• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 29 Novembre 2023, 15:44:27
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Dialogo fra le varie culture al Convento dei Minimi

20 Ottobre 2012
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

 

ROCCELLA JONICA – “Abitare la differenza: per un dialogo fra le culture” è il titolo del convegno che si svolgerà mercoledì ventiquattro, giovedì venticinque e venerdì ventisei, presso la sala dell’ex Convento dei Minimi a Roccella Jonica. SI inizierà proprio mercoledì con una conferenza stampa di presentazione delle tematiche alle ore 18.30, mentre giovedì la sessione dei lavori si aprirà alle 9.30 fino alle ore 13.00, con l’incontro con le scuole. Interverranno il decente Giuseppe Cognetti, dell’Università di Siena, il Presidente della Fondazione Imes, Armando Vitale, Michiko Yusa del Westem Washington University, Young – Chan Ro del George Mason University, Joseph Pranhu della California State University, la docente Roberta Cappellini del Cirpit. Nel pomeriggio si terrà a partire dalle ore 16.30 un seminario sul tema del convegni; alle ore 21.30 si svolgerà una lettura drammatica di Giorgio Taffon, “Apologhetti e favole in riva al mare”. Venerdì, invece alle ore 16.30 lo stage di Tai Chi Chuan, a cura di Giuseppe Cognetti. Il convegno, ha il patrocinio dell’Unesco e dell’Università di Siena, è organizzato dal Comune di Roccella Ionica, dal Cirpit – Centro culturale dedicato a Raimon Panikkar – e dall’associazione culturale Scholè. Il filo conduttore del convegno è costituito dalla necessità che si avverte sempre di più di superare il monoculturalismo, ossia la convinzione che la visione del mondo e i valori propri dell’Occidente abbiano un valore universale e perciò debbano essere condivisi da tutte le altre culture del pianeta. Al monoculturalismo deve subentrare una visione pluralistica della cultura e della vita stessa, una disponibilità piena a dialogare con prospettive diverse e anche opposte alle nostre. L’interculturalità è anche il presupposto più importante per contribuire alla pace nel mondo. Raimon Panikkar, al cui pensiero si ispira il convegno, nato nel 1918 da padre indiano e indù e da madre spagnola e cattolica e morto nel 2010, è sicuramente una delle personalità intellettuali più affascinanti del nostro tempo. Sacerdote cattolico, teologo, filosofo, mistico, autore di una cinquantina di libri, ha contribuito forse più di chiunque altro a gettare un ponte tra il pensiero occidentale e quello orientale. La sua frase più famosa, pronunciata dopo uno dei suoi soggiorni in India, è la seguente: “ Sono partito cristiano, mi sono scoperto indù e ritorno buddista, senza aver smesso di essere cristiano”.

SIMONA ANSANI

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Caso arsenico, l’opposizione scrive al prefetto

Articolo successivo

Locri, l’adunata dei renziani

Leggi anche questi Articoli

Lizzi per lo Zaleuco: Premiata dedizione e professionalità dell’intera comunità scolastica

Lizzi per lo Zaleuco: Premiata dedizione e professionalità dell’intera comunità scolastica

29 Novembre 2023
0

Il Consigliere metropolitano con delega all'Istruzione esprime il suo compiacimento per il risultato ottenuto dallo storico liceo della locride R....

Bovalino, incontro culturale con la poetessa Daniela Ferraro per dire no alla violenza sulle donne

Bovalino, incontro culturale con la poetessa Daniela Ferraro per dire no alla violenza sulle donne

27 Novembre 2023
0

R&P BOVALINO- Ha avuto luogo, lo scorso 26 novembre, all’interno della sala convegni del Centro immigrati di Bovalino, a partire...

“Manipolazione e lividi. Come gli uomini uccidono le donne”. Incontro a Caulonia

“Manipolazione e lividi. Come gli uomini uccidono le donne”. Incontro a Caulonia

27 Novembre 2023
0

R. & P. In una società sempre più disorientata dopo il femminicidio di Giulia Cecchettin, gli interrogativi sugli strumenti da...

I RAPACI RUPICOLI IN ASPROMONTE, status delle conoscenze e problemi di conservazione

I RAPACI RUPICOLI IN ASPROMONTE, status delle conoscenze e problemi di conservazione

27 Novembre 2023
0

R. & P. CINQUEFRONDI- La nostra Associazione, da sempre impegnata in opere di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali e nella difesa...

Articolo successivo
Locri, l’adunata dei renziani

Locri, l'adunata dei renziani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

3 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023
MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

5 Novembre 2023
Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

17 Novembre 2023
Lizzi per lo Zaleuco: Premiata dedizione e professionalità dell’intera comunità scolastica

Lizzi per lo Zaleuco: Premiata dedizione e professionalità dell’intera comunità scolastica

29 Novembre 2023
Cordoglio del Presidente del consiglio Regionale Mancuso per vittime tragedia incidente ferroviario

Cordoglio del Presidente del consiglio Regionale Mancuso per vittime tragedia incidente ferroviario

29 Novembre 2023
INCIDENTE FERROVIARIO A CORIGLIANO ROSSANO Due le vittime. Recuperata la scatola nera del treno regionale

INCIDENTE FERROVIARIO A CORIGLIANO ROSSANO Due le vittime. Recuperata la scatola nera del treno regionale

29 Novembre 2023
Carabinieri: denunce e migliaia di euro di sanzioni in ambito ambientale

Carabinieri: denunce e migliaia di euro di sanzioni in ambito ambientale

29 Novembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

3 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023
MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

5 Novembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi