• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 12:31:35
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Lente Globale

Ema: un essenziale antibiotico rischia di essere inefficace

26 Maggio 2025
in Lente Globale
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
18
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Patrizia Massara Di Nallo (foto fonte Ansa)

L’Agenzia europea del farmaco (Ema) ha invitato ad una stretta sull’uso dell’antibiotico azitromicina, della famiglia dei macrolidi, che ha una lunga lista di indicazioni ed è ampiamente usato fra gli adulti e i bambini.

Precisamente l’Ema ha annunciato di aver raccomandato di rivederne le modalità d’uso per ottimizzarne l’utilizzo ed evitare il rischio che possa diventare un’arma spuntata a causa dell’antibiotico resistenza.

Full Travel Full Travel Full Travel

Quindi, in conseguenza di ciò, ha disposto che non possa essere più prescritto in alcuni casi, quali la cura dell’acne, in attesa che il suo utilizzo venga ridefinito in tutta l’Unione europea. Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp), dell’Ema, ha raccomandato la revisione e, inoltre, ha concluso una revisione approfondita delle indicazioni autorizzate per i medicinali contenenti questo principio attivo e somministrati per via orale o endovenosa.
L’azitromicina è tra gli antibiotici elencati dall’Oms come “essenziali”, per la sua importanza nella pratica clinica, ma, al contempo, è anche classificata nella categoria Watch dell’elenco AwARe dell’Oms che comprende i farmaci a maggior rischio di favorire lo sviluppo di resistenze e quindi da riservare a indicazioni selezionate, sempre monitorando i consumi. E sono stati proprio i dati più recenti ad avere scatenato la preoccupazione delle istituzioni sanitarie, perché uno studio commissionato dall’Ema ha infatti mostrato un incremento dell’utilizzo dell’azitromicina in Europa, sia nella popolazione adulta sia in quella pediatrica.

Questo antibiotico, infatti, è utilizzato da decenni per il trattamento di un’ampia gamma di malattie infettive, sia nei bambini che negli adulti e i dati di monitoraggio mostrano che “la resistenza antimicrobica a questo antibiotico è aumentata negli ultimi anni”.

Il Comitato, intanto,  ha raccomandato di interrompere l’uso di azitromicina per via orale (attualmente autorizzata in alcuni Stati membri) per l’acne vulgaris moderata, condizione in cui i pori della pelle ostruiscono a causa di un eccesso di sebo le cellule cutanee; per l’eradicazione dell’Helicobacter pylori, batterio che causa infezioni gastriche che possono portare a infiammazione cronica e ulcera; e per la prevenzione delle riacutizzazioni (cioè gli attacchi) di asma eosinofila e non eosinofila. Inoltre verranno attuate delle modifiche anche per l’uso contro le infezioni delle vie respiratorie superiori e inferiori, cioè naso, gola, vie aeree e polmoni.

Il parere del Comitato sarà ora trasmesso alla Commissione europea che dovrà, a sua volta, emettere una decisione definitiva e giuridicamente vincolante applicabile in tutti gli Stati membri dell’Ue. Alcuni medicinali a base di azitromicina sono approvati nell’Ue anche per uso topico (come il collirio), ma questi, ha spiegato l’Ema, non rientrano nell’ambito della procedura di revisione, avviata il 30 ottobre 2023 su richiesta dell’Istituto federale tedesco per i farmaci e i dispositivi medici. 

Tags: antibiotico inefficaceEma
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

Articolo successivo

“Parole di sera. Narrazioni in riva al mare”: torna per la terza edizione consecutiva la rassegna culturale della Lega Navale sezione di Locri

Leggi anche questi Articoli

Come allenarsi e prepararsi all’estate: il metodo Vacufit aiuta davvero?

Come allenarsi e prepararsi all’estate: il metodo Vacufit aiuta davvero?

13 Giugno 2025
0

Con l’estate dietro l’angolo, si avvicina anche la spesso temuta prova costume. Dopo mesi di giornate frenetiche e poca voglia...

Casinò con pagamenti istantanei: cosa dovresti sapere

Casinò con pagamenti istantanei: cosa dovresti sapere

10 Giugno 2025
0

Nell'attuale frenetico mondo del gioco online, la velocità con cui puoi accedere alle tue vincite gioca un ruolo cruciale nell'esperienza...

Padroneggiare l’arte del bluff nel poker

Padroneggiare l’arte del bluff nel poker

10 Giugno 2025
0

Il bluff aggiunge profondità, strategia e sicurezza al poker. Permette di influenzare il tavolo anche quando la propria mano non...

La diffusione di comunicati stampa aziendali in Italia non conosce crisi, l’analisi di Optimamente

La diffusione di comunicati stampa aziendali in Italia non conosce crisi, l’analisi di Optimamente

9 Giugno 2025
0

Con oltre dieci anni di esperienza nel content marketing e nelle digital PR, Optimamente Srl inaugura un nuovo servizio dedicato...

Articolo successivo
“Parole di sera. Narrazioni in riva al mare”: torna per la terza edizione consecutiva la rassegna culturale della Lega Navale sezione di Locri

“Parole di sera. Narrazioni in riva al mare”: torna per la terza edizione consecutiva la rassegna culturale della Lega Navale sezione di Locri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

0
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

0
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

0
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

0
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

16 Giugno 2025
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

14 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.