• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 15:42:41
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

DIOCESI LOCRI GERACE Questione tasse:”Dispiace sentir dire che la Chiesa non le paga”

24 Giugno 2021
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Di tanto in tanto viene rispolverata la fake new, sempre smentita con dati alla mano, che la Chiesa non pagherebbe le tasse.

C’è pure chi fa da cassa di risonanza, quando gli fa comodo tentare di impedire ai cattolici di esprimere in libertà il proprio pensiero.

Full Travel Full Travel Full Travel

La verità è che la Chiesa paga le tasse a partire dalla più piccola delle Diocesi fino alla Città del Vaticano e ci sono i documenti che parlano chiaro.

Diocesi piccole, come la nostra di Locri-Gerace, oltre a svolgere un’azione di sensibilizzazione nel partecipare alla vita pubblica attraverso il pagamento delle tasse come Tari, Irap, Iva, paga regolarmente le tasse come dovute per legge.

Nel 2020, in un anno di pandemia, nonostante le difficoltà, il ridursi notevolmente delle offerte dei fedeli, dal proprio bilancio consuntivo risulta che la Diocesi ha versato per IRAP euro 5.537,45 e per TARI euro 4.818, 05, e per servizi idrici la somma di euro 4427,20. 

Anche la Caritas Diocesana paga le tasse, che dal consuntivo dello scorso anno risultano pagati per TARI euro 3.339, 95 e per IRAP euro 5.805,16.

A cui si aggiungono per i servizi idrici la somma di euro 1461,22, per l’IMU euro 500,00.

Per un importo totale superiore alle 25 mila euro.

A tali somme vanno aggiunte quelle che pagano le settanta e più parrocchie, nonché gli altri enti dipendenti dalla Diocesi (Seminario, Fondazioni, Oratori, Santuari, Case religiose, Scuole paritarie).

La Chiesa paga e lo fa convintamente, pur svolgendo servizi di carattere pubblico e sociale e, in alcune aree del territorio diocesano, rispondendo, in maniera diretta e quotidiana, alla domanda di servizi proveniente dalle stesse comunità.

Dispiace sentir dire che la Chiesa non paga le tasse.

Non è accettabile alcuna campagna di disinformazione anche quando riguarda la Città del Vaticano, che (ricordiamolo) è uno Stato sovrano, il quale possedendo dei beni immobili nel territorio italiano paga l’Imu ai Comuni di Roma e di Castel Gandolfo.

Condividiamo pienamente la nota di monsignor Nunzio Galantino, presidente dell’Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica (Apsa), che fa presente come “Nel 2020, l’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica ha pagato per imposte: € 5,95 mln per Imu e € 2,88 mln per Ires. A queste vanno aggiunte le imposte pagate da Governatorato, Propaganda fide, Vicariato di Roma, Conferenza Episcopale italiana e singoli enti religiosi”.

La Diocesi di Locri-Gerace respinge il dilagare delle notizie false, anche per evitare che la comunità, i preti, i religiosi e i laici, si sentano a disagio.

Nell’affermare che, alla pari delle altre Diocesi italiane, vengono regolarmente pagati tasse e tributi; dichiara che chiunque può accertarsi, chiedendo qualsiasi tipo d’informazione in Curia.

Naturalmente il polverone sollevato da personaggi che hanno grande visibilità sui social e sulle TV mira ad altro, vista la concomitanza della Nota verbale della Segreteria di Stato sul ddl Zan con la quale è stata manifestata “non la volontà di bloccare la legge”, ma la richiesta di una sua “rimodulazione per consentire alla Chiesa di agire liberamente sul piano pastorale, educativo e sociale”.

Tags: diocesi locri geracetasse
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CLOE, CHAGALL E IL MANGIASOGNI A Locri il laboratorio d’invenzione narrativa con Melania Nuara

Articolo successivo

BRANCALEONE Il Parco archeologico urbano si dota di connessione wi-fi

Leggi anche questi Articoli

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
0

SIDERNO- Mercoledì 18 giugno, a partire dalle 18.30, presso la sala delle adunanze municipali del Comune d Siderno, il prof....

Festa della Marina Militare a Roccella

Festa della Marina Militare a Roccella

9 Giugno 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - La Sezione della LNI di Roccella Jonica  per il prossimo 10 Giugno ha organizzato,...

ROMA Chiusura dell’anno istituzionale dell’Istituto Nazionale Azzurro

ROMA Chiusura dell’anno istituzionale dell’Istituto Nazionale Azzurro

7 Giugno 2025
0

di Redazione ROMA - CITTA' DEL VATICANO - L'Istituto Nazionale Azzurro si prepara a celebrare la chiusura dell'anno istituzionale con...

Donazione del centro aggregazione sociale di Roccella all’associazione Angela Serra

Donazione del centro aggregazione sociale di Roccella all’associazione Angela Serra

6 Giugno 2025
0

di Mario Murdolo ROCCELLA IONICA - Continuano le manifestazioni di merito e di nobile attività nei confronti dei malati di...

Articolo successivo
BRANCALEONE Il Parco archeologico urbano si dota di connessione wi-fi

BRANCALEONE Il Parco archeologico urbano si dota di connessione wi-fi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

0
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

0
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

0
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

0
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

16 Giugno 2025
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

14 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.