• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 21:42:11
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

EMERGENZA COVID-19 Mariateresa Fragomeni scrive alla Santelli:«Si riapra l’ex ospedale di Siderno e si lavori in sinergia con le strutture private»

23 Marzo 2020
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO IL TESTO CHE L’EX ASSESSORE REGIONALE MARIATERESA FRAGOMENI HA INDIRIZZATO ALLA PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE JOLE SANTELLI:

«Gent.ma Presidente,

Le scrivo perché preoccupata per la drammatica situazione che stiamo vivendo in queste settimane. 

Full Travel Full Travel Full Travel

Una situazione che ha messo ancora più a nudo le criticità del sistema sanitario su base regionale e che ha fatto capire come ogni regione dovrebbe essere all’altezza di una sanità adeguata a quanto prescrive la nostra Carta Costituzionale. 

Le scrivo da ex amministratrice, ma anche da cittadina della Locride, zona in cui i servizi sanitari risultano carenti perfino rispetto al non elevatissimo standard calabrese e dove, per giunta, l’ASP di riferimento è stata sciolta per infiltrazioni mafiose.

Qui nella Locride, storicamente, ma negli ultimi anni ancora di più, la soluzione più diffusa, quando si avevano dei seri problemi di salute, era quella di curarsi fuori ASP, se non fuori regione.

In questa situazione di emergenza però, è venuta a mancare anche quest’unica “valvola di sfogo” e, al clima di confusione generato dalle molteplici e non univoche informazioni in tema di profilassi e diffusione del virus, si è aggiunto anche un comprensibile sentimento di angoscia per via del picco di contagi annunciato per fine mese. 

Una delle principali fonti di preoccupazione deriva dal fatto che, a guidare tutti i percorsi di prevenzione, contenimento e gestione dell’emergenza, a livello provinciale, ci siano degli organi nominati per (e competenti a) fronteggiare un altro tipo di situazioni, anch’esse gravi, ma di tutt’altra natura. 

Senza voler entrare minimamente nel dibattito sullo scioglimento degli enti locali, bisogna prendere atto che una situazione eccezionale richiede delle misure eccezionali ed inoltre che, ciò che può andar bene per una regione o per una provincia, potrebbe non funzionare in un’altra realtà territoriale.

In linea con ciò che è stato fatto a livello regionale (Task force), potrebbe essere d’aiuto affiancare un management specializzato agli organi di gestione delle ASP commissariate e, contemporaneamente, adottare una serie di protocolli che snelliscano e velocizzino sia la filiera gerarchica che le procedure burocratiche.

Ciò sarebbe utile soprattutto nei casi delle Aziende del Servizio Sanitario Regionale sciolte per ‘ndrangheta (come attualmente le ASP di Reggio Calabria e Catanzaro) nelle quali, gli organi di gestione straordinaria, individuati per al fine di arginare e combattere fenomeni di corruzione, potrebbero non avere, per evidenti ragioni, equivalenti competenze nella gestione di un’emergenza sanitaria di questa portata.

Ripeto, al netto di ogni altra valutazione, sappiamo bene che, nella la lotta contro questa pandemia, il fattore tempo ha un peso decisivo.

La Calabria – la Locride in particolare – ha un ritardo strutturale ed organizzativo ultradecennale, mentre il virus, purtroppo, è maledettamente veloce.

Serve quindi un piano anti crisi elaborato da personale specializzato ed in tempi brevissimi, in modo da rendere i percorsi ancora più sicuri nelle emergenze e tranquillizzare la cittadinanza.

Accanto a richieste come quella dell’esercito (che personalmente ritengo necessaria per il supporto logistico e di personale) sarebbe utile avere un piano che preveda ad esempio la riapertura (o comunque la riqualificazione) di strutture chiuse di recente (nella provincia di RC, ad esempio, come Gioia Tauro o come l’ex ospedale di Siderno) l’utilizzo dei laboratori e delle strutture sanitarie private (e del relativo personale) in sinergia e supporto a quelle pubbliche.

Un percorso più chiaro e definito potrebbe mettere in condizione, il personale sanitario, che già in questi giorni sta facendo degli autentici miracoli, di poter operare con maggiore efficienza e sicurezza, dando anche più tranquillità ai cittadini.

Cordialmente

Mariateresa Fragomeni

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Coronavirus, nuovo grido d’allarme dei Sindaci della Locride

Articolo successivo

VIGILI DEL FUOCO L’allarme del sindacato Usb: «Vogliamo i tamponi. Restate a casa perché anche noi possiamo contagiare»

Leggi anche questi Articoli

ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

Siderno, il consiglio comunale venerdì 20 discuterà sulla richiesta di riconoscimento dello stato palestinese

16 Giugno 2025
0

R. & P. SIDERNO - Discussione e determinazione relative alla richiesta di riconoscimento dello stato di Palestina da parte dell’Italia...

Presentato stamani a Palazzo dei Bruzi il Pride 2025. Franz Caruso e Giuseppe Mazzuca: I diritti LGBTQI+ devono essere riconosciuti, rispettati e difesi

Presentato stamani a Palazzo dei Bruzi il Pride 2025. Franz Caruso e Giuseppe Mazzuca: I diritti LGBTQI+ devono essere riconosciuti, rispettati e difesi

16 Giugno 2025
0

R. & P. <<Cosenza è presidio dei diritti di tutti e si batte per l’autodeterminazione, il superamento di stereotipi e...

Sbarra nominato Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Sud

Sbarra nominato Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Sud

16 Giugno 2025
0

di Mario Murdolo E' di pochi giorni fa la bella e inaspettata notizia della nomina a Sottosegretario alla Presidenza del...

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

14 Giugno 2025
0

R. & P. nota del Movimento Politico "Roccella in Comune Prima le Persone" ROCCELLA IONICA - Il 23 Settembre dello...

Articolo successivo
VIGILI DEL FUOCO L’allarme del sindacato Usb: «Vogliamo i tamponi. Restate a casa perché anche noi possiamo contagiare»

VIGILI DEL FUOCO L'allarme del sindacato Usb: «Vogliamo i tamponi. Restate a casa perché anche noi possiamo contagiare»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

0
ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

Siderno, il consiglio comunale venerdì 20 discuterà sulla richiesta di riconoscimento dello stato palestinese

0
Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

0
Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

0
LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

16 Giugno 2025
ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

Siderno, il consiglio comunale venerdì 20 discuterà sulla richiesta di riconoscimento dello stato palestinese

16 Giugno 2025
Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

16 Giugno 2025
Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

16 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.