di Simona Ansani
TRENTO – Ci verrebbe da dire, caro candidato Alessio Anselmo, ma va tutto bene? Il suo è solo una trovata pubblicitaria per raccogliere voti, di pessimo gusto aggiungiamo noi, o davvero lei pensa questo? Per capire meglio di cosa stiamo parlando andiamo per ordine. Ci troviamo a Trento, periodo quello attuale di elezioni, e qualcuno parla di “grigliate di orso”, ma non è un commento da bar, o un botta e risposta su chi ama gli animali e chi no sotto qualche post social, no, a parlare di “grigliate di orso” è il candidato in corsa per un seggio di consigliere nella Provincia autonoma di Trento, Alessio Anselmo, della lista Casa Autonomia.eu, che pubblica un post, rimosso qualche ora dopo.
Nel post il candidato Anselmo in un fotomontaggio cavalca un orso e scrive: “Grigliata d’orso! Questo succederà quando saremo al governo del Trentino e saremo andati a Bruxelles per cambiare la normativa e lasciare che i cacciatori controllino il numero di orsi nel nostro territorio. In pratica, i nostri cacciatori faranno con orsi e lupi quello che già fanno con cervi e altri animali, per preservare la biodiversità dei nostri territori e la convivenza uomo – natura. Ovviamente nel frattempo servono formazione e prevenzione, con misure come lo spray anti orso, da rendere disponibile a tutti i cittadini e l’abbattimento degli orsi problematici come già l’autonomia permette grazie alla legge di Ugo Rossi. Questa è la via il resto sono prese in giro”.

Intanto l’Oipa basita evidenzia come <<dopo tutte le tragedie che hanno colpito i plantigradi trentini negli ultimi anni, ancora esponenti usano argomenti che fomentano l’odio verso splendidi animali protetti a livello europeo per racimolare qualche voto. Invece di lavorare e pianificare una seria programmazione di azioni rispettose della fauna per realizzare una serena convivenza uomo-animale>>.
<<Il candidato Anselmo porta alla memoria eventi come quello dell’estate del 2011 – aggiunge Oipa – quando alla festa della Lega nel Primiero era tutto pronto per il barbecue a base d’orso che avrebbe visto sedersi a tavola tra altri anche l’attuale presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, allora deputato leghista. Festa rovinata da un blitz dei Nas che sequestrarono chili di carne d’orso pronta per il barbecue>>.
L’assurdo post è stato poi rimosso da Anselmo, sostituito da un altro con la foto di F20 con scritto “è un tema che merita di essere affrontato e non subito. Nella prossima legislatura ci sarà modo di discernere tutte le questioni che ho toccato oggi nel post, che per la sensibilità di tutti ho preferito eliminare”.
“Per la sensibilità di tutti”, ma la sua linea poco politica e costituzionale resta però sempre la stessa, che a nostro dire non si è reso conto della stupidità che ha scritto e che ha pensato.