamo ringraziare – ha proseguito – tutti i sindaci che ci sono stati vicini in questi mesi, anche se dobbiamo segnalare l’esigenza di compiere alcuni interventi di ristrutturazione dell’immobile e attualmente non sono previste le pedagogiste che sono le uniche titolate ad assicurare i servizi di cui dovranno fruire gli utenti dell’area cognitiva». Dopo alcune delucidazioni tecniche fornite dal sindaco di Palizzi Autolitano, è stato Pietro Crinò a disegnare la road map: «Attualmente – ha detto – le strutture private accreditate lavorano in regime di prorogatio. Prima della stesura dei nuovi contratti di accreditamento con la Regione – ha aggiunto – chiederemo un incontro con i dirigenti del dipartimento regionale della Sanità per riottenere le pedagogiste e assicurare ai ragazzi ospiti tutte i servizi fin qui assicurati agli utenti»

{youtube}HB382NW2uZw|640|480{/youtube}

EMERGENZA RIFIUTI

La situazione, già critica di per sè in tutto il comprensorio, non lascia presagire delle soluzioni a breve termine. Tutti sono stati concordi nell’individuare, nella prossima scadenza del regime di commissariamento dell’emergenza rifiuti regionale, l’occasione per ridiscutere l’intero sistema, la cui situazione è resa più grave dal fatto che la discarica di Pianopoli, che accoglie i rifiuti di scarto provenienti dalle altre discariche presenti nel territorio, prima di 2-3 mesi non sarà a pieno regime, rallentando ulteriormente i tempi di smaltimento dei rifiuti in tutta la regione. Crinò, sindaco di Casignana (comune che ospita la più grande discarica del comprensorio), ha aggiunto che «Se si prosegue con questi volumi di smaltimento, l’impianto di Casignana sarà saturo entro il 20 marzo, col rischio di aggravare ulteriormente la situazione nel periodo che precede l’estate». E se Strangio ha ricordato l’intervento del governatore Scopelliti presso il ministro Clini «Nel quale – ha detto – è riuscito a “strappare” un accordo di programma quadro per sostenere la raccolta differenziata nella nostra regione, dobbiamo approfittare di questo momento favorevole, e pretendere un piano che dia risorse per far partire in maniera compiuta la raccolta differenziata». Un tema che, ovviamente, ha trovato tutti d’accordo, specie dopo che il primo cittadino di Roccella Jonica Giuseppe Certomà ha ricordato tutti i benefici riscontrati nel proprio paese dopo l’introduzione del sistema di raccolta differenziata. Prima, però, bisogna smaltire gli ingenti volumi di rifiuti presenti nelle nostre strade, e se i sindaci hanno riscontrato un’oggettiva difficoltà a interloquire direttamente con l’ufficio del commissario regionale Speranza, l’impegno che hanno preso i primi cittadini è quello di andare a breve alla Regione per esigere un piano di rimozione dei rifiuti attualmente presenti, prima di programmare l’introduzione su larga scala della raccolta differenziata.Era presente, inoltre, il presidente di Locride Ambiente Giovanni Gerace, che ha manifestato la necessità di incontrare i sindaci della Locride in maniera ufficiale per definire le pendenze dei Comuni nei confronti della società mista.

L’ATTO AZIENDALE DELL’ASP DI REGGIO CALABRIA

I sindaci della Locride hanno fatto fronte comune e, insieme ai colleghi delle altre zone della provincia, hanno deciso di aderire al ricorso al TAR contro l’atto aziendale già approvato dal direttore generale dell’Asp Rosanna Squillacioti. La ratio, dal punto di vista giuridico appare chiara: il DG, infatti, non avrebbe coinvolto la conferenza dei sindaci presso l’Asp nella fase di programmazione della sanità del territorio che vede nell’atto aziendale il suo strumento principale. D’altro canto, sia il sindaco di Bovalino Mittiga che il suo omologo di Palizzi hanno ravvisato l’esigenza di compiere un monitoraggio completo della sanità nel comprensorio, al fine di corroborare l’azione del ricorso con l’esposizione delle reali e puntuali esigenze sanitarie della Locride, in modo che non ci si limiti ad essere “contro” ma si vada oltre nella tutela dei servizi sanitari.

LA CLASS ACTION CONTRO IL TAGLIO DEI TRENI A LUNGA PERCORRENZA DA PARTE DI TRENITALIA

C’è tempo fino ai primi di febbraio per aderire, e il comitato di AssoComuni ha preso l’impegno di sensibilizzare i sindaci dei singoli comuni ad aderire all’iniziativa legale, fermo restando che alcuni Enti, nel frattempo, hanno aderito, come quello di Stignano, rappresentato dal primo cittadino Franco Candia.

LA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI

Anche in questo caso, si è registrata la presenza di alcuni lavoratori del comprensorio in attesa di stabilizzazione, e il presidente dell’assemblea di AssoComuni Giorgio Imperitura ha preso l’impegno di convocare in tempi brevi un’assemblea coi lavoratori e i loro sindacati di categoria, al fine di chiederne la stabilizzazione.

GIANLUCA ALBANESE

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Pino Mammoliti: «Si costituisca subito una filiera interistituzionale Bindi-Battaglia-Naccari per risolvere i problemi della Locride»

Articolo successivo

Franco Neri giovedì al Vittoria per la prima nazionale di “Aspromonte”

Leggi anche questi Articoli

A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

10 Luglio 2025
0

R. & P. CAULONIA - L’amministrazione comunale di Caulonia, guidata dal sindaco Francesco Cagliuso, ha proceduto all’installazione delle video-trappole sul...

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

10 Luglio 2025
0

R. & P. SIDERNO - «Un’opportunità più concreta per sostenere il tessuto produttivo». Con queste parole, l’ingegner Ferdinando Errigo ha presentato il Piano...

Via libera alle strutture semi-residenziali socio-assistenziali per bambini con disturbo dello spettro autistico: grande soddisfazione di Giannetta (FI)

Via libera alle strutture semi-residenziali socio-assistenziali per bambini con disturbo dello spettro autistico: grande soddisfazione di Giannetta (FI)

10 Luglio 2025
0

R. & P. ( in foto Anna Maria Arena, presidente di Insieme a me 1000 colori con Giannetta presidente commissione...

Roccella, tassa rifiuti quanto mi costi!

Roccella, la sete atavica delle contrade

8 Luglio 2025
0

R. & P. nota di Roccella in Comune Prima Le Persone ROCCELLA IONICA - Non c'è pace per le diverse...

Articolo successivo
Franco Neri giovedì al Vittoria per la prima nazionale di “Aspromonte”

Franco Neri giovedì al Vittoria per la prima nazionale di "Aspromonte"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

4 Luglio 2025
LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

0
Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

0
Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

0
Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

0
LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI abbraccia l’esempio di Carlo Calcagni: una serata di verità, dolore e speranza (Servizio ESCLUSIVO)

20 Luglio 2025
Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

Aequilibrium Cup Trofeo delle Regioni Beach Volley Locri: a vincere lo sport, l’aggregazione sociale e l’accoglienza

20 Luglio 2025
Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

Auxilium 2025: la prima Esercitazione Campale del Centro di Mobilitazione Calabria del Corpo Militare Volontario CRI

20 Luglio 2025
Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

Nostra Signora dello Scoglio. Cerimonia di ringraziamento

19 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

Siderno, alla “Pascoli-Alvaro” un altro caso dall’assistente sociale. Si muove il Garante per l’Infanzia: “Fatti gravi!”

4 Luglio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.