• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 16 Luglio 2025, 17:16:25
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

EDILIZIA La proroga degli interventi non convince Senese (Feneal Uil)

24 Febbraio 2022
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

La proroga prevista dal Governo per gli interventi di risanamento edilizio degli edifici unifamiliari, attraverso lo sfruttamento dei bonus previsti, non ci soddisfa appieno. Spostare al 31 dicembre del 2022 la deadline di questi interventi, a patto che entro il 30 giugno dello stesso anno venga completato il 30% dell’intervento complessivo, potrebbe non bastare. Analisi e progettazione iniziale, iter annoso per l’ottenimento del 110%, stanno diventando ostacoli insormontabili per chi ha scelto di mettere mano al proprio immobile, tanto più se questo tempo si è fermato in seguito al decreto legge del 27 gennaio, che  ha determinato una brusca frenata  sulle pratiche già avviate e su quelle in partenza.

Il rischio concreto è quello di mandare in tilt tutto il settore, di arrecare un grosso danno ai cittadini calabresi e di mettere in seria difficoltà le imprese, quelle serie e strutturate, che sono il motore del settore edile e potrebbero patire un’emorragia occupazione insopportabile.

Full Travel Full Travel Full Travel

Dunque, soprattutto in Calabria, ripartire o partire oggi con questo ritardo accumulato significa rischiare di andare oltre la data di scadenza fissata. 

La corsa che porta al 110% per le unifamiliari è irta di ostacoli più delle altre: 30% al 30 giugno, 100% al 31 dicembre e, credo che anche i più appassionati amatori stanno pensando di fare marcia indietro.

I tempi sono troppo ristretti e tali criticità potrebbero vanificare un ottimo provvedimento che aveva rilanciato il mercato delle costruzioni in un periodo difficile per l’economia del Paese e, in particolare, della nostra regione.

Il 2021, infatti, ha registrato il boom dell’edilizia, con la produzione in rialzo del 24,3%. Secondo l’Istat, le perdite riscontrate nel 2020 non solo sono state colmate, ma addirittura i livelli produttivi superano del 14,3% quelli del 2019, salendo ai massimi dal 2012. Effetto legato sicuramente ai bonus edilizi!!

Ma questa, purtroppo, possiamo dire che è storia passata, perché il settore sta vivendo una fase di quasi totale paralisi provocata dal governo Draghi, prima col decreto anti-frodi del novembre 2021 e poi col decreto legge di fine gennaio col quale si è dato il colpo di grazia a quello che in Calabria rappresenta il settore trainante dell’economia regionale.

Settimane di tempo sono andate perdute per attendere prima la pubblicazione dei nuovi prezzari e scoprire che i massimali sono stati innalzati del 20% per tenere conto dell’aumento dei prezzi delle materie prime. 

Poi il freno alle cessioni che ha mandato imprese, progettisti, committenti in totale confusione, confusione ancora in essere in attesa degli adeguati emendamenti o correttivi.

Il risultato di tanto caos normativo e istituzionale è il fermo dei cantieri. Le imprese, già da novembre 2021 in difficoltà per la mancata liquidazione dei corrispettivi contemplati nello sconto in fattura, temendo di non riuscire a monetizzare, cioè di non trovare banche disponibili ad accollarsi la cessione del credito, hanno cautelativamente e considerevolmente frenato la produzione sui contratti in corso e sospeso l’avvio di nuovi cantieri. 

Questa stasi, lo diciamo amaramente, potrebbe scaricare i propri frutti amari sui committenti delle opere di risanamento: cittadine e cittadini che hanno creduto nelle scelte del Governo e che potrebbero vedere svanire le proprie aspettative.

Proprietari di case singole e appartamenti, infatti, resteranno scottati dall’impossibilità del completamento dei lavori o dell’avvio degli stessi, in quanto se la proroga per le unifamiliari non slitterà almeno al  31 di agosto, per quel famoso 30%, anziché al 30 giugno si rischierà anche in questo di passare velocemente dalle stelle alle stalle, si rischia di passare dal boom dell’edilizia al tracollo della stessa, con un grosso danno alle imprese serie e strutturate, a tutto l’indotto nonché all’occupazione che nell’ultimo periodo aveva raggiunto picchi molto alti.

Maria Elena Senese

Segretario generale

FenealUil Calabria

Tags: Feneal-Uil
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO La destra si riorganizza

Articolo successivo

SPETTACOLI La Città Metropolitana pubblica un nuovo bando

Leggi anche questi Articoli

A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

10 Luglio 2025
0

R. & P. CAULONIA - L’amministrazione comunale di Caulonia, guidata dal sindaco Francesco Cagliuso, ha proceduto all’installazione delle video-trappole sul...

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

10 Luglio 2025
0

R. & P. SIDERNO - «Un’opportunità più concreta per sostenere il tessuto produttivo». Con queste parole, l’ingegner Ferdinando Errigo ha presentato il Piano...

Via libera alle strutture semi-residenziali socio-assistenziali per bambini con disturbo dello spettro autistico: grande soddisfazione di Giannetta (FI)

Via libera alle strutture semi-residenziali socio-assistenziali per bambini con disturbo dello spettro autistico: grande soddisfazione di Giannetta (FI)

10 Luglio 2025
0

R. & P. ( in foto Anna Maria Arena, presidente di Insieme a me 1000 colori con Giannetta presidente commissione...

Roccella, tassa rifiuti quanto mi costi!

Roccella, la sete atavica delle contrade

8 Luglio 2025
0

R. & P. nota di Roccella in Comune Prima Le Persone ROCCELLA IONICA - Non c'è pace per le diverse...

Articolo successivo
CONSIGLIO METROPOLITANO Verso la proclamazione degli eletti Belcastro e Fuda

SPETTACOLI La Città Metropolitana pubblica un nuovo bando

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

0
La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

0
CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

0
L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

0
OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

16 Luglio 2025
La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

16 Luglio 2025
CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

16 Luglio 2025
L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

16 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.