• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 30 Settembre 2023, 14:49:52
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

DONO PER LA VITA La terza edizione del giro del Sud si concluderà in Calabria

21 Aprile 2023
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
19
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

La terza edizione del giro del Sud “Dono per la vita”, organizzato dalla Federazione Italiana Nefropatici Trapiantati di Rene E Donatori, si concluderà in Calabria, dopo aver attraversato Lazio, Molise, Puglia e Basilicata.

A portare il testimone, sarà il ciclista Giuseppe Iacovelli, proveniente da Fondi in provincia di Latina.

Trapiantato di rene da 18 anni, Iacovelli sta pedalando lungo le regioni del sud Italia e coprirà più di mille chilometri, per testimoniare l’importanza della donazione degli organi in caso di morte, come unica speranza di vita per i numerosissimi pazienti in attesa di trapianto, rappresentando di fatto un grande gesto di generosità e amore.

Questo è il messaggio che la FINTRED porterà anche a Marina di Gioiosa Jonica.

Il ciclista promotore di questo gesto eroico che, che è partito da Fondi, nel Lazio, l’11 aprile, è Giuseppe Iacovelli, presidente della FINTRED, sottoposto a trapianto di rene nel 2004.

La sua vuole essere una azione di promozione della cultura della donazione degli organi, in caso di morte cerebrale; una dimostrazione che la morte può essere sconfitta attraverso un SI alla vita, il SI che permette di vivere pienamente.

Ognuno di noi può esprimere la volontà favorevole alla donazione degli organi in caso di morte, al momento del rilascio della carta d’identità o attraverso la sottoscrizione del modulo rilasciato da AIDO, consentendo così di salvare molte altre vite.

Una cosa è certa: nel 2022 in Italia è aumentato il numero di trapianti e donazioni di organi, proponendo il nostro Paese al terzo posto in Europa, dietro a Spagna e Francia, grazie anche all’opera meritevole di sensibilizzazione portata avanti da Giuseppe assieme a tutta la FINTRED.

Purtroppo, dagli stessi dati rilevati dal Centro Nazionale Trapianti nel 2022, risulta ancora notevole la differenza di sensibilità tra la popolazione del Nord e quella del Sud Italia.

Infatti, mentre la media nazionale di opposizione alla donazione degli organi si è attestata al 28,6 %, in Veneto solo il 18% di persone si oppone alla donazione a dispetto di alcune regioni del meridione dove il no alla Vita raggiunge il 38% o, addirittura come nel caso della Basilicata, il 50%.

In Calabria, nonostante una netta inversione di tendenza rispetto agli anni passati, purtroppo ancora le opposizioni superano nettamente i consensi alle donazioni, costringendo i calabresi in lista di attesa per trapianto, a fare i cosiddetti viaggi della speranza verso le regioni del Nord.

Una migrazione sanitaria che incide pesantemente sulle condizioni umane, sociali ed economiche delle nostre realtà.

Riflettiamo bene tutti: ciascuno di noi può essere un potenziale donatore di organi e tessuti in caso di morte, ma anche un potenziale paziente che necessità di un trapianto salva vita.

È per questo che invitiamo i cittadini di Marina di Gioiosa Jonica, domenica 23 aprile alle ore 12:30 in Piazza Zaleuco, ad unirsi al sindaco e a tutta l’Amministrazione comunale, per accogliere con entusiasmo Giuseppe,  manifesto vivente del più grande atto di amore, portatore grintoso della vita oltre le difficoltà, oltre la morte.

Tags: dono per la vitamarina di gioiosa ionica
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ROCCELLA JONICA Domani si inaugura la nuova Biblioteca comunale alla Casa della Cultura

Articolo successivo

Brambilla visita il Casteller. L’Oipa di Trento protesta a Palazzo della Provincia

Leggi anche questi Articoli

Questione migrante, Mancuso: ognuno faccia la propria parte

Sanità, Mancuso: nessuno deluda le attese dei Calabresi

28 Settembre 2023
0

CATANZARO - 《L’inaugurazione della nuova risonanza magnetica, in dotazione al reparto di Radiologia del Policlinico di Catanzaro, rappresenta un primo...

Ambiente: nasce Ecoevent, per le manifestazioni certificate Plastic Free

PLASTIC FREE, volontari all’opera

26 Settembre 2023
0

di Redazione La presenza di rifiuti plastici nei mari e negli oceani è indubbiamente uno dei più pressanti problemi a...

LabAOR, alla Casa delle Erbe della Locride il corso di Agricoltura Organica Rigenerativa, part. 2

LabAOR, alla Casa delle Erbe della Locride il corso di Agricoltura Organica Rigenerativa, part. 2

16 Settembre 2023
0

di Redazione ANTONIMINA - Dopo l’ottimo riscontro della prima parte svolta nella primavera scorsa, alla Casa delle Erbe e delle...

PLASTIC FREE, TROPEA aderisce ad evento nazionale

PLASTIC FREE, TROPEA aderisce ad evento nazionale

14 Settembre 2023
0

R. & P. TROPEA - Tutela dell’ambiente e governo della bellezza, continuano ad essere, queste, le coordinate di un percorso...

Articolo successivo
Brambilla visita il Casteller. L’Oipa di Trento protesta a Palazzo della Provincia

Brambilla visita il Casteller. L'Oipa di Trento protesta a Palazzo della Provincia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

30 Settembre 2023
Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

30 Settembre 2023
Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

30 Settembre 2023
Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

30 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi