• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 02:20:08
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Diga sul Lordo, Siderno Libera chiede lumi al presidente del Consorzio di Bonifica

9 Aprile 2014
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – Il movimento Siderno Libera – Progressisti per l’Unità ha scritto al presidente del consorzio di bonifica dell’Alto Jonio Reggino per chiedere lumi sulle condizioni della diga sul Lordo, che già aveva costituito, in tempi non sospetti e col dovuto rigore scientifico, oggetto di studi dettagliati da parte dei propri attivisti.

{loadposition articolointerno, rounded}
Ma erano altri tempi. Ora, la diga è secca e proprio il suo mancato utilizzo preoccupa Alessandro Siciliano e i suoi che hanno scritto la lettera che riportiamo integralmente:
“Egregio Presidente, la diga sul torrente Lordo è un’opera che è costata 50 miliardi di lire e 25 anni di lavori, ma nonostante questo grande impiego di lavoro e soldi è stata finora utilizzata soltanto per un minimo delle sue potenzialità. Il movimento “Siderno Libera – Progressisti per l’Unità” due anni orsono ha visitato il sito e riscontrato (grazie anche alla collaborazione con i vostri tecnici) alcuni problemi che non hanno permesso, l’utilizzo al meglio dell’opera, e la fruizione da parte dei cittadini. A seguito di quelle cose apprese abbiamo fatto un convegno nel quale sono stati invitati il Consorzio di Bonifica ed il Comune di Siderno e, in tale occasione, si è convenuto sulla necessità che questi Enti si adoperassero innanzitutto per la messa in sicurezza e poi, con una progettazione complessiva, a cercare di sviluppare poco per volta, trovando le risorse, tutte le aree circostanti. La successiva crisi politica al Comune di Siderno ed il Commissariamento ha interrotto quel percorso che si era intrapreso, ora, poiché la realizzazione di tutte le cose previste richiede tempo, aspettiamo l’insediamento al comune di una nuova amministrazione per riprendere con un discorso continuativo la realizzazione di quanto allora previsto.
Nel frattempo però è emerso un altro problema, sappiamo che in un controllo di routine del Ministero delle infrastrutture è emersa una lesione in profondità nel pozzo delle paratoie, probabilmente causata da una frana o dai frequenti svuotamenti e riempimenti imposti dalle autorità. Ancora oggi non è chiaro quanto verrebbe a costare la riparazione di questi danni, questo ci preoccupa molto in quanto finora non sono state stanziate neanche somme minime per garantire un maggiore utilizzo dell’opera (con la messa in sicurezza) da parte dei cittadini.
Oramai da mesi il bacino è stato svuotato lasciando solo un fondale di fango, che un rivolo di acqua porta a mare creando danni anche al fondale marino, e a tutt’oggi non sappiamo niente in merito ad un intervento che è indispensabile se non si vuole rischiare di perdere la funzionalità della struttura stessa e se si vogliono recuperare flora e fauna che in questi anni si erano rese stanziali.
Ora ci chiediamo e Le chiediamo:
– qual è il costo reale dell’intervento?
-è possibile lasciare abbandonata un’opera costata 26 milioni di €uro?
– cosa si sta facendo per risolvere il problema?
Intanto, con l’arrivo dell’estate è molto probabile che molti contadini o semplici proprietari di orti, non potendo usare l’acqua dell’invaso per irrigare i propri terreni, utilizzeranno presumibilmente acqua potabile, anche se ciò non è consentito, e questo creerà disagi a tutta la cittadinanza e la probabile mancanza d’acqua nelle utenze cittadine.
Siamo convinti dell’importanza dell’opera costata tanti anni di lavoro e di denaro pubblico che oggi potrebbe diventare fonte di sviluppo turistico e agricolo e non può essere abbandonata, per questa ragione siamo disponibili anche ad incontrarLa per discutere dei problemi sopra accennati e lavorare insieme per risolverli nell’interesse della nostra comunità.
cordiali saluti
Movimento Siderno Libera –Progressisti per l’Unità”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Sant’Ilario dello Ionio, al lavoro per la definizione delle liste in vista delle amministrative del 25 e 26 maggio

Articolo successivo

Prosegue il viaggio di Corrado Passera in Calabria con due tappe nella Locride: Gioiosa Ionica e Roccella

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
Prosegue il viaggio di Corrado Passera in Calabria con due tappe nella Locride: Gioiosa Ionica e Roccella

Prosegue il viaggio di Corrado Passera in Calabria con due tappe nella Locride: Gioiosa Ionica e Roccella

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.